Il mese di ottobre si apre con 3 tornei di indubbio valore sia sul piano economico che su quello competitivo. Il combined di Pechino che è contemporaneamente WTA Premier Mandatory (il massimo livello del circuito femminile) e ATP 500 ormai da qualche anno è un punto fermo per molti dei protagonisti del circuito. Di fatto si tratta dell’ultimo grande torneo femminile della stagione prima delle Finals di Singapore. A livello maschile la capitale cinese si divide la scena con l’altra grande capitale dell’Asia ossia Tokyo che ospita anch’essa un torneo ATP 500. Mettendo insieme i 3 eventi si può dire che mancheranno davvero pochi protagonisti del circuito. Tra gli assenti spiccano certamente i nomi di Novak Djokovic e Serena Williams ma esclusi loro e gli assenti di lungo corso come Roger Federer e Victoria Azarenka si può dire che il campo di partecipazione sia eccellente: 15 dei primi 20 giocatori del mondo per i due tornei ATP 500 e 17 delle prime 20 giocatrici per il torneo femminile in Cina.
I 3 eventi saranno trasmessi su Supertennis che darà la precedenza al torneo cinese rispetto a quello giapponese. Tra dirette e differite sarà possibile fare una vera e propria indigestione di tennis.
Andiamo a vedere la programmazione nel dettaglio…
SUPERTENNIS TV (Streaming)
Il canale della FIT disponibile gratuitamente sul canale 64 del Digitale terrestre (Copertura) e sul canale 224 della piattaforma satellitare SKY (in Alta Definizione), offrirà in diretta tutti i tornei della settimana: il Combined WTA Premier Mandatory/ATP 500 di Pechino e l’ATP 500 di Tokyo.
Ricordiamo che Supertennis HD è in chiaro via Satellite quindi è ricevibile con qualsiasi decoder satellitare anche non SKY collegato a una parabola puntata verso i 13° Est (Satellite Hotbird). Inoltre tutta la programmazione è visibile in streaming sul sito Supertennis.tv (Solo dall’Italia).
Questa la programmazione nel dettaglio:
WTA Premier Mandatory Pechino
Domenica 2 ottobre – LIVE – alle ore 08.00 circa (2° match del programma a partire dalle ore 06.30 italiane)
Lunedì 3 ottobre – LIVE alle ore 10.30 ed alle ore 15.00
Martedì 4 ottobre – LIVE alle ore 06.30 ed alle ore 13.30
Mercoledì 5 ottobre – LIVE alle ore 10.30
Giovedì 6 ottobre – LIVE alle ore 10.30 ed alle ore 13.30
Venerdì 7 ottobre – LIVE alle ore 08.30, alle ore 10.30 ed alle ore 15.00
Sabato 8 ottobre – LIVE alle ore 08.30 ed alle ore 13.30 (semifinali)
Domenica 9 ottobre – LIVE alle ore 10.30 (finale); replica alle ore 19.00
ATP 500 Pechino
Lunedì 3 ottobre – LIVE alle ore 06.30, alle ore 08.30 ed alle ore 13.30; differita delle ore 21.05
Martedì 4 ottobre – LIVE alle ore 08.30, alle ore 12.30 ed alle ore 15.00; differita delle ore 21.05
Mercoledì 5 ottobre – LIVE alle ore 06.30, alle ore 08.30 ed alle ore 13.30; differita delle ore 21.30
Giovedì 6 ottobre – LIVE alle ore 08.00, alle ore 12.30 ed alle ore 15.00; differita delle ore 21.15
Venerdì 7 ottobre – LIVE alle ore 06.30 ed alle ore 13.30; differita delle ore 21.05
Sabato 8 ottobre – LIVE alle ore 10.30 ed alle ore 15.00 (semifinali)
Domenica 9 ottobre – LIVE alle ore 13.30 (finale); replica alle ore 21.30
ATP 500 Tokyo
Lunedì 3 ottobre – LIVE alle ore 04.00; differita ore 12.30 e alle 17.00
Martedì 4 ottobre – LIVE alle ore 04.00; differita dalle 17.00
Mercoledì 5 ottobre – LIVE alle ore 04.00; differita dalle 17.00
Giovedì 6 ottobre – LIVE alle ore 04.00; differita dalle 17.00
Venerdì 7 ottobre – LIVE alle ore 04.00; differita dalle 17.05
Sabato 8 ottobre – LIVE dalle ore 05.00 (semifinali); replica alle 17.30
Domenica 9 ottobre – LIVE dalle ore 06.00 (finale); replica alle 17.05
STREAMING (TENNISTV.com)
La soluzione Streaming ufficiale di ATP e WTA è disponibile sia per computer che per dispositivi mobili (tramite le relative App). Il prezzo è di 19.99 Euro al mese per avere accesso a quasi tutti i tornei dei due circuiti (programma completo).
Questo il programma delle dirette di questa settimana
– WTA Premier Mandatory Pechino: 57 match IN DIRETTA da sabato 1° ottobre
– ATP 500 Pechino 24 match IN DIRETTA da lunedì 3 ottobre
– ATP 500 Tokyo: 23 match IN DIRETTA da lunedì 3 ottobre
I tornei Challenger sono come sempre disponibili gratuitamente tramite il servizio streaming ufficiale dell’ATP.