[7] A. Zverev b. L. Sonego 7-5 6-4


Alexander Zverev batte in due set Lorenzo Sonego a Dubai e raccoglie la prima semifinale da giugno 2022. Piano piano, il tedesco si sta riavvicinando ai suoi livelli abituali dopo la brusca interruzione della sua carriera dovuta allâinfortunio rimediato al Roland Garros 2022. Lâex campione delle ATP Finals batte un altro giocatore in forma dopo aver superato nei turni precedenti Jiri Lehecka e Christopher OâConnell. Lorenzo arrivava dalla vittoria piĂš convincente dellâanno contro Felix Auger-Aliassime, per 7-6 6-4 al secondo turno. Oggi semplicemente ha trovato davanti uno Zverev in gran spolvero e non ha potuto molto contro la soliditĂ del tedesco, che sale 2-0 nel conto delle sfide contro Sonego (lâaltra vittoria risale a Montecarlo 2021). Per la veritĂ qualche piccolo rimpianto può esserci visto che proprio nellâultimo game si era trovato 0-40 sul servizio del tedesco. Il torinese comunque può lasciare Dubai con buone sensazioni in vista della trasferta americana per i Masters 1000 di Indian Wells e Miami.
Primo set: Zverev si salva e poi brekka
Il primo game della partita è subito una lotta che si aggiudica Sonego con qualche difficoltĂ . Nel secondo gioco il tedesco va sotto e regala tre palle break al piemontese, ma Zverev è bravissimo a rimediare e tenere il servizio grazie ad una serie di prime palle ben giocate. Nel quinto gioco Zverev si spinge nuovamente ai vantaggi, ma Sonego opta per scambi piĂš brevi per evitare di dargli ritmo. I turni al servizio si susseguono con regolaritĂ , dato che entrambi mantengono alta la percentuale di prime in campo. Nel decimo gioco ci sono però 3 palle break per il tedesco dopo un paio di passaggi a vuoto di Lorenzo; il 27enne salva le prime due ma cede il passo alla terza, dopo un braccio di ferro vinto da Zverev da fondo campo. Lâex n.2 del mondo è un rullo compressore al servizio e senza sforzo chiude lâultimo game del set. Dopo unâora di gioco il punteggio è 7-5.
Secondo set: lampi del miglior Zverev
La ripresa è subito ad alto voltaggio. Zverev costringe Sonego a lottare su ogni palla e viceversa. Entrambi restano attaccati ad ogni punto. Eâ un passaggio della partita molto intenso. Il tedesco mostra lampi del giocatore pre-infortunio, ha molta piĂš fiducia nei suoi colpi e nella tenuta della sua caviglia. Nel quinto gioco la situazione si complica nuovamente per il piemontese: un diritto a rete regala la palla break a Zverev che successivamente concretizza il tutto con uno splendido lungolinea di rovescio. Nellâottavo game Lorenzo si spinge fino al 30-30 ma il tedesco sventa il potenziale pericolo con due prime chirurgiche. Nel decimo e decisivo gioco Sonego si porta con coraggio avanti 0-40; le prime due sono annullate di mestiere da parte del tedesco, la terza da un errore banale dellâazzurro con il dritto. Ancora una volta Zverev esce immacolato da un turno di servizio complicato (6/6 le palle break salvate nellâincontro) e con lâennesimo ace chiude i conti e la partita. Dopo 1 h e 51Ⲡil punteggio recita 7-5 6-4, al prossimo turno Zverev affronterĂ il vincente tra Van De Zandschulp e Rublev.
Zverev: âOggi posso dire di aver giocato il mio tennisâ
CosĂŹ Zverev nellâintervista a caldo post-gara:
Prima semifinale per te nel 2023. Cosa significa per te?
âSono reduce da un periodo difficile. Oggi posso dire di aver giocato il mio tennis per la prima volta dopo un poâ di tempo. Significa che il duro lavoro sta pagando. Sono felice per la prima semifinale dellâanno, spero sia la prima di tanteâ.
Sei stato 0-40 nel primo set e nel secondo. Mentalmente come hai trovato il modo di reagire?
âBisogna giocare ad alto livello per superare questi momenti concentrandosi su quello che si può controllare completamente, cioè il servizioâ