Agnieszka Radwanska vince il suo primo Masters e raddrizza una stagione strana, di luci e ombre. Sembrava dovesse essere un’annata incolore, forse la più deludente da quando è entrata in top ten: il sodalizio con Navratilova che naufraga in pochi mesi, l’uscita dal lotto delle migliori dopo 3 anni e 7 mesi, un bilancio di 48 vittorie e 23 sconfitte fino alle Finals e nessuna vittoria contro una top ten prima della semifinale a Pechino con Kerber. Davvero poco per chi sognava, a inizio stagione, di vincere un Major. E invece Radwanska ha trasformato al fotofinish un’annata insipida in quella migliore della sua carriera. Oggi, con in cascina 1180 punti, sale al n.5 e terminerà in top ten anche il 2015 (ma questo lo si sapeva già prima delle Finals), come le è successo già in 7 occasioni negli ultimi 8 anni: una continuità davvero notevole, se si pensa che la sua prima volta tra le dieci risale al 7 luglio 2008, a 19 anni e 4 mesi. Certo il suo best ranking è lontano, ma siamo certi che non le riuscirà di eguagliarlo nei prossimi mesi? Effettivamente, se si dà uno sguardo ai punti in scadenza fino a Wimbledon (escluso), vediamo che nelle top ten la situazione è questa:
S. Williams | 5885 |
Halep | 3615 |
Sharapova | 3541 |
Safarova | 2475 |
Kvitova | 2345 |
Bacsinszky | 2040 |
Kerber | 1880 |
Muguruza | 1455 |
Radwanska | 1080 |
Pennetta | 901 |
Se si esclude Pennetta, la polacca è la top ten che perderà meno punti nei primi sei mesi del 2016. In genere una vittoria prestigiosa è una grande iniezione di fiducia e può sbloccare una giocatrice anche in prospettiva Slam. Spero di sbagliarmi, ma non credo sarà così per Radwanska: il Masters, con la sua formula consente di trionfare anche con qualche sconfitta, in un tabellone a eliminazione diretta Agnieszka sarebbe già stata a casa da un pezzo. Tuttavia anche senza grandi picchi, mantenendo una buona costanza di rendimento a alti livelli non è improbabile che guadagni qualche posizione in più fino alla prima grossa cambiale da onorare, la semifinale a Wimbledon.
Tra quelle che le stanno davanti in classifica, solo Muguruza ha una situazione paragonabile a Radwanska. La spagnola è sicuramente la sorvegliata speciale della prossima stagione e non mi meraviglierei affatto riuscisse a centrare una vittoria in uno Slam e a proporsi come erede di Serena, più di Halep e di Sharapova. Tornando invece a Pennetta e ai suoi soli 901 punti, fa davvero dispiacere constatare che Flavia, se non si ritirasse a fine anno, potrebbe, col favore di ottime teste di serie nei main draw, restare in top ten ancora per tanti mesi e salire ancora più in alto del 7° posto che ora occupa o addirittura del 6° che resta il suo migliore piazzamento. Riassumendo i movimenti nelle dieci riguardano Radwanska (+1, n.5), Kvitova (-1, n.6), Pennetta (+1, n.7), Safarova (+1, n.8), Kerber (-2, n.9).
Infine non dimentichiamoci che la stagione WTA non si è ancora conclusa: questa settimana inizierà il WTA Elite Trophy a Zhuhai. Come tutti sanno il torneo assegna alla vincitrice senza macchia di una sconfitta ben 700 punti. Sono solo cinque le atlete che possono ambire a entrare in top ten alla fine del torneo: Venus Williams, Suarez Navarro, Pliskova, Vinci e Wozniacki. Ricordiamo che il valore di riferimento sono i 3133 punti di Bacsinszky. Queste le combinazioni:
V. Williams | Suarez | Pliskova | Vinci | Wozniacki | |
W (2W RR) | 3790 | 3630 | 3545 | 3325 | 3161 |
W (1W+1L RR) | 3710 | 3550 | 3465 | 3245 | |
F (2W RR) | 3530 | 3370 | 3285 | ||
F (1W+1L RR) | 3450 | 3290 | 3205 | ||
2W RR | 3330 | 3170 | |||
1W+1L RR | 3250 | ||||
1W RR | 3210 | ||||
2L RR | 3170 |
Venus Williams è quella che ha più chance di tornare in top ten. Praticamente potrebbe riuscirle anche perdendo tutti gli incontri nel Round Robin, se nessuna tra Suarez, Pliskova o Vinci dovesse arrivare in finale o vincere il torneo. Nel caso sia l’americana a trionfare, scalzerebbe Pennetta dal n.7. Anche Roberta ha qualche risicata chance: dovrebbe però vincere il torneo e augurarsi che in finale non trovi Suarez a punteggio pieno e che Venus perda un match nel girone iniziale e non vada oltre la semifinale. Davvero una concatenazione di eventi improbabile, ma considerato quel che è successo a Radwanska a Singapore, perché non sperare?
Pos. | Giocatrice | Punti | Tornei | Diff. fine 2014 | Diff. dal 26/10/15 |
1 | Williams, Serena | 9945 | 16 | 0 | 0 |
2 | Halep, Simona | 6060 | 18 | 1 | 0 |
3 | Muguruza, Garbiñe | 5200 | 20 | 17 | 0 |
4 | Sharapova, Maria | 5011 | 17 | -2 | 0 |
5 | Radwanska, Agnieszka | 4500 | 24 | 1 | 1 |
6 | Kvitova, Petra | 4220 | 19 | -2 | -1 |
7 | Pennetta, Flavia | 3621 | 20 | 5 | 1 |
8 | Safarova, Lucie | 3590 | 22 | 8 | 1 |
9 | Kerber, Angelique | 3590 | 25 | 0 | -2 |
10 | Bacsinszky, Timea | 3133 | 17 | 38 | 0 |
11 | Williams, Venus | 3091 | 17 | 7 | 0 |
12 | Suárez Navarro, Carla | 3030 | 24 | 5 | 0 |
13 | Pliskova, Karolina | 2955 | 25 | 10 | 0 |
14 | Bencic, Belinda | 2900 | 24 | 18 | 0 |
15 | Vinci, Roberta | 2655 | 24 | 32 | 0 |
16 | Ivanovic, Ana | 2645 | 19 | -11 | 0 |
17 | Wozniacki, Caroline | 2641 | 23 | -9 | 0 |
18 | Errani, Sara | 2525 | 25 | -4 | 0 |
19 | Keys, Madison | 2495 | 18 | 11 | 0 |
20 | Svitolina, Elina | 2410 | 24 | 9 | 0 |
Teen Ranking
Sale di due posti Putintseva (n.5), grazie alla finale a Nanjing che le fa guadagnare anche 12 posizioni nel ranking generale. Rientra in top ten Donna Vekic (n.10): prende il posto di Siniakova, crollata in classifica al n.109. La ceca aveva in scadenza i 100 punti della vittoria a Nantes.
Il Teen-Ranking si ottiene limitando la classifica alle giocatrici nate dopo il 1° gennaio 1995.
Pos. | Giocatrice | Anno | Class. WTA | Diff. dal 26/10/15 |
1 | Bencic, Belinda | 1997 | 14 | 0 |
2 | Keys, Madison | 1995 | 19 | 0 |
3 | Witthoeft, Carina | 1995 | 65 | 0 |
4 | Kasatkina, Daria | 1997 | 71 | 1 |
5 | Putintseva, Yulia | 1995 | 72 | 2 |
6 | Konjuh, Ana | 1997 | 76 | -2 |
7 | Ostapenko, Jelena | 1997 | 80 | -1 |
8 | Kontaveit, Anett | 1995 | 91 | 0 |
9 | Kulichkova, Elizaveta | 1996 | 105 | 1 |
10 | Vekic, Donna | 1996 | 106 | – |
Nation Ranking
Immutate le posizioni del ranking riservato alle Nazioni.
Il Nation Ranking si ottiene sommando il ranking delle prime tre giocatrici di ciascuna nazione.
Pos. | Nazione | Punteggio | Diff. dal 26/10/15 |
1 | Repubblica Ceca | 27 | 0 |
2 | Stati Uniti | 31 | 0 |
3 | Italia | 40 | 0 |
4 | Russia | 53 | 0 |
5 | Germania | 65 | 0 |
6 | Romania | 72 | 0 |
7 | Spagna | 101 | 0 |
8 | Francia | 107 | 0 |
9 | Serbia | 114 | 0 |
10 | Ucraina | 142 | 0 |
Casa Italia
Fa il suo ingresso tra le prime 20 atlete italiane Jessica Pieri: classe ’97 ha vinto l’ITF Di Santa Margherita di Pula.
Il ranking medio delle top 5 italiane oggi è 25.
Pos. | Giocatrice | Class. WTA | Diff. dal 26/10/15 |
1 | Pennetta, Flavia | 7 | 0 |
2 | Vinci, Roberta | 15 | 0 |
3 | Errani, Sara | 18 | 0 |
4 | Giorgi, Camila | 34 | 0 |
5 | Knapp, Karin | 51 | 0 |
6 | Schiavone, Francesca | 112 | 0 |
7 | Brianti, Alberta | 267 | 0 |
8 | Caregaro, Martina | 271 | 0 |
9 | Gatto-Monticone, Giulia | 296 | 0 |
10 | Matteucci, Alice | 331 | 1 |
11 | Barbieri, Gioia | 348 | -1 |
12 | Trevisan, Martina | 364 | 0 |
13 | Grymalska, Anastasia | 370 | 0 |
14 | Burnett, Nastassja | 376 | 0 |
15 | Ferrando, Cristiana | 388 | 0 |
16 | Brescia, Georgia | 394 | 0 |
17 | Giovine, Claudia | 416 | 0 |
18 | Sanesi, Gaia | 467 | 0 |
19 | Pieri, Jessica | 469 | 0 |
20 | Balducci, Alice | 474 | -1 |
LE TOP 50
Legenda: nelle top 50 trovate, in ogni riga: posizione precedente-classifica-giocatrice-nazionalità-data di nascita-punti-tornei
[1] 1 Williams, Serena United States 26 Sep 1981 9945 16
[2] 2 Halep, Simona Romania 27 Sep 1991 6060 18
[3] 3 Muguruza, Garbiñe Spain 08 Oct 1993 5200 20
[4] 4 Sharapova, Maria Russia 19 Apr 1987 5011 17
[6] 5 Radwanska, Agnieszka Poland 06 Mar 1989 4500 24
[5] 6 Kvitova, Petra Czech Republic 08 Mar 1990 4220 19
[8] 7 Pennetta, Flavia Italy 25 Feb 1982 3621 20
[9] 8 Safarova, Lucie Czech Republic 04 Feb 1987 3590 22
[7] 9 Kerber, Angelique Germany 18 Jan 1988 3590 25
[10] 10 Bacsinszky, Timea Switzerland 08 Jun 1989 3133 17
[11] 11 Williams, Venus United States 17 Jun 1980 3091 17
[12] 12 Suárez Navarro, Carla Spain 03 Sep 1988 3030 24
[13] 13 Pliskova, Karolina Czech Republic 21 Mar 1992 2955 25
[14] 14 Bencic, Belinda Switzerland 10 Mar 1997 2900 24
[15] 15 Vinci, Roberta Italy 18 Feb 1983 2655 24
[16] 16 Ivanovic, Ana Serbia 06 Nov 1987 2645 19
[17] 17 Wozniacki, Caroline Denmark 11 Jul 1990 2641 23
[18] 18 Errani, Sara Italy 29 Apr 1987 2525 25
[19] 19 Keys, Madison United States 17 Feb 1995 2495 18
[20] 20 Svitolina, Elina Ukraine 12 Sep 1994 2410 24
[21] 21 Jankovic, Jelena Serbia 28 Feb 1985 2345 24
[22] 22 Azarenka, Victoria Belarus 31 Jul 1989 2276 15
[23] 23 Makarova, Ekaterina Russia 07 Jun 1988 2201 17
[24] 24 Petkovic, Andrea Germany 09 Sep 1987 2106 24
[25] 25 Stosur, Samantha Australia 30 Mar 1984 1865 24
[26] 26 Kuznetsova, Svetlana Russia 27 Jun 1985 1847 19
[27] 27 Pavlyuchenkova, Anastasia Russia 03 Jul 1991 1840 22
[28] 28 Schmiedlova, Anna Karolina Slovakia 13 Sep 1994 1810 25
[29] 29 Mladenovic, Kristina France 14 May 1993 1760 28
[30] 30 Stephens, Sloane United States 20 Mar 1993 1715 21
[31] 31 Begu, Irina-Camelia Romania 26 Aug 1990 1630 23
[32] 32 Lisicki, Sabine Germany 22 Sep 1989 1568 20
[33] 33 Tsurenko, Lesia Ukraine 30 May 1989 1454 22
[34] 34 Giorgi, Camila Italy 30 Dec 1991 1325 22
[35] 35 Garcia, Caroline France 16 Oct 1993 1320 25
[36] 36 Gavrilova, Daria Russia 05 Mar 1994 1300 27
[37] 37 Vandeweghe, Coco United States 06 Dec 1991 1247 21
[38] 38 Cibulkova, Dominika Slovakia 06 May 1989 1246 20
[46] 39 Niculescu, Monica Romania 25 Sep 1987 1245 27
[39] 40 Brengle, Madison United States 03 Apr 1990 1238 27
[40] 41 Strycova, Barbora Czech Republic 28 Mar 1986 1170 26
[41] 42 Van Uytvanck, Alison Belgium 26 Mar 1994 1157 26
[42] 43 Cornet, Alizé France 22 Jan 1990 1155 26
[43] 44 Barthel, Mona Germany 11 Jul 1990 1135 29
[44] 45 Pereira, Teliana Brazil 20 Jul 1988 1132 22
[45] 46 Lepchenko, Varvara United States 21 May 1986 1125 23
[47] 47 Konta, Johanna United Kingdom 17 May 1991 1107 21
[48] 48 Bouchard, Eugenie Canada 25 Feb 1994 1064 18
[49] 49 Wickmayer, Yanina Belgium 20 Oct 1989 1043 24
[50] 50 Goerges, Julia Germany 02 Nov 1988 1040 22