Saranno state sicuramente delle “quattro stagioni” le pizze di cui il piccolo Nole prendeva al volo delle fette nella pizzeria di famiglia sul Kopaonik, il più grande centro sciistico della Serbia, prima e dopo gli allenamenti. Un aneddoto raccontato dallo stesso Novak Djokovic nel suo libro “Il punto vincente” con riferimento alle possibili cause della sua intolleranza al glutine e ai latticini.
Sta di fatto che con i 2.000 punti della vittoria a Flushing Meadows il 28enne tennista di Belgrado ha raggiunto quota 16.145 punti nella classifica ATP e 12.785 punti nella Race stagionale. Come già scritto nei giorni scorsi, ciò gli consente di essere matematicamente certo che nessuno dei suoi inseguitori, in particolare Roger Federer secondo in classifica con 9.420 punti e Andy Murray che lo segue con 7.510 punti nella Single Race, possano superarlo entro la fine dell’anno.
E l’essere irraggiungibile fino al 31 dicembre permette al fuoriclasse serbo di entrare in un altro club esclusivo del tennis mondiale: quello dei giocatori che sono riusciti a mantenere la prima posizione in classifica per l’intero anno solare. Per quattro stagioni, appunto.
Da quando è stata istituita nell’agosto 1973 la classifica computerizzata questo è il dodicesimo anno solare che vede un unico giocatore in testa alla classifica per tutto l’anno. Ma compreso Djokovic sono solo 6 i tennisti ad essere riusciti a rimanere in vetta da un Capodanno all’altro, sui 25 che complessivamente si sono succeduti sul trono del tennis mondiale in questi 32 anni.
Ecco l’elenco completo dei numeri uno “four season” e degli anni in cui sono riusciti nell’impresa:
Giocatore |
Anno da n. 1 |
Jimmy Connors |
1975,1976, 1978 |
Ivan Lendl |
1986, 1987 |
Pete Sampras |
1994, 1997 |
Lleyton Hewitt |
2002 |
Roger Federer |
2005, 2006, 2007 |
Novak Djokovic |
2015 |