Per rispondere ai colpi ben assestati della Laver Cup, che anche quest’anno ha ottenuto un discreto successo, la Hopman Cup ha deciso di fare le cose in grande e mettere di fronte i due giocatori probabilmente più rappresentativi della storia del tennis, quantomeno moderna: Serena Williams e Roger Federer.
Se la partecipazione dello svizzero era stata già confermata, Serena è stata ingaggiata dal team statunitense per fare coppia con Frances Tiafoe. La 23 volte campionessa Slam tornerà a disputare la manifestazione a squadre di Perth dopo tre anni: nel 2016 venne convocata assieme a Sock ma nel corso del primo singolare contro l’australiana Wolfe fu costretta al ritiro per un’infiammazione al ginocchio. Poche settimane dopo avrebbe perso la finale dell’Australian Open contro Kerber. “I tifosi australiani sono sempre così calorosi e la Hopman Cup mi ha sempre dato una grande spinta per cominciare la stagione, soprattutto alla viglia dell’Australian Open” ha dichiarato Serena, che questa settimana avrebbe dovuto partecipare al torneo di Pechino ma ha scelto di chiudere in anticipo la stagione. Tornerà in Australia a due anni di distanza dal trionfo di Melbourne ottenuto quando era già incinta di Olympia.
Il doppio misto sarà l’occasione per vedere in campo, opposti per la prima volta, i 20 Slam di Federer e i 23 di Serena: 43 Major che diventano 57 se si includono le 14 vittorie della statunitense in doppio. La Svizzera, che ha confermato Belinda Bencic, è infatti inserita nello stesso gruppo degli Stati Uniti. Il raggruppamento è completato da Grecia e Gran Bretagna, mentre il gruppo A sarà composto da Francia, Spagna, Germania e Australia. Rispetto alla scorsa edizione rimangono fuori Belgio, Russia, Canada e soprattutto Giappone, scelta piuttosto singolare se si considera l’attuale appeal di Naomi Osaka. La Hopman Cup 2019 comincerà il 29 dicembre per concludersi il 5 gennaio.
Gruppo A
- Francia – Lucas Pouille e Alize Cornet
- Spagna – David Ferrer e Garbine Muguruza
- Germania – Alexander Zverev e Angelique Kerber
- Australia – Matt Ebden e Ashleigh Barty
Gruppo B
- Gran Bretagnia – Cameron Norrie e Katie Boulter
- Grecia – Stefanos Tsitsipas e Maria Sakkari
- Svizzera – Roger Federer e Belinda Bencic
- USA – Frances Tiafoe e Serena Williams