Dopo l’archiviazione dell’ultimo Slam del 2015, come da tradizione è il momento di rituffarsi nel grande tennis con un ricco weekend di Davis che include le 2 semifinali e gli spareggi validi per restare nel gruppo mondiale.
L’Italia cercherà di restare nel World Group ma per farlo dovrà superare l’ostica trasferta siberiana contro la Russia in un palazzetto dello sport di solito designato per l’hockey su ghiaccio (aspettatevi condizioni di gioco velocissime).
Supertennis TV offrirà in diretta in mattinata i match del confronto e poi nel pomeriggio quelli della semifinale di lusso tra Gran Bretagna e Australia con mille motivi di interesse: i fratelli Murray, i giovani australiani e l’ultimo grande sogno di Lleyton Hewitt.
L’altra semifinale tra Belgio e Argentina sarà accessibile sono in streaming così come tutti gli altri spareggi per restare nel World Group.
Per quanto riguarda il circuito femminile, 2 tornei di seconda fascia di categoria International a Tokyo e Quebec City, senza copertura TV
SUPERTENNIS TV (Streaming)
Il canale della FIT disponibile gratuitamente sul canale 64 del Digitale terrestre (Copertura) e sul canale 224 della piattaforma satellitare SKY (in Alta Definizione), offrirà in diretta 2 sfide di Coppa Davis 2015 nel weekend dal 18 al 20 Settembre: Lo spareggio per il World Group tra Russia e Italia da Irkutsk e la semifinale più attesa, quella tra Gran Bretagna e Australia da Glasgow. Entrambe si giocheranno in condizioni di cemento indoor.
Ricordiamo che Supertennis HD è in chiaro via Satellite quindi è ricevibile con qualsiasi decoder satellitare anche non SKY collegato a una parabola puntata verso i 13° Est (Satellite Hotbird). Inoltre tutta la programmazione è visibile in streaming sul sito Supertennis.tv (Solo dall’Italia).
Questi gli orari delle dirette con repliche durante tutto l’arco della giornata:
Coppa Davis 2015 (Semifinali + playoffs World Group)
Venerdì 18 Settembre: LIVE dalle ore 9 Russia- ITALIA (singolari); LIVE dalle ore 14 Gran Bretagna-Australia(singolari)
Sabato 19 Settembre: LIVE dalle ore 9 Russia- ITALIA (doppio); LIVE dalle ore 14 Gran Bretagna-Australia (doppio)
Domenica 20 Settembre: LIVE dalle ore 8 Russia- ITALIA (singolari); LIVE dalle ore 14 Gran Bretagna-Australia (singolari)
RUSSIA c. ITALIA (Playoff World Group)
Sports Palace ‘Baikal-Arena’, Irkutsk (cemento indoor)
Programma 1a giornata:
Gabashvili-Bolelli
Rublev-Fognini
Russia
Teymuraz Gabashvili
Evgeny Donskoy
Konstantin Kravchuk
Andrey Rublev
Capitano: Shamil Tarpischev
ITALIA
Andreas Seppi
Fabio Fognini
Simone Bolelli
Paolo Lorenzi
Capitano: Corrado Barazzutti
GRAN BRETAGNA c. AUSTRALIA (Semifinale World Group)
Emirates Arena, Glasgow (cemento indoor)
Programma 1a giornata:
Murray-Kokkinakis
Evans-Tomic
Gran Bretagna
Andy Murray
Daniel Evans
Jamie Murray
Dominic Inglot
Capitano: Leon Smith
Australia
Bernard Tomic
Samuel Groth
Thanasi Kokkinakis
Lleyton Hewitt
Capitano: Wally Masur
STREAMING (DAVISCUP.TV)
Il servizio streaming ufficiale della Coppa Davis propone tutti i match di semifinali e di spareggio del World Group nel weekend dal 18 al 20 Settembre.
L’abbonamento prevede due varianti: 5.95€ per un pass di 24 ore e 49.95€ per un anno, comprensivo anche della Fed Cup. Sottoscrivendo quest’ultimo, sarà poi rinnovato automaticamente.
Questi gli incontri trasmessi in diretta integrale:
Semifinali World Group
Gran Bretagna-Australia
Belgio-Argentina
Playoffs World Group:
India-Rep. Ceca
Svizzera-Olanda
Russia-Italia
Uzbekistan-USA
Colombia-Giappone
Rep. Dominicana-Germania
Brasile-Croazia
Polonia-Slovacchia
Playoff Gruppo I
Danimarca-Spagna
STREAMING (TENNISTV.com)
La soluzione Streaming ufficiale di ATP e WTA è disponibile sia per computer che per dispositivi mobili (tramite le relative App). Il prezzo è di 19.99 Euro al mese per avere accesso a quasi tutti i tornei dei due circuiti (programma completo).
Questo il programma delle dirette di questa settimana
– WTA International Tokyo: 23 match in DIRETTA da Lunedì 14 Settembre
I tornei Challenger sono sempre disponibili gratuitamente tramite il servizio streaming ufficiale dell’ATP.