Matteo Donati accede al secondo turno di qualificazioni grazie alla vittoria in due set sul britannico James Ward. Il numero 270 ATP chiude in poco più di un’ora contro il più quotato avversario, giocando una partita solida al servizio e ottima in risposta – specialmente nel secondo set. Al secondo turno il tennista azzurro sfiderà Elias Ymer, astro nascente del tennis svedese e testa di serie numero 11.
Avanza al turno successivo anche Federico Gaio vincendo un match al cardiopalma contro il bielorusso Uladzimir Ignatik. Dopo i primi due set finiti al tiebreak si arriva all’atto decisivo. Sul 6-6 si prosegue ad oltranza e al sedicesimo gioco Gaio converte il secondo match point sul servizio dell’avversario. L’argentino Guido Andreozzi sarà l’ostacolo tra l’azzurro e l’ultimo turno di qualificazioni.
Niente da fare per Luca Vanni contro lo spagnolo Daniel Gimeno-Traver. In classifica l’italiano precede l’iberico di due posizioni (no. 159 ATP e no. 161) e l’incontro che ne esce è molto equilibrato. A spuntarla è Gimeno-Traver al terzo set servendo per il match dopo aver strappato il sevizio all’avversario durante un ottavo game combattutissimo.
Risultati 1° turno singolare maschile:
[14] N. Basilashvili b. T. Lamasine 6-3 4-6 6-1
[12] K. Khachanov b. M. Hamou 6-2 6-3
[4] J.L. Struff b. B. Mitchell 6-7(2) 6-4 6-3
G. Andreozzi b. M. Gonzalez 6-4 6-3
M. Donati b. J. Ward 6-4 6-3
[10] S. Stakhovsky b. B. Klein 6-3 6-3
[22] A. Martin b. N. Langer 6-3 6-1
J. Samper-Montana b. A. Weintraub 6-2 3-6 6-2
[11] E. Ymer b. D. Popko 6-3 6-3
F. Gaio b. U. Ignatik 7-6(3) 6-7(6) 9-7
M. Ilhan b. A. Smirnov 7-5 6-4
D. Gimeno-Traver b. L. Vanni 6-4 3-6 6-3
G. Blancaneaux b. H. Moriya 3-6 7-6(4) 6-1
A. Karatsev b. M. Janvier 6-4 6-4
A. Rublev b. J. Satral 6-4 6-7(4) 6-4
[18] M. Basic b. N. Gombos 6-3 6-7(4) 8-6