Aspettando i risultati del primo slam stagionale, questa settimana ci dobbiamo accontentare di pochi ma significativi movimenti. Jelena Ostapenko si aggiudica il WTA 500 Adelaide International, il settimo titolo in carriera. La lettone conferma la buona continuità e lo stato di forma mostrati nel 2023 e suggella questa nuova fase della sua carriera rientrando in top ten dopo quasi cinque anni e mezzo di assenza.
L’altro torneo giocato la scorsa settimana, il WTA 250 Hobart International, è stato vinto dalla giovane americana Emma Navarro, al suo primo sigillo a questi livelli. La statunitense raggiunge così il best ranking, entrando in top30. Navarro era n.148 un anno fa. Un progresso che fa presagire un futuro da top20 o addirittura top10? Vedremo, intanto, come si comporterà in quel di Melbourne dove è accreditata della testa di serie n.27 e al primo turno è opposta alla cinese Xiyu Wang. Dovesse superarla, al secondo turno potrebbe incrociare la nostra Elisabetta Cocciaretto che, quest’oggi, perde numerose posizioni ed abbandona la top50. La marchigiana paga l’uscita dei punti della finale raggiunta a Hobart la scorsa stagione.
Andiamo a vedere come è cambiata la classifica di oggi 15 gennaio 2024.
LA CLASSIFICA WTA DI TENNIS AGGIORNATA
Classifica WTA | Variazione | Giocatrice | Tornei | Punti |
1 | 0 | Iga Swiatek | 19 | 9880 |
2 | 0 | Aryna Sabalenka | 16 | 8905 |
3 | 0 | Elena Rybakina | 18 | 6918 |
4 | 0 | Coco Gauff | 19 | 6660 |
5 | 0 | Jessica Pegula | 21 | 6065 |
6 | 0 | Ons Jabeur | 20 | 4076 |
7 | 0 | Marketa Vondrousova | 16 | 3966 |
8 | 0 | Maria Sakkari | 24 | 3770 |
9 | 0 | Karolina Muchova | 14 | 3590 |
10 | +2 | Jelena Ostapenko | 23 | 3328 |
11 | -1 | Barbora Krejcikova | 21 | 2891 |
12 | -1 | Beatriz Haddad Maia | 23 | 2830 |
13 | +2 | Daria Kasatkina | 25 | 2778 |
14 | 0 | Liudmila Samsonova | 24 | 2760 |
15 | -2 | Qinwen Zheng | 22 | 2720 |
16 | +2 | Madison Keys | 17 | 2608 |
17 | -1 | Veronika Kudermetova | 25 | 2555 |
18 | -1 | Petra Kvitova | 15 | 2535 |
19 | +1 | Caroline Garcia | 27 | 2330 |
20 | +1 | Ekaterina Alexandrova | 24 | 2215 |
21 | -2 | Belinda Bencic | 15 | 2077 |
22 | 0 | Victoria Azarenka | 20 | 2011 |
23 | 0 | Elina Svitolina | 14 | 1972 |
24 | 0 | Magda Linette | 24 | 1896 |
25 | 0 | Donna Vekic | 21 | 1865 |
26 | +5 | Emma Navarro | 31 | 1730 |
27 | -1 | Sorana Cirstea | 23 | 1722 |
28 | +1 | Elise Mertens | 23 | 1713 |
29 | -2 | Anastasia Potapova | 20 | 1694 |
30 | -2 | Anhelina Kalinina | 26 | 1600 |
31 | -1 | Jasmine Paolini | 29 | 1530 |
32 | +1 | Lin Zhu | 25 | 1464 |
33 | -1 | Lesia Tsurenko | 19 | 1452 |
34 | +1 | Marie Bouzkova | 24 | 1382 |
35 | +1 | Leylah Fernandez | 25 | 1355 |
36 | -2 | Xinyu Wang | 24 | 1353 |
37 | +4 | Marta Kostyuk | 22 | 1330 |
38 | -1 | Karolina Pliskova | 21 | 1322 |
39 | 0 | Varvara Gracheva | 27 | 1290 |
40 | 0 | Petra Martic | 20 | 1283 |
41 | -3 | Sofia Kenin | 20 | 1225 |
42 | 0 | Tatjana Maria | 32 | 1215 |
43 | +1 | Caroline Dolehide | 27 | 1208 |
44 | -1 | Sloane Stephens | 21 | 1202 |
45 | +5 | Arantxa Rus | 29 | 1188 |
46 | +13 | Anastasia Pavlyuchenkova | 18 | 1178 |
47 | 0 | Mirra Andreeva | 12 | 1168 |
48 | 0 | Peyton Stearns | 26 | 1168 |
49 | 0 | Katerina Siniakova | 21 | 1155 |
50 | +1 | Linda Noskova | 22 | 1143 |
Questa è la classifica delle prime cinquanta. Oggi sono stati scalati i punti conquistati nel 2023 nei tornei Adelaide International e Hobart International, vinti, rispettivamente, da Belinda Bencic e Lauren Davis. Possiamo notare che:
- In top10, assistiamo al ritorno al n.10 di Jelena Ostapenko. La lettone scalza un’altra vincitrice del Roland Garros, Barbora Krejcikova (-1, n.11).
- In top 20, due posti in più per la semifinalista a Adelaide, Daria Kasatkina (n.13). Dopo avere segnato il best ranking la settimana scorsa, scende di due posizioni Qinwen Zheng (n.15). Risalgono la classifica Madidon Keys (+2, n.16) ed Ekaterina Alexandrova (+1, n.20), rientrante in top20 al posto di Belinda Bencic (-2, n.21).
- In top50, come abbiamo detto in apertura, best ranking per Emma Navarro (+5, n.26). Rientra prepotentemente Anastasia Pavlyuchenkova (+13, n.46), nei quarti ad Adelaide. Progrediscono anche Marta Kostyuk (+4, n.37), Arantxa Rus (+5, n.45).
- In top100, perdono quota Anna Blinkova (-11, n.57), Danielle Collins (-8, n.62), la nostra Elisabetta Cocciaretto (-21, n.66), Yanina Wickmeyer (-11, n.79), Paula Badosa (-26, n.100) e Lauren Davis (-49, n.125). Chi guadagna più posizioni? Tra le altre Yue Yuan (+12, n.61), semifinalista a Hobart, e Laura Siegemund (+11, n.78), ritiratasi nei quarti ad Adelaide.
LA CLASSIFICA WTA DELLE TENNISTE ITALIANE
Non ci sono variazioni rilevanti a parte il tonfo di Elisabetta Cocciaretto (-21, n.66). Solo movimenti di assestamento per Jasmine Paolini (-1, n.31), Camila Giorgi (+2, n.53), Lucia Bronzetti (+1, n.55) e Martina Trevisan (+1, n.59). Fuori dalla top100 sono stabili Sara Errani (n.101) e Lucrezia Stefanini (n.126). Esce dalle prime venti d’Italia Deborah Chiesa (-45, n.577), alla quale scadevano i punti conquistati a Tallinn un anno fa.
Classifica WTA | Variazione | Giocatrice | Tornei | Punti |
31 | -1 | Jasmine Paolini | 29 | 1530 |
53 | +2 | Camila Giorgi | 20 | 1120 |
55 | +1 | Lucia Bronzetti | 30 | 1099 |
59 | +1 | Martina Trevisan | 24 | 1045 |
66 | -21 | Elisabetta Cocciaretto | 20 | 1000 |
101 | 0 | Sara Errani | 32 | 738 |
126 | 0 | Lucrezia Stefanini | 24 | 593 |
202 | +2 | Nuria Brancaccio | 27 | 379 |
276 | +4 | Silvia Ambrosio | 23 | 267 |
295 | +3 | Giorgia Pedone | 25 | 232 |
321 | +6 | Camilla Rosatello | 24 | 208 |
340 | +3 | Dalila Spiteri | 18 | 192 |
344 | +1 | Lisa Pigato | 19 | 189 |
373 | +1 | Martina Colmegna | 25 | 169 |
388 | +1 | Miriana Tona | 20 | 159 |
402 | +2 | Aurora Zantedeschi | 20 | 151 |
457 | +1 | Sofia Rocchetti | 21 | 122 |
465 | +1 | Federica Bilardo | 13 | 119 |
477 | 0 | Jennifer Ruggeri | 10 | 111 |
487 | +2 | Federica Di Sarra | 17 | 106 |
NEXT-GEN RANKING: LE GIOVANI TENNISTE IN ASCESA
Sono tutte stazionarie le prime dieci posizioni della classifica delle tenniste under20, che quest’anno prenderà in considerazione le giocatrici nate dopo il 1° gennaio 2004. Coco Gauff guida il ranking anche questa settimana, seguita da Mirra Andreeva al secondo posto e Linda Noskova in terza posizione. La svizzera Celine Naef chiude la classifica al n.10.
Posizione | Variazione | Giocatrice | Anno | Classifica WTA |
1 | 0 | Coco Gauff | 2004 | 4 |
2 | 0 | Mirra Andreeva | 2007 | 47 |
3 | 0 | Linda Noskova | 2004 | 50 |
4 | 0 | Ashlyn Krueger | 2004 | 76 |
5 | 0 | Linda Fruhvirtova | 2005 | 84 |
6 | 0 | Diana Shnaider | 2004 | 92 |
7 | 0 | Brenda Fruhvirtova | 2007 | 107 |
8 | 0 | Erika Andreeva | 2004 | 113 |
9 | 0 | Sara Bejlek | 2006 | 133 |
10 | 0 | Celine Naef | 2005 | 136 |