TENNIS WTA RANKING – L’infortunio a Serena Williams e i dubbi sulla sua condizione ridanno speranze a Li per il numero 1. Chi tra Halep, Kvitova e Sharapova prenderà il posto di Azarenka al n.4?
Come avevo già accennato qualche settimana, sono tanti i punti che Serena Williams dovrà difendere sul rosso. L’infortunio subito a Madrid complica un po’ la vita all’americana ma non compromette le sue possibilità di restare al n.1 dopo il Roland Garros. Li Na è l’unica in questo momento ad avere i numeri per insidiare la leadership di Serena, però non sembra avere la convinzione per riuscirci: già a Madrid, a mio modo di vedere, ha gettato una bella opportunità di avvicinare Williams.
Serena è presente in tabellone a Roma, ciò nonostante resta un’incognita se abbia recuperato davvero dall’infortunio. Ipotizzando lo scenario peggiore per lei, cioè un’uscita al primo turno sia a Roma che a Parigi, la cinese è comunque chiamata a grandi risultati se vuole scavalcarla:
1T Roma + W Parigi
2T Roma + W Parigi
3T Roma + W Parigi
Q Roma + F Parigi
SF Roma + F Parigi
F Roma + F Parigi
W Roma + SF Parigi
Se Li facesse molto male al Foro Italico, è obbligata a vincere al Roland Garros, mentre una vittoria a Roma dovrà per forza essere affiancata a un ottimo risultato anche in Francia.
Io credo che Serena farà di tutto per garantire una prestazione decente in entrambi i tornei e per restare in vetta. La mia impressione è che l’americana tenga al primato più di quanto appaia: finché è n.1 con largo margine sulle altre sembra disinteressata tuttavia gli sforzi per tornare a grandi livelli dopo l’ultimo importante infortunio, la voglia di giocare con continuità durante tutta la stagione dimostrano esattamente il contrario.
Halep consolida la quinta posizione. Simona è a 21 punti da Azarenka e il sorpasso è solo rimandato: a Roma Vika non ci sarà e le verranno scalati 620 punti della finale di un anno fa. La rumena giunse in semifinale nel 2013, ma anche se dovesse uscire al primo turno supererebbe la bielorussa in classifica. Se sarà poi n.4, dipenderà ovviamente dai risultati di Kvitova e Sharapova.
Se Maria vincesse anche al Foro, Petra non superasse i quarti e Simona uscisse al primo turno, salirebbe lei al quarto posto la prossima settimana. Con il trionfo a Madrid, Sharapova risale al n.3 nella RACE. Fa specie non vedere tra le prima Azarenka, confinata in 25a posizione.
Altri spostamenti di rilievo: Pennetta ritorna al n.12, Stephens supera Lisicki al n.16, Bouchard cede due posti ed è n.20. Entra in top 50 Caroline Garcia (+5, n.46).
Pos. |
Giocatrice |
Punti |
Tornei |
Diff. fine 2013 |
Diff. dal 05/05/14 |
1 |
Williams, Serena |
11590 |
17 |
0 |
0 |
2 |
Li, Na |
7475 |
15 |
1 |
0 |
3 |
Radwanska, Agnieszka |
6290 |
22 |
2 |
0 |
4 |
Azarenka, Victoria |
5361 |
15 |
-2 |
0 |
5 |
Halep, Simona |
5340 |
23 |
6 |
0 |
6 |
Kvitova, Petra |
4605 |
20 |
0 |
0 |
7 |
Sharapova, Maria |
4261 |
16 |
-3 |
2 |
8 |
Jankovic, Jelena |
4130 |
22 |
0 |
-1 |
9 |
Kerber, Angelique |
3770 |
23 |
0 |
-1 |
10 |
Cibulkova, Dominika |
3760 |
24 |
5 |
0 |
11 |
Errani, Sara |
3400 |
22 |
-4 |
0 |
12 |
Pennetta, Flavia |
3300 |
23 |
19 |
1 |
13 |
Ivanovic, Ana |
3230 |
22 |
3 |
-1 |
14 |
Suarez Navarro, Carla |
2820 |
25 |
3 |
0 |
15 |
Wozniacki, Caroline |
2790 |
20 |
-5 |
0 |
16 |
Stephens, Sloane |
2665 |
21 |
-4 |
1 |
17 |
Lisicki, Sabine |
2625 |
19 |
-2 |
-1 |
18 |
Stosur, Samantha |
2600 |
23 |
0 |
1 |
19 |
Vinci, Roberta |
2580 |
26 |
-5 |
1 |
20 |
Bouchard, Eugenie |
2490 |
25 |
12 |
-2 |
Teen Ranking
Laura Robson, ferma ormai dagli Australian Open dove perse al primo turno da Flipkens, retrocede di due posti in classifica.
Il Teen-Ranking si ottiene limitando la classifica alle giocatrici nate dopo il 1° gennaio 1994.
Pos. |
Giocatrice |
Anno |
Class. WTA |
Diff. dal 05/05/14 |
1 |
Bouchard, Eugenie |
1994 |
20 |
0 |
2 |
Svitolina, Elina |
1994 |
38 |
0 |
3 |
Keys, Madison |
1995 |
47 |
0 |
4 |
Beck, Annika |
1994 |
48 |
0 |
5 |
Schmiedlova, Anna |
1994 |
66 |
1 |
6 |
Vekic, Donna |
1996 |
67 |
1 |
7 |
Robson, Laura |
1994 |
76 |
-2 |
8 |
Van Uytvanck, Alison |
1994 |
93 |
0 |
9 |
Bencic, Belinda |
1997 |
96 |
0 |
10 |
Friedsam, Anna-Lena |
1994 |
108 |
0 |
Nation Ranking
Italia sempre in vetta alla classifica. I progressi di Safarova (+3, n.22) consentono alla Repubblica Ceca di agguantare il 5° posto in condivisione con la Serbia.
Il Nation Ranking si ottiene sommando il ranking delle prime tre giocatrici di ciascuna nazione.
Pos. |
Nazione |
Punteggio |
Diff. dal 05/05/14 |
1 |
Italia |
42 |
0 |
2 |
Stati Uniti |
49 |
0 |
3 |
Germania |
54 |
0 |
4 |
Russia |
56 |
0 |
5 |
Serbia |
58 |
0 |
5 |
Repubblica Ceca |
58 |
1 |
7 |
Slovacchia |
77 |
0 |
8 |
Cina |
84 |
0 |
9 |
Spagna |
100 |
0 |
10 |
Romania |
103 |
0 |
Casa Italia
Entra per la prima volta nella top20 nazionale Claudia Giovine, semifinalista al torneo Santa Margherita di Pula 8.
Resta stabile il ranking medio delle top 5 italiane: anche questa settimana è 29,4.
Pos. |
Giocatrice |
Class. WTA |
Diff. fine 2013 |
Diff. dal 05/05/14 |
1 |
Errani, Sara |
-11 |
-4 |
0 |
2 |
Pennetta, Flavia |
-12 |
19 |
0 |
3 |
Vinci, Roberta |
-19 |
-5 |
0 |
4 |
Knapp, Karin |
-51 |
-10 |
0 |
5 |
Giorgi, Camila |
-54 |
44 |
0 |
6 |
Schiavone, Francesca |
-61 |
-22 |
0 |
7 |
Burnett, Nastassja |
-136 |
31 |
0 |
8 |
Brianti, Alberta |
-193 |
15 |
0 |
9 |
Grymalska, Anastasia |
-213 |
49 |
1 |
10 |
Barbieri, Gioia |
-217 |
35 |
-1 |
11 |
Gatto Monticone, Giulia |
-225 |
21 |
0 |
12 |
Camerin, Maria Elena |
-230 |
-38 |
0 |
13 |
Dentoni, Corinna |
-327 |
-60 |
0 |
14 |
Sanesi, Gaia |
-346 |
90 |
0 |
15 |
Balducci, Alice |
-363 |
85 |
0 |
16 |
Caregaro, Martina |
-395 |
72 |
0 |
17 |
Remondina, Anna |
-428 |
-47 |
0 |
18 |
Rosatello, Camilla |
-456 |
108 |
0 |
19 |
Bruzzone, Giulia |
-468 |
110 |
0 |
20 |
Giovine, Claudia |
-489 |
123 |
– |
LE TOP 50
Legenda: nelle top 50 trovate, in ogni riga: posizione precedente-classifica-giocatrice- nazionalità-data di nascita-punti-tornei
[1] 1 Williams, Serena United States 26 Sep 1981 11590 17
[2] 2 Li, Na China 26 Feb 1982 7475 15
[3] 3 Radwanska, Agnieszka Poland 06 Mar 1989 6290 22
[4] 4 Azarenka, Victoria Belarus 31 Jul 1989 5361 15
[5] 5 Halep, Simona Romania 27 Sep 1991 5340 23
[6] 6 Kvitova, Petra Czech Republic 08 Mar 1990 4605 20
[9] 7 Sharapova, Maria Russia 19 Apr 1987 4261 16
[7] 8 Jankovic, Jelena Serbia 28 Feb 1985 4130 22
[8] 9 Kerber, Angelique Germany 18 Jan 1988 3770 23
[10] 10 Cibulkova, Dominika Slovakia 06 May 1989 3760 24
[11] 11 Errani, Sara Italy 29 Apr 1987 3400 22
[13] 12 Pennetta, Flavia Italy 25 Feb 1982 3300 23
[12] 13 Ivanovic, Ana Serbia 06 Nov 1987 3230 22
[14] 14 Suarez Navarro, Carla Spain 03 Sep 1988 2820 25
[15] 15 Wozniacki, Caroline Denmark 11 Jul 1990 2790 20
[17] 16 Stephens, Sloane United States 20 Mar 1993 2665 21
[16] 17 Lisicki, Sabine Germany 22 Sep 1989 2625 19
[19] 18 Stosur, Samantha Australia 30 Mar 1984 2600 23
[20] 19 Vinci, Roberta Italy 18 Feb 1983 2580 26
[18] 20 Bouchard, Eugenie Canada 25 Feb 1994 2490 25
[21] 21 Cornet, Alize France 22 Jan 1990 2295 25
[25] 22 Safarova, Lucie Czech Republic 04 Feb 1987 2035 24
[23] 23 Flipkens, Kirsten Belgium 10 Jan 1986 2015 24
[22] 24 Makarova, Ekaterina Russia 07 Jun 1988 2000 19
[26] 25 Pavlyuchenkova, Anastasia Russia 03 Jul 1991 1915 21
[24] 26 Kanepi, Kaia Estonia 10 Jun 1985 1781 19
[27] 27 Cirstea, Sorana Romania 07 Apr 1990 1710 25
[29] 28 Petkovic, Andrea Germany 09 Sep 1987 1685 23
[28] 29 Kuznetsova, Svetlana Russia 27 Jun 1985 1647 18
[31] 30 Koukalova, Klara Czech Republic 24 Feb 1982 1490 28
[30] 31 Hantuchova, Daniela Slovakia 23 Apr 1983 1480 25
[32] 32 Williams, Venus United States 17 Jun 1980 1472 16
[33] 33 Vesnina, Elena Russia 01 Aug 1986 1450 21
[37] 34 Muguruza, Garbine Spain 08 Oct 1993 1416 16
[34] 35 Hampton, Jamie United States 08 Jan 1990 1401 16
[39] 36 Rybarikova, Magdalena Slovakia 04 Oct 1988 1390 27
[40] 37 Jovanovski, Bojana Serbia 31 Dec 1991 1360 24
[36] 38 Svitolina, Elina Ukraine 12 Sep 1994 1355 27
[42] 39 Peng, Shuai China 08 Jan 1986 1325 22
[38] 40 Meusburger, Yvonne Austria 03 Oct 1983 1315 27
[35] 41 Kirilenko, Maria Russia 25 Jan 1987 1312 16
[43] 42 Pironkova, Tsvetana Bulgaria 13 Sep 1987 1266 24
[41] 43 Zhang, Shuai China 21 Jan 1989 1263 27
[46] 44 Riske, Alison United States 03 Jul 1990 1216 24
[45] 45 Nara, Kurumi Japan 30 Dec 1991 1214 23
[51] 46 Garcia, Caroline France 16 Oct 1993 120 27
[44] 47 Keys, Madison United States 17 Feb 1995 1175 21
[49] 48 Beck, Annika Germany 16 Feb 1994 1120 29
[48] 49 Lepchenko, Varvara United States 21 May 1986 1077 24
[52] 50 Cepelova, Jana Slovakia 29 May 1993 1074 24
RACE
Legenda: trovate, in ogni riga: posizione precedente-classifica-giocatrice- nazionalità-data di nascita-punti-tornei
[1] 1 Li, Na China 26 Feb 1982 3640 6
[3] 2 Radwanska, Agnieszka Poland 06 Mar 1989 2597 9
[10] 3 Sharapova, Maria Russia 19 Apr 1987 2535 7
[2] 4 Cibulkova, Dominika Slovakia 06 May 1989 2477 9
[5] 5 Halep, Simona Romania 27 Sep 1991 2374 9
[4] 6 Williams, Serena United States 26 Sep 1981 2111 8
[7] 7 Ivanovic, Ana Serbia 06 Nov 1987 1810 9
[6] 8 Pennetta, Flavia Italy 25 Feb 1982 1687 8
[8] 9 Jankovic, Jelena Serbia 28 Feb 1985 1631 11
[9] 10 Kerber, Angelique Germany 18 Jan 1988 1567 10
[12] 11 Suarez Navarro, Carla Spain 03 Sep 1988 1345 12
[11] 12 Bouchard, Eugenie Canada 25 Feb 1994 1245 10
[14] 13 Errani, Sara Italy 29 Apr 1987 1171 11
[23] 14 Kvitova, Petra Czech Republic 08 Mar 1990 1112 8
[13] 15 Cornet, Alize France 22 Jan 1990 1097 9