Ancora una volta la pioggia si è abbattuta funesta sul WTA 250 di Losanna, frammentandone la giornata di gioco. Solo quattro match infatti hanno avuto regolare conclusione e uno di questi era il proseguimento della sfida tra Maryna Zanevska e Jil Teichmann, interrotta ieri sempre a causa del maltempo agli esordi del terzo set e vinta oggi da Zanevska col punteggio di 6-3 2-6 6-2. Le altre due partite portate a compimento hanno visto le alterne fortune di due tenniste italiane, ovvero Lucia Bronzetti e Jasmine Paolini.
Lucia, che prima di questa settimana non aveva mai vinto un incontro nel circuito maggiore, si è disfatta in poco più di un’ora di una disastrosa Anna Blinkova e si è conquistata il suo – ça va sans dire – primo quarto di finale in un torneo WTA. Bronzetti è stata bravissima a mantenersi solida dall’inizio alla fine e a proporre palle scomode alla propria avversaria, alternando qualche approccio a rete a pallonetti più alti e liftati. Blinkova da parte sua è apparsa subito piuttosto confusa e nervosa al punto da continuare a spingere, trovando però raramente il campo. Tale combinazione di prestazioni si è tradotta in un 6-1 6-2 piuttosto eloquente e senza appello. Un giusto premio, ma soprattutto una giusta dimostrazione della crescita di questa ragazza che nel 2021 ha vinto due titoli ITF (Sharm El Sheik e Le Havre) e ha raggiunto altre tre finali (Bellinzona, Jonkoping e Torino). Comunque vada il prossimo incontro Bronzetti sarà sicura di fare un balzo di oltre cinquanta posti in classifica, dal momento che occuperà quantomeno la posizione numero 186 (suo nuovo best ranking). La sua avversaria sarà la testa di serie numero uno Tamara Zidansek, che ha superato Mandy Minella per 6-2 7-5 nonostante una sospensione di molte ore dopo la fine del primo set.
Paolini invece, dopo aver lottato e salvato due match point nel match di ieri contro Grammatikopoulou, non è riuscita a replicare ed è uscita sconfitta in maniera piuttosto netta contro Natalia Vikhlyantseva. La russa ha preso da subito il controllo delle operazioni e del punteggio con Jasmine che ha avuto due palle del controbreak sul 2-0 e poi anche sul 3-1, senza però riuscire a convertirle. Da lì in poi la situazione si è aggravata e Vikhlyatseva non ha più sofferto nulla al servizio, trovando viceversa altre tre volte la via del break e portando a casa l’incontro in appena 57 minuti con il punteggio di 6-1 6-3.
Rimandato ancora di un giorno il match tra Camila Giorgi e Zarina Diyas – già posticipato ieri – insieme a Rakhimova-Burel, Sharma-Garcia e Zanevska-Voegele. Sicuramente, meteo permettendo, il programma di domani costringerà molte partecipanti a giocare due incontri nella stessa giornata.