ASCOLTA L’AUDIO DI UBALDO SCANAGATTA E TATHIANA GARBIN
Dopo la vittoria a S. Pietroburgo si sono rincorse voci sulla possibilità per Roberta Vinci (+3, n.13 e n.7 della RACE) di entrare in top 10 già dalla prossima settimana. Corrispondono a verità? Andiamo a vedere cosa potrebbe succedere. Innanzitutto partiamo con una considerazione: il torneo di Dubai, al via oggi, era un Premier 5 l’anno scorso mentre nel 2016 sarà semplicemente un Premier. Cosa significa? In termini di ranking che assegnerà, all’incirca, la metà dei punti: 900 nel 2015 per la vincitrice, 470 nel 2016. Questo potrebbe essere uno svantaggio per chi ha ottenuto un buon risultato un anno fa: Pliskova, ad esempio, arrivò in finale (585 punti) ed è costretta a vincere il torneo per avvicinarsi agli stessi punti (470); Halep, campionessa in carica, se si riconfermasse vedrebbe dimezzato comunque il suo bottino. Considerazioni opposte saranno da fare tra sette giorni con il torneo di Doha promosso a Premier 5 quest’anno.
Torniamo alla classifica. Come è stato anticipato in una flash, scalando i punti di Dubai 2015 la classifica in tempo reale sarebbe questa:
Pos. | Giocatrice | Punti | Punti Dubai 2015 | 17° risultato |
7 | Bencic, Belinda | 3505 | 60 | 60 |
8 | Kvitova, Petra | 3478 | 105 | 1 |
9 | Pennetta, Flavia | 3422 | 190 | 1 |
10 | Vinci, Roberta | 3325 | 0 | – |
11 | Suárez Navarro, Carla | 3300 | 190 | 100 |
12 | Safarova, Lucie | 3292 | 190 | 1 |
13 | Williams, Venus | 3266 | 105 | 1 |
14 | Pliskova, Karolina | 2525 | 585 | 100 |
Mentre sto scrivendo, le atlete in grassetto in tabella sono quelle in draw negli Emirati. Tutte le altre non sono iscritte ad alcun torneo questa settimana, di conseguenza sostituiranno i punti di Dubai con quelli del loro 17° risultato (che diventerà il 16°).
Roberta Vinci non ha punti in scadenza a Dubai (in realtà avrebbe in uscita i 30 punti di Rio de Janeiro ma con la vittoria a San Pietroburgo non sono più tra i 16 migliori risultati e di fatto non contribuiscono più al suo ranking). Cosa succederebbe se uscisse al primo turno negli Emirati? Resterebbe a 3325 punti. Bencic e Kvitova sono davanti a lei in classifica, Safarova e Williams riposano e non possono impensierirla, Pliskova è già dietro di lei oggi (n.14) e come abbiamo visto può al massimo aggiungere 470 punti, 115 in meno di quelli da scartare: la corsa alla top ten è quindi un discorso a due tra Roberta e Carla Suárez Navarro.
Vediamo il dettaglio di questo testa a testa:
Suárez Navarro, Carla | Vinci, Roberta | |
W | 3670 | 3735 |
F | 3505 | 3570 |
SF | 3385 | 3450 |
Q | 3300 | 3365 |
2T | 3300 | 3325 |
1T | 3300 | 3325 |
Il 17° risultato di Suárez Navarro sono 100 punti di Stoccarda. Se Carla non ne guadagna di più a Dubai, si fermerà a 3300 e Vinci, pur perdendo al primo turno, sarebbe n.10 lunedì 22 febbraio. La spagnola deve quindi arrivare almeno in semifinale (185 punti), se vuole smuovere il suo totale, e sperare che Vinci non faccia altrettanto.
Diamo un occhio al tabellone. Il traguardo della semifinale per la spagnola non è così scontato. Si trova infatti nel quarto di draw più difficile: pur usufruendo di un bye al primo turno, avrebbe subito dopo Garcia o Schmiedlova e nei quarti, se i pronostici saranno rispettati, Belinda Bencic. Nel caso non trovasse la svizzera, potrebbe incontrare una tra Jankovic e Petkovic (che ha già battuto Giorgi).
Analogamente, Roberta deve emularla per avere la sicurezza della top ten, indipendentemente dai risultati della spagnola. Vinci ha un tabellone più agevole: al primo turno una qualificata, successivamente Errani o una qualificata e nei quarti, in linea teorica, Kvitova (che però al secondo ha Brengle, vincitrice su Makarova). Con un passaggio in semifinale Vinci sarebbe davanti a Flavia Pennetta (3422, n.9): se anche si fermasse lì sarebbe come minimo n.10. Infatti con Roberta Vinci in semifinale, Suárez Navarro è obbligata ad arrivare almeno in finale per essere in top10, e in tal caso supererebbe in un sol colpo sia Vinci (n.10), sia Pennetta (n.11).
Quale ranking avrebbe invece Roberta se arrivasse in finale o vincesse il torneo? Se si ferma in finale contro Suárez Navarro e Kvitova non raggiunge i quarti, sarà 8°, altrimenti 9°. Se invece perdesse con una giocatrice diversa da Suárez Navarro, con Bencic fuori prima della semifinale e Kvitova prima dei quarti, potrebbe essere n.7. Invece, vincendo il torneo contro una avversaria diversa da Bencic, supererebbe Sharapova al n.6. Qualunque sia la combinazione degli eventi non potrebbe andare al di sotto del n.9 con la finale o del n.7 con il trofeo in tasca.
In conclusione, per avere la certezza matematica della top ten tra una settimana Vinci deve arrivare in semifinale a Dubai oppure, se perde prima, sperare che Suárez Navarro esca prima delle semifinali.
Infine, è giusto concludere con un accenno a Belinda Bencic (+2, n.9): riesce a centrare la top ten a quasi 19 anni (li compirà il prossimo 15 marzo) e potrebbe arrivare ben più in alto già a partire dal prossimo ranking. A Dubai ha in scadenza 60 punti e una finale (se non trova Kvitova) equivarrebbe al 6° posto. Altri movimenti: Ivanovic (+3, n.17), Kasatkina (+18, n.45), Babos (+7, n.44) e Doi (+9, n.52).
Pos. | Giocatrice | Punti | Tornei | Diff. fine 2015 | Diff. dal 08/02/16 |
1 | Williams, Serena | 9245 | 16 | 0 | 0 |
2 | Kerber, Angelique | 5700 | 24 | 8 | 0 |
3 | Halep, Simona | 5545 | 18 | -1 | 0 |
4 | Radwanska, Agnieszka | 5210 | 24 | 1 | 0 |
5 | Muguruza, Garbiñe | 4991 | 20 | -2 | 0 |
6 | Sharapova, Maria | 3672 | 16 | -2 | 0 |
7 | Pennetta, Flavia | 3611 | 19 | 1 | 0 |
8 | Kvitova, Petra | 3582 | 18 | -2 | 1 |
9 | Bencic, Belinda | 3505 | 25 | 5 | 2 |
10 | Safarova, Lucie | 3481 | 20 | -1 | 0 |
11 | Suárez Navarro, Carla | 3390 | 24 | 2 | -3 |
12 | Williams, Venus | 3370 | 19 | -5 | 0 |
13 | Vinci, Roberta | 3325 | 26 | 2 | 3 |
14 | Pliskova, Karolina | 3010 | 24 | -3 | -1 |
15 | Azarenka, Victoria | 2935 | 15 | 7 | -1 |
16 | Bacsinszky, Timea | 2894 | 18 | -4 | -1 |
17 | Ivanovic, Ana | 2645 | 21 | -1 | 3 |
18 | Kuznetsova, Svetlana | 2535 | 20 | 7 | -1 |
19 | Wozniacki, Caroline | 2511 | 24 | -2 | -1 |
20 | Jankovic, Jelena | 2505 | 26 | 1 | -1 |
Teen Ranking
Stazionarie tutte le posizioni del ranking under20. Da notare che Kasatkina, entrata in top50 dopo San Pietroburgo, si consolida al n.2, staccando Konjuh.
Il Teen-Ranking si ottiene limitando la classifica alle giocatrici nate dopo il 1° gennaio 1996.
Pos. | Giocatrice | Anno | Class. WTA | Diff. dal 08/02/16 |
1 | Bencic, Belinda | 1997 | 9 | 0 |
2 | Kasatkina, Daria | 1997 | 45 | 0 |
3 | Konjuh, Ana | 1997 | 80 | 0 |
4 | Ostapenko, Jelena | 1997 | 86 | 0 |
5 | Kulichkova, Elizaveta | 1996 | 88 | 0 |
6 | Vekic, Donna | 1996 | 105 | 0 |
7 | Siniakova, Katerina | 1996 | 109 | 0 |
8 | Osaka, Naomi | 1997 | 113 | 0 |
9 | Chirico, Louisa | 1996 | 121 | 0 |
10 | Fett, Jana | 1996 | 148 | 0 |
Nation Ranking
L’unico cambiamento riguarda Spagna e Francia, che si invertono le posizioni.
Il Nation Ranking si ottiene sommando il ranking delle prime tre giocatrici di ciascuna nazione.
Pos. | Nazione | Punteggio | Diff. dal 08/02/16 |
1 | Repubblica Ceca | 32 | 0 |
2 | Stati Uniti | 36 | 0 |
3 | Italia | 42 | 0 |
4 | Russia | 49 | 0 |
5 | Germania | 62 | 0 |
6 | Romania | 73 | 0 |
7 | Francia | 104 | 1 |
8 | Spagna | 105 | -1 |
9 | Serbia | 124 | 0 |
10 | Ucraina | 130 | 0 |
Casa Italia
Top 20 italiana inalterata nelle posizioni che contano. Nelle retrovie, Barbieri perde tre posizioni.
Il ranking medio delle top 5 italiane oggi è 29.
Pos. | Giocatrice | Class. WTA | Diff. dal 08/02/16 |
1 | Pennetta, Flavia | 7 | 0 |
2 | Vinci, Roberta | 13 | 0 |
3 | Errani, Sara | 22 | 0 |
4 | Giorgi, Camila | 40 | 0 |
5 | Knapp, Karin | 63 | 0 |
6 | Schiavone, Francesca | 132 | 0 |
7 | Caregaro, Martina | 254 | 0 |
8 | Gatto-Monticone, Giulia | 289 | 0 |
9 | Matteucci, Alice | 326 | 0 |
10 | Brianti, Alberta | 330 | 0 |
11 | Grymalska, Anastasia | 343 | 0 |
12 | Ferrando, Cristiana | 356 | 0 |
13 | Brescia, Georgia | 366 | 1 |
14 | Trevisan, Martina | 373 | 1 |
15 | Burnett, Nastassja | 387 | 1 |
16 | Barbieri, Gioia | 397 | -3 |
17 | Dentoni, Corinna | 430 | 0 |
18 | Turati, Bianca | 466 | 1 |
19 | Giovine, Claudia | 475 | -1 |
20 | Paolini, Jasmine | 486 | 0 |
LE TOP 50
Legenda: nelle top 50 trovate, in ogni riga: posizione precedente-classifica-giocatrice-nazionalità-data di nascita-punti-tornei
[1] 1 Williams, Serena United States 26 Sep 1981 9245 16
[2] 2 Kerber, Angelique Germany 18 Jan 1988 5700 24
[3] 3 Halep, Simona Romania 27 Sep 1991 5545 18
[4] 4 Radwanska, Agnieszka Poland 06 Mar 1989 5210 24
[5] 5 Muguruza, Garbiñe Spain 08 Oct 1993 4991 20
[6] 6 Sharapova, Maria Russia 19 Apr 1987 3672 16
[7] 7 Pennetta, Flavia Italy 25 Feb 1982 3611 19
[9] 8 Kvitova, Petra Czech Republic 08 Mar 1990 3582 18
[11] 9 Bencic, Belinda Switzerland 10 Mar 1997 3505 25
[10] 10 Safarova, Lucie Czech Republic 04 Feb 1987 3481 20
[8] 11 Suárez Navarro, Carla Spain 03 Sep 1988 3390 24
[12] 12 Williams, Venus United States 17 Jun 1980 3370 19
[16] 13 Vinci, Roberta Italy 18 Feb 1983 3325 26
[13] 14 Pliskova, Karolina Czech Republic 21 Mar 1992 3010 24
[14] 15 Azarenka, Victoria Belarus 31 Jul 1989 2935 15
[15] 16 Bacsinszky, Timea Switzerland 08 Jun 1989 2894 18
[20] 17 Ivanovic, Ana Serbia 06 Nov 1987 2645 21
[17] 18 Kuznetsova, Svetlana Russia 27 Jun 1985 2535 20
[18] 19 Wozniacki, Caroline Denmark 11 Jul 1990 2511 24
[19] 20 Jankovic, Jelena Serbia 28 Feb 1985 2505 26
[21] 21 Svitolina, Elina Ukraine 12 Sep 1994 2405 25
[22] 22 Errani, Sara Italy 29 Apr 1987 2405 26
[24] 23 Keys, Madison United States 17 Feb 1995 2060 17
[25] 24 Stephens, Sloane United States 20 Mar 1993 1965 20
[26] 25 Pavlyuchenkova, Anastasia Russia 03 Jul 1991 1920 24
[27] 26 Stosur, Samantha Australia 30 Mar 1984 1875 24
[28] 27 Konta, Johanna United Kingdom 17 May 1991 1869 21
[23] 28 Petkovic, Andrea Germany 09 Sep 1987 1815 23
[29] 29 Schmiedlova, Anna Karolina Slovakia 13 Sep 1994 1815 25
[30] 30 Mladenovic, Kristina France 14 May 1993 1785 27
[31] 31 Makarova, Ekaterina Russia 07 Jun 1988 1760 18
[32] 32 Lisicki, Sabine Germany 22 Sep 1989 1682 19
[34] 33 Begu, Irina-Camelia Romania 26 Aug 1990 1400 22
[35] 34 Tsurenko, Lesia Ukraine 30 May 1989 1398 20
[33] 35 Gavrilova, Daria Australia 05 Mar 1994 1395 21
[36] 36 Cornet, Alizé France 22 Jan 1990 1345 26
[37] 37 Niculescu, Monica Romania 25 Sep 1987 1305 26
[38] 38 Garcia, Caroline France 16 Oct 1993 1300 25
[39] 39 Beck, Annika Germany 16 Feb 1994 1206 30
[40] 40 Giorgi, Camila Italy 30 Dec 1991 1205 22
[43] 41 Gasparyan, Margarita Russia 01 Sep 1994 1186 20
[42] 42 Van Uytvanck, Alison Belgium 26 Mar 1994 1124 23
[44] 43 Pereira, Teliana Brazil 20 Jul 1988 1122 22
[51] 44 Babos, Timea Hungary 10 May 1993 1083 31
[63] 45 Kasatkina, Daria Russia 07 May 1997 1082 20
[46] 46 Vandeweghe, Coco United States 06 Dec 1991 1068 22
[41] 47 Strycova, Barbora Czech Republic 28 Mar 1986 1055 26
[48] 48 Larsson, Johanna Sweden 17 Aug 1988 1043 24
[49] 49 Lepchenko, Varvara United States 21 May 1986 1040 23
[50] 50 Kovinic, Danka Montenegro 18 Nov 1994 1038 27
LA RACE
Legenda: trovate, in ogni riga: posizione precedente-classifica-giocatrice-nazionalità-data di nascita-punti-tornei
[1] 1 Kerber, Angelique Germany 18 Jan 1988 2360 3
[2] 2 Williams, Serena United States 26 Sep 1981 1300 1
[3] 3 Radwanska, Agnieszka Poland 06 Mar 1989 1060 2
[4] 4 Azarenka, Victoria Belarus 31 Jul 1989 900 2
[9] 5 Bencic, Belinda Switzerland 10 Mar 1997 785 4
[5] 6 Konta, Johanna United Kingdom 17 May 1991 782 3
[32] 7 Vinci, Roberta Italy 18 Feb 1983 701 4
[6] 8 Zhang, Shuai China 21 Jan 1989 640 3
[7] 9 Suárez Navarro, Carla Spain 03 Sep 1988 616 3
[8] 10 Kuznetsova, Svetlana Russia 27 Jun 1985 570 3
[10] 11 Puig, Monica Puerto Rico 27 Sep 1993 470 3
[17] 12 Babos, Timea Hungary 10 May 1993 441 5
[11] 13 Sharapova, Maria Russia 19 Apr 1987 430 1
[12] 14 Cornet, Alizé France 22 Jan 1990 405 3
[13] 15 Makarova, Ekaterina Russia 07 Jun 1988 395 3
[14] 16 Osaka, Naomi Japan 16 Oct 1997 380 6
[14] 17 Friedsam, Anna-Lena Germany 01 Feb 1994 379 3
[18] 18 Gasparyan, Margarita Russia 01 Sep 1994 372 5
[50] 19 Kasatkina, Daria Russia 07 May 1997 358 4
[16] 20 Crawford, Samantha United States 18 Feb 1995 345 6