Dopo aver eguagliato il record di Gustavo Kuerten per la 43ª settimana consecutiva da numero 1 nel ranking ATP, Jannik Sinner inizia la sua 44ª settimana in cima alla classifica. Seppur l’altoatesino sia ancora lontano dai campi, la sicurezza di rimanere al vertice è praticamente salda, al 99%. C’è solo una piccola parentesi, nella quale Zverev potrebbe riuscire a superare Jannik, ovvero fare l’en plein dei tornei che precedono Roma.
Considerati gli ultimi tornei disputati dal tennista tedesco in questo periodo, sembra difficile ipotizzare uno scenario simile, ma si sa, nel tennis tutto può succedere. Mesi difficili non solo per il numero 2 al mondo, ma anche per Carlos Alcaraz che ha confessato di aver subito una pressione maggiore con la squalifica di Sinner. Primo piano assoluto per Jack Draper che festeggia il proprio best ranking ATP, scalando al 6° posto in classifica e superando Casper Ruud. Migliora di settimana in settimana il record per Jakub Mensik che guadagna ancora una posizione e si piazza al 23° posto davanti a Korda.
Posizione | Giocatore | Nazione | Punti ATP | Variazione |
1 | Jannik Sinner | Italia | 10330 | |
2 | Alexander Zverev | Germania | 7645 | |
3 | Carlos Alcaraz | Spagna | 6720 | |
4 | Taylor Fritz | Stati Uniti | 5290 | |
5 | Novak Djokovic | Serbia | 4510 | |
6 | Jack Draper | Norvegia | 3780 | +1 |
7 | Casper Ruud | Regno Unito | 3765 | -1 |
8 | Stefanos Tsitsipas | Grecia | 3445 | |
9 | Andrey Rublev | Russia | 3440 | |
10 | Alex De Minaur | Australia | 3335 | |
11 | Daniil Medvedev | Russia | 3290 | |
12 | Holger Rune | Danimarca | 3270 | |
13 | Tommy Paul | Stati Uniti | 3160 | |
14 | Ben Shelton | Stati Uniti | 2690 | |
15 | Arthur Fils | Francia | 2670 | |
16 | Lorenzo Musetti | Italia | 2650 | |
17 | Frances Tiafoe | Stati Uniti | 2525 | |
18 | Grigor Dimitrov | Francia | 2495 | |
19 | Felix Augier-Aliassime | Canada | 2415 | |
20 | Ugo Humbert | Francia | 2335 |
Top 20 aggiornata al 7 aprile 2025
LA CLASSIFICA ATP DEI TENNISTI ITALIANI
La carica dei 101. Ebbene si, festeggiano gli italiani con Luciano Darderi e e Flavio Cobolli che regalano il titolo ATP numero 100 e 101 nelle vittorie singolari. I due hanno conquistato rispettivamente l’ATP di Marrakech e l’ATP di Bucarest. Il tennista romano torna a superare la barriera della top-40, piazzandosi al 36° posto a quota 1500 punti, guadagnando nove posizioni proprio come l’italo-argentino, che torna nei primi 50 al n.48 con 1154 punti.
Rimangono invariate le posizioni di Sinner e Musetti, mentre scende al 34° posto Matteo Berrettini, con 1530 punti. Seguono a ruota – tra Cobolli e Darderi – Matteo Arnaldi e Lorenzo Sonego che occupano rispettivamente la 40ª posizione (1340 punti) e la 41ª (1336). Completano invece la presenza italiana nella top-100 Matteo Bellucci (66ª con 885 punti), con il tuo best ranking, Luca Nardi (93ª con 637 punti) e Francesco Passaro (98ª con 611 punti). Con l’aggiornamento della classifica, Fabio Fognini perde ben 14 posizioni ed esce momentaneamente dalla top-100 (113ª con 554 punti).
Posizione | Giocatore | Punti ATP | Variazione |
1 | Jannik Sinner | 10330 | |
16 | Lorenzo Musetti | 2650 | |
34 | Matteo Berrettini | 1530 | -7 |
36 | Flavio Cobolli | 1500 | +9 |
40 | Matteo Arnaldi | 1340 | -1 |
41 | Lorenzo Sonego | 1336 | -3 |
48 | Luciano Darderi | 1154 | +9 |
66 | Mattia Bellucci | 885 | +5 |
93 | Luca Nardi | 637 | |
98 | Francesco Passaro | 611 | -1 |
113 | Fabio Fognini | 544 | -14 |
206 | Matteo Gigante | 277 | -12 |
217 | Federico Arnaboldi | 263 | -4 |
232 | Andrea Pellegrino | 243 | -1 |
255 | Stefano Napolitano | 216 | -4 |
Top 15 italiani aggiornata al 7 aprile 2025