Guarda il video di Ubaldo Scanagatta
Tempo di semifinali al Roland Garros 2024 e c’è una certezza: ci sarà un nuovo campione a Parigi. Tra i quattro contendenti rimasti in corsa per il titolo nessuno ha mai vinto qui sul rosso parigino. Jannik Sinner, fresco di matematica certezza della prima posizione mondiale, è opposto a Carlos Alcaraz, mentre dall’altra parte del tabellone Alexander Zverev ritrova Casper Ruud come nel 2023. Analizziamo nel dettaglio le due sfide.
Carlitos vs Jannik: la partita più attesta
Non servirebbero parole per descrivere questo match, bastano i nomi dei protagonisti: Sinner contro Alcaraz. La semifinale di venerdì 7 maggio sarà il nono confronto tra i due nuovi fenomeni del tennis mondiale. Bilancio in parità tra i due (considerando solo partite del circuito maggiore), ma i bookmakers danno favorito lo spagnolo. La superficie sulla carta sorride sicuramente di più a Carlitos (7 i titoli nel circuito maggiore sulla terra rossa) ma Jannik ha vinto l’unico precedente disputato in queste condizioni: Umago 2022. Due anni sono un abisso considerato l’età dei due, quella volta aspiranti fenomeni, ora solo fenomeni. Sinner, nuovo numero uno del mondo, vuole la seconda finale Slam del 2024, un altro titolo o forse semplicemente a giocare partite ad altissimo livello. Lo spettacolo non mancherà e di questo c’è da essere sicuri. La brillantezza e la fantasia del gioco di Alcaraz contro la solidità scientificamente variata di Jannik. Breve riassunto dei precedenti (evedenziate le vittore di Sinner) per prepararci al meglio e goderci il nono atto della sfida:
2024 ATP Masters 1000 Indian Wells Semifinale C. Alcaraz b. J. Sinner 1-6 6-3 6-2
2023 ATP 500 Pechino Semifinal J. Sinner b. C. Alcaraz 7-6(4) 6-1
2023 ATP Masters 1000 Miami Semifinal J. Sinner b. C. Alcaraz 6-7(4) 6-4 6-2
2023 ATP Masters 1000 Indian Wells Semifinal C. Alcaraz b. J. Sinner 7-6(4) 6-3
2022 US Open Quarterfinal C. Alcaraz b. J. Sinner 6-3 67(7) 6-7(0) 7-5 6-3
2022 ATP 250 Umago Final J. Sinner b. C. Alcaraz 6-7(5) 6-1 6-1
2022 Wimbledon Round of 16 J. Sinner b. C. Alcaraz 6-1 6-4 6-7(8) 6-3
2021 ATP Masters 1000 Paris Round of 32 C. Alcaraz b. J. Sinner 7-6(1) 7-5
Zverev e Ruud: per una finale senza Rafa o Nole
Sasha e Casper di nuovo uno contro l’altro come un anno fa. Il tedesco vuole confermare il ritorno ad altissimo livello dopo il titolo di Roma, il norvegese vede la prima finale al Roland Garros senza Nadal o Djokovic dall’altra parte della rete. E non è cosa da poco. Certo che comunque che nemmeno Sinner o Alcaraz sono avversari di poco conto, entrambi già vincitori Slam. Gli scontri diretti sono in parità 2-2, ma i bookmakers danno per favorito Zverev, complice anche la testa di serie più alta. Ruud ha, però, sicuramente dalla sua una partita in meno (i quarti contro Djokovic) e una costanza assoluta. Le doti atletiche potrebbero permettergli di resistere sulla diagonale del rovescio e il dritto di colpire le difese tedesche con qualche accelerazione. Le incognite per Zverev sono sempre il servizio e il dritto, che posso abbandonarlo in alcuni momenti, ma anche una posizione in risposta spesso molto arretrata. Pensare ad un braccio di ferro da lontanissimo contro Ruud è uno scenario molto dispendioso. Possibile una lunga battaglia