[Q] C. Rosatello b. [6] A. Parks 6-2 6-3
Camilla Rosatello (29 anni, numero 288 della classifica WTA) mette a segno l’impresa del giorno e si qualifica al secondo turno dell’Open Capfinances Rouen Metropole di Rouen dopo aver battuto Alycia Parks (24 anni, numero 53 del ranking mondiale) con il punteggio di 6-2 6-3 in un’ora e 18 minuti di gioco: la tennista piemontese, reduce dai due successi ottenuti nel tabellone cadetto, nella giornata di mercoledì 16 aprile affronterà la rumena Elena-Gabriela Ruse per andare a caccia di un posto nei quarti di finale. Rosatello – alla terza vittoria della carriera in un main draw WTA e alla terza vittoria della carriera contro una top 100 – ha disputato un match impeccabile, ha servito alla grande (6 ace, 8 palle break annullate su 8) e ha mantenuto senza troppi problemi il pallino del gioco: Parks, dal canto suo, ha regalato troppi errori gratuiti nei momenti decisivi dell’incontro, consentendo a Camilla di gestire con tranquillità il punteggio.
Primo set: Rosatello annulla sei palle break e chiude facilmente il parziale
Rosatello, alla terza partita del suo torneo, entra subito in campo con il piede giusto, portandosi subito in vantaggio di un break (2-1 e servizio): Parks fatica a trovare il ritmo giusto con i colpi e negli spostamenti, commette troppi errori gratuiti e consente all’avversaria di scappare ulteriormente nel punteggio (4 a 1). L‘americana prova a reagire, si procura sei palle break (a cavallo tra il quarto e il sesto game dell’incontro), approfittando delle prima sbavature di Rosatello, ma non riesce a concretizzarle: Camilla si affida alla prima di servizio, disegna il campo con le geometrie tipiche della terra battuta e chiude il set con il punteggio di 6-2 dopo 39 minuti di gioco praticamente perfetti.
Secondo set: Rosatello strappa subito la battuta all’avversaria e chiude la pratica senza problemi
Parks, in apertura, perde subito il servizio a zero, regalando il break con un doppio fallo. Il copione della partita non cambia: Rosatello conduce le operazioni, serve con grande continuità e annulla altre due palle break (una nel secondo e un’altra nel sesto gioco). L’americana non riesce a trovare il ritmo dei propri colpi, continua a rincorrere la partita e nel nono game Rosatello lascia andare il dritto, piazza l’allungo decisivo e chiude con il punteggio di 6-2 6-3 in un’ora e 18 minuti.
GLI ALTRI INCONTRI DELLA GIORNATA:
Il programma del Campo Centrale è stato invece caratterizzato dalle vittorie di Ponchet, Boisson e Cristian: la lucky loser francese Jessika Ponchet (28 anni, numero 146 del ranking mondiale) ha superato la connazionale e qualificata Margaux Rouvroy (numero 253) con il punteggio di 6-2 6-4 in un’ora e 25 minuti, la wild card di casa Lois Bosson (21 anni, numero 303 della classifica WTA) ha battuto facilmente la britannica Harriet Dart (numero 62) per 6-0 6-3 in un’ora e 19 minuti di gioco mentre Jaqueline Cristian (26 anni, numero 66 del mondo) ha eliminato un’altra wild card, Diane Parry per 6-4 6-3 in un’ora e 35 minuti.
Sul Campo numero 1, prima dell’ingresso in campo di Parks e Rosatello, erano invece arrivati i successi della testa di serie numero 3 Danilovic (5-7 6-0 6-3 nel derby serbo con la qualificata Krunic) e della giovane lucky loser ceca Linda Fruhvirtova (19 anni, numero 159) su Anna Blinkova per 6-7(5) 6-4 7-5 al termine di una battaglia di 2 ore e 53 minuti. Prosegue invece il periodo difficile di Maria Sakkari, che si arrende 6-0 3-6 6-3 a Bouzas Maneiro.