Oggi a Ginevra per tornare a giocare, nei prossimi mesi online con la sua prima canzone in collaborazione con Shapovalov. Dopo un mese e mezzo di stop seguito a unâoperazione per rimuovere una piccola ernia, Daniil Medvedev farĂ il suo esordio stagionale sulla terra rossa nellâATP 250 di Ginevra, a cui parteciperĂ per la prima volta in carriera grazie a una wild card ricevuta dagli organizzatori. Il suo avversario sarĂ , in questo martedĂŹ, Richard Gasquet che ieri ha sconfitto con un perentorio 6-3 6-1 Millman. Con il francese, Daniil perse nettamente (6-0 6-3) a Montpellier nel 2018, per poi riscattarsi nelle due sfide successive senza faticare piĂš di tanto: a San Pietroburgo nel 2020 e allo US Open del 2021, torneo vinto dal russo.
RAPPORTO DIFFICILE CON LA TERRA – SarĂ interessante capire lo stato di forma di Medvedev e anche il suo approccio mentale nei confronti di una superficie verso la quale ha sempre mostrato segni di insofferenza (il suo record sul rosso dice tutto: 15 vittorie e 21 sconfitte, anche se nel 2021 ha raggiunto i quarti al Roland Garros). Il russo nel 2022 si è seduto per qualche settimana sul trono mondiale tra febbraio e marzo, ma sarĂ complicato che possa tornare al n.1: vuoi perchè Djokovic è tornato al top della forma, come si è visto a Roma, vuoi perchè Daniil non ha mai gradito particolarmente la terra rossa. E poi ci sarĂ l’erba, altra superficie sulla quale il russo non ha mai fatto sfracelli; inoltre, per come stanno le cose attualmente, Medvedev come noto non potrĂ giocare Wimbledon e gli altri tornei in Inghilterra a causa del ban stabilito dall’AELTC e dalla federtennis inglese per i giocatori russi e bielorussi. Il progetto di ritornare al n.1 dovrĂ quindi verosimilmente essere rinviato alla stagione sul cemento, anche se c’è da dire che Djokovic ha molti punti da difendere, avendo vinto nel 2021 sia Roland Garros che Wimbledon. Attualmente sono 680 i punti che dividono i due giocatori.
IL PROGETTO MUSICALE – Se dovesse sopportare e adeguarsi a ciò che troverĂ sotto le sue scarpe in campo, sulla strada del numero 2 del mondo nel torneo di Ginevra potrebbe esserci in semifinale Denis Shapovalov. Lâincontro farebbe da preludio alla pubblicazione della loro canzone. SĂŹ, perchĂŠ il russo ha annunciato di aver lavorato con il canadese ad un progetto musicale che darĂ i suoi frutti nei prossimi mesi. Per Shapo non è una novitĂ : nel 2020 fece il suo esordio in questo campo con âNight Trainâ in cui parla della sua vita fatta di viaggi e competizioni. E non è una novitĂ nemmeno la partnership con un collega: nello stesso anno pubblicò anche un duetto rap con Moutet (oggi n. 139 ATP) dal titolo âDripâ. Ora tocca a Medvedev, nella speranza che in futuro non decida che cantare è meglio rispetto a giocare sulla terra.