[4] H. Gaston b. [15] L. Nardi 6-4 6-2 (di Michelangelo Sottili)
Superando la wild card indiana Manas Dhamne, classe 2007 ancora oltre la 700^ piazza del ranking, Luca Nardi aveva interrotto una striscia di sei sconfitte. Al secondo e decisivo turno di qualificazioni del Mutua Madrid Open, tuttavia, l’azzurro è stata sconfitto 6-4 6-2 in ottanta minuti da Hugo Gaston, n. 80 ATP, venti posizioni più avanti di lui.
Il mancino francese si è fatto bastare un break nel primo set, al settimo gioco, con Nardi che ha mancato due chiusure relativamente comode dalla parità, peraltro concessa con altri errori. L’immediata reazione si è fermata sulla palla break, l’unica ottenuta nel parziale, ben annullata da Gaston con il passante dopo l’ottima smorzata in uscita dal servizio. La superiorità di Luca negli scambi brevi (25-14) non è stata dunque sufficiente a compensare l’emorragia di punti nei scambi tra i cinque e gli otto colpi, 17-6 per il 173 cm di Tolosa.
Con Hugo che sfodera tutto il repertorio – attacchi in controtempo, accelerazioni improvvise, grandi recuperi e naturalmente dropshot che quasi mai hanno trovato contromisure efficaci –, il terzo game della seconda partita va in lotta e Nardi alla fine cede con il doppio fallo e l’errore di dritto in entrata. Il match finisce lì e si registrano una seconda battuta azzurra fuori bersaglio sulla palla del secondo break e un warning per abuso di palla dopo l’ennesimo errore. Vago sussulto finale, con un paio di occasioni per ridurre lo svantaggio al momento di servire per chiudere, peraltro ben annullate, e a guadagnarsi il main draw è Gaston.