[4] J. Paolini b. [Q] E. Lys 6-2 7-5
La campionessa in carica Jasmine Paolini comincia al meglio il suo cammino al Dubai Duty Free Tennis Championships 2025, battendo la qualificata Eva Lys in 6-2 7-5.
Un match lungo e complicato quello vinto da Paolini oggi per via delle numerosi interruzioni per pioggia. Tolto qualche passaggio a vuoto per la toscana, che deve difendere l’intero bottino negli Emirati Arabi Uniti grazie al successo nel 2024, Paolini ha gestito alla grande un match durato complessivamente più di 3 ore.
Più forte delle interruzioni per pioggia, dunque, la n° 4 del ranking WTA che quantomeno si riprende una parte della cambiale e vola agli ottavi di finale del WTA 1000 di Dubai. Paolini sale a 21 vittorie su 24 incontri disputati contro giocatrici fuori dalla top 50 negli ultimi 12 mesi. Nel prossimo round sfiderà una fra Kenin e Kostyuk.
Primo Set: passaggio a vuoto di Paolini, ma Lys non ne approfitta
Quello che va in scena al Dubai Duty Free Tennis Championships 2025 è un primo set in perfetto stile Jasmine Paolini degli ultimi tempi. Un parziale dominato nel risultato, ma con qualche passaggio a vuoto al suo interno. È proprio la toscana a portarsi in vantaggio di un break su una giovane in crescita come Eva Lys, che però qualche lacuna la palesa ancora. La classe 2002, proveniente dalle qualificazioni, si ritrova a dover rincorrere subito sul 3-1. La reazione è però immediata, anche per qualche errore di troppo della n° 4 del ranking WTA. A quel punto è davvero molto brava ‘Jas’ ad allungare di nuovo, rubando il servizio a zero. E infilando tre game consecutivi che la portano a chiudere in 30′ al primo set point a disposizione. Nel calderone, per la teutonica, ci finiscono anche un paio di doppi falli in momenti delicati.
Secondo Set: La pioggia rischia di rovinare tutto, ma Paolini non si fa distrarre!
Dopo un’interruzione per pioggia, durata poco più di 10′, si torna in campo e Paolini mette subito la testa avanti, amministrando il proprio turno di servizio senza patemi. La striscia di giochi consecutivi tra i due parziali si allunga a sei. Questo anche grazie all’incisività della toscana in risposta: un dritto a sventaglio all’incrocio delle righe e un lungolinea di rovescio, uniti ad un paio di errori in lunghezza di Lys le regalano il break in avvio. Gli stessi problemi per la teutonica si ripresentano sul servizio della sua avversaria e così, in men che non si dica, si ritrova sotto 3-0.
Superate le perplessità del ritorno in campo con la leggera pioggia, Lys riesce a sbloccarsi in questo secondo parziale, gioca a braccio più sciolto e così arrivano le prime palle break. Annullata la prima con un dritto a pizzicare la riga, purtroppo la seconda è fatale a Paolini. Sulle ali dell’entusiasmo, Lys torna in parità, prima di chiedere al giudice di sedia di scendere dal seggiolone per l’intensificarsi della pioggia.
E chi rientra meglio è proprio la tedesca, portandosi avanti di un break. Paolini torna ad incidere sul servizio di Lys, costringendola ad andare fuori giri e conquistandosi 4 palle dell’immediato contro-break. Brava la classe 2002 ad annullare le prime tre, con un pizzico di fortuna annessa, ma sulla quarta non può nulla. E dopo aver tenuto il proprio turno di battuta, arriva l’ennesima interruzione per pioggia. Si rientra dopo circa 20′ minuti e a quel punto arriva l’accelerata dell’azzurra, che sul 6-5 a suo favore approfitta di un doppio fallo e di un dritto lungo di Lys, guadagnandosi due match point. Dopo aver sprecato il primo ci si ferma di nuovo. Ma al rientro Paolini non perde tempo e chiude quel tanto atteso match-point: 7-5.
(ha collaborato Margherita Sciaulino)