Con le migliori a riposo (c’è chi ha approfittato della pausa per sposarsi), la classifica di oggi è molto simile a quella di sette giorni fa. La prima a variare la propria posizione è, appena fuori dalla top20, Qinwen Zheng, vincitrice del 34 Palermo Ladies Open. La cinese conquista il suo primo titolo imponendosi su Jasmine Paolini, che con questa finale rientra in top50. Purtroppo, Paolini è stata l’unica italiana a brillare nei tornei appena conclusi: a Palermo, oltre a Jasmine, soltanto Nuria Brancaccio e Camilla Rosatello sono riuscite a vincere un match. Per tutte le altre (Trevisan, Cocciaretto, Bronzetti, Errani e Zantedeschi) è stato fatale il primo turno. Non c’era, invece, nessuna nostra connazionale in tabellone all’Hungarian Grand Prix di Budapest. Il torneo se l’è aggiudicato la diciannovenne russa Maria Timofeeva sull’ucraina Kateryna Baindl. Anche per la tennista di Mosca si tratta della prima affermazione in carriera in un evento maggiore e questo successo le frutta ben 117 posti in classifica. Andiamo a vedere come è cambiata la classifica di oggi 24 luglio 2023.
LA CLASSIFICA WTA DI TENNIS AGGIORNATA
Classifica WTA | Variazione | Giocatrice | Tornei | Punti |
1 | 0 | Iga Swiatek | 19 | 9315 |
2 | 0 | Aryna Sabalenka | 18 | 8845 |
3 | 0 | Elena Rybakina | 21 | 5465 |
4 | 0 | Jessica Pegula | 19 | 5395 |
5 | 0 | Caroline Garcia | 24 | 4865 |
6 | 0 | Ons Jabeur | 18 | 4846 |
7 | 0 | Coco Gauff | 20 | 3390 |
8 | 0 | Petra Kvitova | 16 | 3341 |
9 | 0 | Maria Sakkari | 23 | 3310 |
10 | 0 | Marketa Vondrousova | 15 | 3106 |
11 | 0 | Daria Kasatkina | 26 | 3015 |
12 | 0 | Barbora Krejcikova | 21 | 2840 |
13 | 0 | Beatriz Haddad Maia | 24 | 2745 |
14 | 0 | Veronika Kudermetova | 23 | 2570 |
15 | 0 | Belinda Bencic | 18 | 2560 |
16 | 0 | Madison Keys | 20 | 2535 |
17 | 0 | Liudmila Samsonova | 22 | 2315 |
18 | 0 | Karolina Muchova | 16 | 2304 |
19 | 0 | Victoria Azarenka | 19 | 2235 |
20 | 0 | Jelena Ostapenko | 22 | 2165 |
21 | 0 | Ekaterina Alexandrova | 22 | 2125 |
22 | 0 | Donna Vekic | 21 | 2075 |
23 | 0 | Karolina Pliskova | 23 | 2040 |
24 | +2 | Qinwen Zheng | 21 | 1903 |
25 | 0 | Magda Linette | 26 | 1835 |
26 | -2 | Anastasia Potapova | 21 | 1785 |
27 | 0 | Elina Svitolina | 11 | 1578 |
28 | 0 | Anhelina Kalinina | 26 | 1567 |
29 | 0 | Marie Bouzkova | 23 | 1480 |
30 | 0 | Elise Mertens | 23 | 1479 |
31 | +7 | Mayar Sherif | 27 | 1326 |
32 | 0 | Sorana Cirstea | 21 | 1316 |
33 | +1 | Paula Badosa | 21 | 1302 |
34 | +1 | Marta Kostyuk | 22 | 1300 |
35 | +1 | Petra Martic | 18 | 1268 |
36 | -3 | Katerina Siniakova | 20 | 1257 |
37 | 0 | Anna Blinkova | 29 | 1253 |
38 | +2 | Lin Zhu | 22 | 1227 |
39 | +10 | Ana Bogdan | 23 | 1214 |
40 | +1 | Sloane Stephens | 21 | 1210 |
41 | -10 | Irina-Camelia Begu | 17 | 1197 |
42 | 0 | Elisabetta Cocciaretto | 24 | 1170 |
43 | 0 | Varvara Gracheva | 32 | 1158 |
44 | 0 | Bianca Andreescu | 19 | 1156 |
45 | 0 | Shuai Zhang | 31 | 1124 |
46 | 0 | Lesia Tsurenko | 16 | 1122 |
47 | +5 | Jasmine Paolini | 28 | 1120 |
48 | -1 | Alycia Parks | 28 | 1083 |
49 | -1 | Danielle Collins | 18 | 1082 |
50 | 0 | Camila Giorgi | 19 | 1058 |
Questa è la classifica delle prime cinquanta. Questa settimana uscivano, tra gli altri, i punti 33rd Palermo Ladies Open e dell’Hamburg European Open giocati nel 2022 e vinti, rispettivamente da Irina-Camelia Begu e Bernarda Pera. Possiamo notare che:
- Sono tutte stabili le posizioni fino al n.23. Al n.24 troviamo, in salita di due posti, Qinwen Zheng. Eguaglia il proprio best ranking Mayar Sherif (+7, n.31), semifinalista a Palermo. Agguanta il best ranking anche Ana Bogdan (+10, n.39), vincitrice del WTA 125 di Iasi sulla connazionale Irina-Camelia Begu, che, con la finale, riesce a tamponare parzialmente i 280 punti in uscita e scende di “soli” dieci posti, fino al n.41. Come abbiamo detto, ritorna in top50 Jasmine Paolini (+5, n.47), mentre è costretta a salutarla Bernarda Pera (-17, n.56). Per la statunitense di origini croate si è aperto un periodo molto complicato: in due settimane ha già perso 578 punti (le vittorie di Budapest e Amburgo del 2022), che le sono già costate, complessivamente, 29 posti in classifica. Da ora in avanti, avrà altri 205 punti da difendere, relativi alla finale al Thoreau Tennis Open 125 di Concord e alla semifinale al Tennis in the Land di Cleveland.
- Nelle posizioni alle spalle delle migliori cinquanta, Nadia Podoroska (n.66) guadagna 14 posti grazie alla semifinale raggiunta in Ungheria. Kateryna Baindl, invece, fa un balzo di ben 24 posti e si porta al n.77. Progressi rilevanti anche per Claire Liu (+10, n.78) e Clara Burel (+10, n.84) e per Kayla Day (+31, n.94), vincitrice di un ITF a Granby. Per la statunitense si tratta del best ranking. Come anticipato, il trionfo a Budapest fa volare Maria Timofeeva (+117, n.129). Brutte notizie invece per la nostra Lucia Bronzetti. La riminese non riesce a confermare la finale dell’anno scorso a Palermo e questo le costa ben sedici posti in meno. Oggi, Lucia si sveglia al n.69 del ranking.
LA CLASSIFICA WTA DELLE TENNISTE ITALIANE
Torniamo ad avere tre rappresentanti in top50: Elisabetta Cocciaretto (n.42), Jasmine Paolini (+5, n.47) e Camila Giorgi (n.50). Lucia Bronzetti (-16, n.69), perde il contatto con le migliori. Un posto in meno anche per Martina Trevisan (n.76) e Lucrezia Stefanini (n.108). Stabile invece Sara Errani (n.112). Best ranking per Nuria Brancaccio. Bel balzo in avanti per Camilla Rosatello (+35, n.328) e Deborah Chiesa (+34, n.508).
Classifica WTA | Variazione | Giocatrice | Tornei | Punti |
42 | 0 | Elisabetta Cocciaretto | 24 | 1170 |
47 | +5 | Jasmine Paolini | 28 | 1120 |
50 | 0 | Camila Giorgi | 19 | 1058 |
69 | -16 | Lucia Bronzetti | 28 | 882 |
76 | -1 | Martina Trevisan | 24 | 847 |
108 | -1 | Lucrezia Stefanini | 26 | 656 |
112 | 0 | Sara Errani | 34 | 648 |
168 | +12 | Nuria Brancaccio | 25 | 433 |
274 | -12 | Matilde Paoletti | 13 | 247 |
327 | -3 | Silvia Ambrosio | 21 | 191 |
328 | +35 | Camilla Rosatello | 23 | 190 |
378 | +11 | Dalila Spiteri | 16 | 156 |
396 | +5 | Martina Colmegna | 27 | 146 |
402 | -6 | Angelica Moratelli | 17 | 142 |
420 | -6 | Giorgia Pedone | 21 | 133 |
422 | -5 | Anna Turati | 20 | 132 |
451 | +3 | Lisa Pigato | 15 | 113 |
469 | +1 | Diletta Cherubini | 17 | 105 |
501 | -9 | Jessica Pieri | 11 | 95 |
508 | +34 | Deborah Chiesa | 15 | 91 |
NEXT-GEN RANKING: LE GIOVANI TENNISTE IN ASCESA
Due novità nel Next Gen ranking, la classifica delle giocatrici nate dopo il 1° gennaio 2003. La prima è Maria Timofeeva, che entra per la prima volta in classifica dopo il primo titolo WTA. La russa si piazza direttamente al n.7 del ranking. L’altra novità è una “vecchia” conoscenza: ritorna al n.10 Erika Andreeva. Abbandonano per ora il Next-Gen Ranking Polina Kudermetova e Celine Naef.
Posizione | Variazione | Giocatrice | Anno | Classifica WTA |
1 | 0 | Coco Gauff | 2004 | 7 |
2 | 0 | Linda Fruhvirtova | 2005 | 55 |
3 | 0 | Linda Noskova | 2004 | 59 |
4 | 0 | Mirra Andreeva | 2007 | 64 |
5 | 0 | Diana Shnaider | 2004 | 101 |
6 | 0 | Ashlyn Krueger | 2004 | 123 |
7 | – | Maria Timofeeva | 2003 | 129 |
8 | 0 | Brenda Fruhvirtova | 2007 | 137 |
9 | 0 | Robin Montgomery | 2004 | 147 |
10 | – | Erika Andreeva | 2003 | 151 |
LA RACE
Nessuna variazione di rilievo nemmeno tra le prime venti della RACE. Comanda sempre Aryna Sabalenka con un vantaggio di quasi 800 punti su Iga Swiatek. Al quinto posto troviamo la vincitrice di Wimbledon, Marketa Voundrosova, seguita al n.6 da Ons Jabeur. Per quanto riguarda invece le nostre rappresentati, Camila Giorgi è stabile al n.37, perdono qualche posizione Elisabetta Cocciaretto (-1, n.44), Martina Trevisan (-1, n.48) e Lucia Bronzetti(-3, n.54). Risale di 23 posti Jasmine Paolini (n.74).
Posizione | Variazione | Giocatrice | Tornei | Punti |
1 | 0 | Aryna Sabalenka | 11 | 6455 |
2 | 0 | Iga Swiatek | 12 | 5685 |
3 | 0 | Elena Rybakina | 13 | 4891 |
4 | 0 | Jessica Pegula | 12 | 2975 |
5 | 0 | Marketa Vondrousova | 11 | 2936 |
6 | 0 | Ons Jabeur | 12 | 2781 |
7 | 0 | Petra Kvitova | 11 | 2355 |
8 | 0 | Karolina Muchova | 10 | 2150 |
9 | 0 | Coco Gauff | 13 | 2115 |
10 | 0 | Belinda Bencic | 12 | 2040 |
11 | 0 | Barbora Krejcikova | 13 | 1991 |
12 | 0 | Beatriz Haddad Maia | 15 | 1982 |
13 | 0 | Jelena Ostapenko | 15 | 1916 |
14 | 0 | Veronika Kudermetova | 16 | 1858 |
15 | 0 | Madison Keys | 12 | 1796 |
16 | 0 | Daria Kasatkina | 17 | 1708 |
17 | 0 | Donna Vekic | 13 | 1645 |
18 | 0 | Caroline Garcia | 16 | 1631 |
19 | 0 | Maria Sakkari | 14 | 1622 |
20 | 0 | Ekaterina Alexandrova | 15 | 1533 |