TENNIS WTA RANKING – Maria ritorna n.2 del mondo dopo la bella vittoria a Pechino. A Kvitova non basta la finale per superare Halep. Sia la russa sia la ceca hanno i numeri per ambire al vertice, Williams permettendo.
Che Sharapova potesse guadagnare posizioni decisive nella seconda metà dell’anno era abbastanza scontato, considerato che la russa disertò, per problemi fisici, tutta la parte finale della scorsa stagione. Personalmente, però, mi sarei aspettato accadesse prima, già nei tornei del circuito nordamericano o agli US Open. Poco importa quali fossero le mie aspettative, di certo Maria riagguanta il n.2 del ranking nel migliore dei modi: 33° titolo in carriera, 4° dell’anno, primo torneo vinto sul cemento da 18 mesi a questa parte – e che torneo! Addirittura un Premier Mandatory – “dedicato” a chi la dava per morta su questa superficie.
A proposito della russa, vorrei riportare un commento di stefre, all’articolo di cronaca della finale di ieri, che fa riflettere: “… Mi chiedo invece quanto possa valere a livello economico questo successo (e non mi riferisco al prize money del torneo); ho avuto l’impressione che l’eccezionale determinazione e concentrazione che Maria ha mostrato in questa settimana possa essere frutto di una strategia che fonde insieme sport ed affari ed è mirata alla promozione del personaggio nell’immenso mercato cinese; Maria è già popolarissima in Asia e Li Na si è appena ritirata; in attesa che dallo sterminato potenziale cinese emergano altre tenniste/i di livello assoluto Maria, contrariamente a qualche altra top player che invece tende un po’ a snobbare questo contesto, sembra candidarsi ad occupare almeno una parte degli spazi lasciati liberi da Li Na, con enormi vantaggi per il suo variegato business; fosse cosi sarebbe davvero geniale”.
Ora, non sapremo mai quali potessero essere gli interessi (sportivi, di marketing o entrambi) che hanno motivato Sharapova, ma, anche alla luce di queste interessanti considerazioni, la vittoria della russa non poteva arrivare in un momento migliore.
La questione ora è: può aspirare, Maria, a concludere la stagione da n.1? Vediamo nel dettaglio la situazione della 4 candidate. Kvitova è in tabellone alla Kremlin Cup di Mosca, mentre le altre tre non hanno tornei in programma fino al Masters. Ad Halep scadono i punti della vittoria a Mosca e nel Master B di Sofia di un anno fa. Al netto di questi risultati e dei punti ottenuti alle Finals 2013 (per chi le ha giocate), la situazione è:
Le certezze sono due: Williams per essere sicura di restare in vetta deve almeno arrivare in finale al Master da imbattuta nel Round Robin: in tal caso né Sharapova (vincitrice a punteggio pieno al Masters) né Kvitova (vincitrice a Mosca e a Singapore) potrebbero superarla.
Halep è già fuori dai giochi. Se Simona vincesse il Masters senza perdere partite arriverebbe al massimo a 6902 punti, che non sarebbero sufficienti nemmeno a superare una Williams che dà forfait al Masters (Serena avrebbe comunque 7145 punti).
Per le situazioni intermedie, vi lascio alla tabella:
Altri movimenti di rilievo: Halep (-1, n.3), Kvitova (-1, n.4), Bouchard (+1, n.6), best ranking, Stosur (+3, n.18).
Giocatrice | Punti | Tornei | Diff. fine 2013 | Diff. dal 29/09/14 | |
1 | Williams, Serena | 8645 | 18 | 0 | 0 |
2 | Sharapova, Maria | 6680 | 16 | 2 | 2 |
3 | Halep, Simona | 6246 | 21 | 8 | -1 |
4 | Kvitova, Petra | 6126 | 19 | 2 | -1 |
5 | Li, Na | 5020 | 15 | -2 | 0 |
6 | Bouchard, Eugenie | 4693 | 23 | 26 | 1 |
7 | Radwanska, Agnieszka | 4650 | 21 | -2 | -1 |
8 | Ivanovic, Ana | 4490 | 23 | 8 | 1 |
9 | Wozniacki, Caroline | 4215 | 20 | 1 | -1 |
10 | Kerber, Angelique | 3920 | 24 | -1 | 0 |
11 | Errani, Sara | 3085 | 24 | -4 | 1 |
12 | Cibulkova, Dominika | 2977 | 23 | 3 | 1 |
13 | Makarova, Ekaterina | 2970 | 19 | 11 | 1 |
14 | Jankovic, Jelena | 2945 | 22 | -6 | -3 |
15 | Pennetta, Flavia | 2642 | 19 | 16 | 1 |
16 | Petkovic, Andrea | 2495 | 24 | 23 | 1 |
17 | Safarova, Lucie | 2460 | 24 | 12 | -2 |
18 | Stosur, Samantha | 2430 | 25 | 0 | 3 |
19 | Suarez Navarro, Carla | 2400 | 26 | -2 | -1 |
20 | Williams, Venus | 2270 | 18 | 29 | -1 |
Teen Ranking
Elina Svitolina supera Keys e si assesta in seconda posizione: Bouchard è però ancora molto lontana e resta la leader indiscussa delle teen.
Rientra al n.10 la bielorussa Sasnovich.
Il Teen-Ranking si ottiene limitando la classifica alle giocatrici nate dopo il 1° gennaio 1994.
Giocatrice | Anno | Class. WTA | Diff. dal 29/09/14 | |
1 | Bouchard, Eugenie | 1994 | 6 | 0 |
2 | Svitolina, Elina | 1994 | 31 | 1 |
3 | Keys, Madison | 1995 | 32 | -1 |
4 | Bencic, Belinda | 1997 | 35 | 0 |
5 | Beck, Annika | 1994 | 58 | 0 |
6 | Schmiedlova, Anna | 1994 | 73 | 0 |
7 | Van Uytvanck, Alison | 1994 | 78 | 0 |
8 | Vekic, Donna | 1996 | 83 | 0 |
9 | Smitkova, Tereza | 1994 | 84 | 0 |
10 | Sasnovich, Aliaksandra | 1994 | 92 | – |
Nation Ranking
La Germania sorpassa di un soffio gli Stati Uniti e si posizione al terzo posto. Retrocede di una posizione la Serbia (n.6), trascinata in basso da Janokovic (-3, n.14) e da Jovanovski (-5, n.55). La Slovacchia aggancia la Spagna al n.9.
Il Nation Ranking si ottiene sommando il ranking delle prime tre giocatrici di ciascuna nazione.
Nazione | Punteggio | Diff. dal 29/09/14 | |
1 | Russia | 41 | 0 |
2 | Repubblica Ceca | 49 | 0 |
3 | Germania | 51 | 1 |
4 | Stati Uniti | 52 | -1 |
5 | Italia | 67 | 0 |
6 | Serbia | 77 | -1 |
7 | Cina | 81 | 0 |
8 | Romania | 109 | 0 |
9 | Spagna | 112 | 0 |
9 | Slovacchia | 112 | 1 |
Casa Italia
Roberta Vinci, reduce da un buon torneo a Pechino, guadagna in classifica generale quelle (poche) posizioni che le permettono di superare Giorgi e tornare al n.3 d’Italia. Rientra tra le migliori venti nazionali Remondina, al n.19.
Il ranking medio delle top 5 italiane oggi è 33,6.
Giocatrice | Class. WTA | Diff. fine 2013 | Diff. dal 29/09/14 | |
1 | Errani, Sara | 11 | -4 | 0 |
2 | Pennetta, Flavia | 15 | 16 | 0 |
3 | Vinci, Roberta | 41 | -27 | 1 |
4 | Giorgi, Camila | 42 | 56 | -1 |
5 | Knapp, Karin | 59 | -18 | 0 |
6 | Schiavone, Francesca | 80 | -41 | 0 |
7 | Barbieri, Gioia | 178 | 74 | 0 |
8 | Brianti, Alberta | 185 | 23 | 0 |
9 | Burnett, Nastassja | 234 | -67 | 1 |
10 | Grymalska, Anastasia | 238 | 24 | -1 |
11 | Gatto Monticone, Giulia | 242 | 4 | 0 |
12 | Camerin, Maria Elena | 259 | -67 | 0 |
13 | Sanesi, Gaia | 339 | 97 | 0 |
14 | Paolini, Jasmine | 376 | 248 | 0 |
15 | Matteucci, Alice | 415 | 322 | 0 |
16 | Remondina, Anna | 423 | -42 | 0 |
17 | Balducci, Alice | 481 | -33 | 0 |
18 | Prosperi, Valeria | 510 | 132 | 0 |
19 | Caregaro, Martina | 538 | -71 | – |
20 | Savoretti, Alice | 543 | 159 | -1 |
LE TOP 50
Legenda: nelle top 50 trovate, in ogni riga: posizione precedente-classifica-giocatrice- nazionalità-data di nascita-punti-tornei
[1] 1 Williams, Serena United States 26 Sep 1981 8645 18
[4] 2 Sharapova, Maria Russia 19 Apr 1987 6680 16
[2] 3 Halep, Simona Romania 27 Sep 1991 6246 21
[3] 4 Kvitova, Petra Czech Republic 08 Mar 1990 6126 19
[5] 5 Li, Na China 26 Feb 1982 5020 15
[7] 6 Bouchard, Eugenie Canada 25 Feb 1994 4693 23
[6] 7 Radwanska, Agnieszka Poland 06 Mar 1989 4650 21
[9] 8 Ivanovic, Ana Serbia 06 Nov 1987 4490 23
[8] 9 Wozniacki, Caroline Denmark 11 Jul 1990 4215 20
[10] 10 Kerber, Angelique Germany 18 Jan 1988 3920 24
[12] 11 Errani, Sara Italy 29 Apr 1987 3085 24
[13] 12 Cibulkova, Dominika Slovakia 06 May 1989 2977 23
[14] 13 Makarova, Ekaterina Russia 07 Jun 1988 2970 19
[11] 14 Jankovic, Jelena Serbia 28 Feb 1985 2945 22
[16] 15 Pennetta, Flavia Italy 25 Feb 1982 2642 19
[17] 16 Petkovic, Andrea Germany 09 Sep 1987 2495 24
[15] 17 Safarova, Lucie Czech Republic 04 Feb 1987 2460 24
[21] 18 Stosur, Samantha Australia 30 Mar 1984 2430 25
[18] 19 Suárez Navarro, Carla Spain 03 Sep 1988 2400 26
[19] 20 Williams, Venus United States 17 Jun 1980 2270 18
[20] 21 Cornet, Alizé France 22 Jan 1990 2255 24
[24] 22 Peng, Shuai China 08 Jan 1986 1925 24
[22] 23 Muguruza, Garbiñe Spain 08 Oct 1993 1923 22
[23] 24 Azarenka, Victoria Belarus 31 Jul 1989 1862 16
[25] 25 Lisicki, Sabine Germany 22 Sep 1989 1835 22
[27] 26 Kuznetsova, Svetlana Russia 27 Jun 1985 1830 19
[26] 27 Dellacqua, Casey Australia 11 Feb 1985 1705 19
[28] 28 Zahlavova Strycova, Barbora Czech Republic 28 Mar 1986 1656 24
[30] 29 Pavlyuchenkova, Anastasia Russia 03 Jul 1991 1640 23
[29] 30 Pliskova, Karolina Czech Republic 21 Mar 1992 1610 30
[33] 31 Svitolina, Elina Ukraine 12 Sep 1994 1600 27
[32] 32 Keys, Madison United States 17 Feb 1995 1590 22
[31] 33 Stephens, Sloane United States 20 Mar 1993 1481 22
[36] 34 Garcia, Caroline France 16 Oct 1993 1327 27
[34] 35 Bencic, Belinda Switzerland 10 Mar 1997 1323 22
[37] 36 Nara, Kurumi Japan 30 Dec 1991 1317 26
[39] 37 Diyas, Zarina Kazakhstan 18 Oct 1993 1290 27
[38] 38 Vandeweghe, Coco United States 06 Dec 1991 1269 23
[35] 39 Lepchenko, Varvara United States 21 May 1986 1251 22
[40] 40 Koukalova, Klara Czech Republic 24 Feb 1982 1215 29
[44] 41 Vinci, Roberta Italy 18 Feb 1983 1197 26
[42] 42 Giorgi, Camila Italy 30 Dec 1991 1139 23
[43] 43 Flipkens, Kirsten Belgium 10 Jan 1986 1135 26
[51] 44 Pironkova, Tsvetana Bulgaria 13 Sep 1987 1129 22
[41] 45 Niculescu, Monica Romania 25 Sep 1987 1110 26
[47] 46 Watson, Heather United Kingdom 19 May 1992 1105 25
[54] 47 Barthel, Mona Germany 11 Jul 1990 1103 28
[46] 48 Bacsinszky, Timea Switzerland 08 Jun 1989 1101 21
[48] 49 Rybarikova, Magdalena Slovakia 04 Oct 1988 1076 27
[45] 50 Kanepi, Kaia Estonia 10 Jun 1985 1045 23
RACE
Legenda: trovate, in ogni riga: posizione precedente-classifica-giocatrice- nazionalità-data di nascita-punti-tornei
[1] 1 Williams, Serena United States 26 Sep 1981 7146 17
[2] 2 Sharapova, Maria Russia 19 Apr 1987 6680 15
[4] 3 Kvitova, Petra Czech Republic 08 Mar 1990 5597 18
[3] 4 Halep, Simona Romania 27 Sep 1991 5403 19
[5] 5 Bouchard, Eugenie Canada 25 Feb 1994 4494 21
[6] 6 Radwanska, Agnieszka Poland 06 Mar 1989 4441 20
[8] 7 Ivanovic, Ana Serbia 06 Nov 1987 4390 20
[7] 8 Wozniacki, Caroline Denmark 11 Jul 1990 4045 19
[9] 9 Kerber, Angelique Germany 18 Jan 1988 3480 22
[11] 10 Makarova, Ekaterina Russia 07 Jun 1988 2970 19
[10] 11 Cibulkova, Dominika Slovakia 06 May 1989 2908 21
[12] 12 Errani, Sara Italy 29 Apr 1987 2775 23
[13] 13 Jankovic, Jelena Serbia 28 Feb 1985 2675 21
[14] 14 Pennetta, Flavia Italy 25 Feb 1982 2642 18
[15] 15 Petkovic, Andrea Germany 09 Sep 1987 2495 22