Il dato è tratto, c’è poco da fare. Siamo agli sgoccioli del secondo Slam dell’anno, un Roland Garros con tante emozioni e tanto pathos che ha anche portato a dei quarti di ottimo interesse, che per una volta hanno reso la vita facile a Pellegrino Dell’Anno e Giovanni Pelazzo, sui quali giocare cliccando su questo link. I 2 match in sospeso e i tre odierni verranno ovviamente conteggiati insieme con i punteggi poi riportati in classifica alla fine della giornata. Ciò detto, oltre a un gran augurio vi raccomandiamo di continuare a giocare, perché se il contest continuerà a crescere durante il Roland Garros e Wimbledon, presto come premi metteremo in palio dei biglietti per i migliori tornei dell’anno.
Dopo una lunga attesa, fa il suo esordio parigino (nel nostro gioco) anche Jannik Sinner. Il n.2 al mondo è chiamato a un primo test davvero probante contro il n.10 Grigor Dimitrov, che ha completato il personale record di almeno quarti di finale a tutti i 13 eventi principali (4 Slam e 9 1000). L’azzurro torna invece tra gli ultimi 8 a quattro anni dall’ultima volta, il primo quarto Major nel 2020 contro Nadal. Ne è passata da allora di acqua sotto i ponti, comprese tre vittorie contro il bulgaro tutte sul cemento e tutte da marzo 2023 in poi. Grisha ha però vinto l’unica su terra, a Roma 2020, e la condizione attuale al netto di qualsiasi precedente non lo fa partire battuto. Ma decisamente sfavorito assolutamente sì: l’azzurro è a 1,21 su Goldbet, 1,21 su Better e 1,22 su Bet365, mentre Dimitrov è a 4,20 su Goldbet e Better, 4,33 su Bet. Il vincitore avrà una semifinale di fuoco.
Ad incrociare il quarto di Sinner sarò infatti quello tra il n.3 ATP Carlos Alcaraz e la tds n.9 Stefanos Tsitsipas. Un rematch del quarto dello scorso anno vinto in scioltezza dallo spagnolo, che ha battuto il greco cinque volte su cinque, tre delle quali (consecutive) su terra. Difende la semifinale dello scorso anno in quello che è lo Slam favorito dal suo avversario odierno, al terzo quarto negli ultimi 4 anni e a un set dal primo Major nel maledetto 2021 contro Djokovic. Certo lo spagnolo è il favorito della vigilia, ha un grande tennis, ma se Tsitsi gioca come sa potrebbe fornire una grande prestazione da terra facendo eco a quote sbilanciate con un piccolissimo spiraglio: Stefanos è a 3,95 su Goldbet, 3,95 su Better e 4,00 su Bet365, contro l’1,24 (Goldbet e Better) e l’1,25 (Bet) che premia Carlitos.
In campo oggi anche l’altra tds n.3, Coco Gauff, chiamata a vedersela con la n.8 Ons Jabeur. Incroci di stili e trasporti tra due giocatrici molto amate dal pubblico. L’americana, avanti 4-2 nei precedenti, vanta come miglior risultato la finale del 2022 persa contro Swiatek, mentre la tunisina viene da due quarti di finale consecutivi persi. Scenderà in campo oggi per invertire questa antipatica tendenza, consapevole di esserne in grado e di aver bisogno di un risultato importante per rilanciarsi a livelli veramente alti e dare una netta svolta alla stagione. Ma i bookmakers, meritamente, premiano la continuità di Gauff, a 1,22 volte la posta su Goldbet, 1,22 su Better e 1,22 su Bet365. Ben diversa la situazione Jabeur a 4,20 su Goldbet e Better, 4,33 su Bet. Chi vince questa sida avrà poi Swiatek o Vondrousova.