Bondarenko e Gajdosova, a seguire Linette contro Diyas, sono state le prime a scendere in campo con un ritardo dovuto alla pioggia scesa su Tokyo intorno alle 11 di mattina, quando qui in Italia era notte inoltrata. Per quanto riguarda il primo incontro, le due giocatrici avevano già un precedente, a favore della Gajdosova nel lontano 2005 in Lussemburgo. La Bondarenko, numero 85 del ranking WTA, dopo aver eliminato al primo turno la prima testa di serie Suarez Navarro, questa volta ha la meglio sull’australiana e centra i quarti di finale. Partita senza storia nel primo set; nel secondo la Gajdosova brekka al secondo game e riesce a concludere il set 6-3 al ritmo dei servizi. Il terzo e decisivo set è più equilibrato: si porta avanti la Bondarenko, subito poi riacciuffata dall’avversaria con un contro break al quinto gioco. Il decimo gioco è fatale alla Gajdosova, che perdendo di nuovo il servizio si consegna definitivamente all’avversaria.
Nel secondo incontro di giornata, esce la seconda testa di serie Zarina Diyas, numero 21 del mondo. La kazaka fatica ad entrare in partita, va sotto 5-0, poi brekka ma è troppo tardi per recuperare il passivo. La polacca Linette di conseguenza prende fiducia: continua a macinare nel secondo parziale, che porta a casa non senza complicarsi la partita sul 5-2, quando va a servire per il match e viene brekkata. Con un ulteriore break la Diyas va sul 5-5, ma la polacca reagisce chiudendo 7-5.
Completano il secondo turno del torneo di Tokyo i due incontri tra Hsieh-Nara e Falconi-Zheng. La Nara, ultima giapponese in gara, abbandona il torneo, sconfitta dalla taiwanese Hesieh Su-wei, ex numero uno del mondo in doppio in coppia con Shuai Peng (le due si sono aggiudicate Wimbledon nel 2013 e il Roland Garros nel 2014). Il comando della partita è sempre della taiwanese, che già vantava uno score di 4-1 negli ultimi precedenti con la nipponica. Hsieh vince 6-2 6-4 senza mai andare sotto col punteggio e venendo brekkata solamente al sesto gioco del secondo set, quando ormai, avanti di due break, conduceva in tranquillità. Infine l’ultimo match di giornata termina con la vittoria della meno quotata ventunenne cinese Svisai Zheng, che superando la Falconi in due set accede al turno successivo. Conclusi i match di secondo turno, da domani inizieranno i quarti di finale.
Micael Caviglia
Risultati:
K. Bondarenko b. J. Gajdosova 6-1 3-6 6-4
M. Linette b. [2] Z. Diyas 6-2 7-5
S. Hsieh b. K. Nara 6-2 6-4
S. Zheng b. I. Falconi 6-4 6-2