[1] S. Williams b. [10] C. Suarez Navarro 6-1 6-3 (Diego Serra)
Delusione tra gli spalti di Madrid per la prestazione della spagnola sotto le bordate di Serena. Ma la Suarez ci ha provato in almeno due game del primo set, il secondo e il terzo. Nel secondo game dopo una serie di scambi da fondo Serena ha strappato il servizio alla rivale, ma c’è stata decisamente partita. Nel terzo game l’americana s’è dovuta difendere da tre palle break e solo dopo un’estenuante tirata da fondo ha mantenuto il servizio. Purtroppo per gli spagnoli e per il match il dinamismo della Suarez è finito lì. Altro break nel quarto game e set chiuso a favore della Williams per 6 a 1. Insomma se Serena aumenta la continuità dei colpi per la spagnola son dolori. Soprattutto sulla terra veloce di Madrid. Nel secondo set il break inevitabile dell’americana arriva nel terzo game, poi sembra che la tennista spagnola riesca a mantenere un certo equilibrio nel gioco ma non riesce più a recuperare lo svantaggio, si chiude 6 a 3. Per la Suarez il giorno di gloria c’era già stato con l’eliminazione della Ivanovic. Per Serena poche distrazioni e una tenuta atletica confortante. Ora per lei in semifinale la Begu o la Kvitova. Poi una possibile e auspicata finale con la Sharapova.
[3] M. Sharapova b. [5] C. Wozniacki 6-1 3-6 6-3 (Giorgio Laurenti)
Vittoria sofferta di Maria Sharapova contro Caroline Wozniacki. Nel primo match di giornata a Madrid, la campionessa in carica è stata costretta a recuperare un break al terzo dopo aver dominato l’avversaria nel primo set. Per lei è la quarta semifinale del 2015, ora attende la vincente tra Svetlana Kuznetsova e Lucie Safarova.
Come detto primo set senza storia. La numero 3 del mondo è devastante con le sue accelerazioni, la Wozniacki non riesce a contenerle sin dal secondo game, nel quale cede il servizio su una risposta vincente con il rovescio. La Sharapova è un rullo compressore: nel sesto gioco un rovescio incrociato piega la racchetta della danese portandola sul 5-1, poi chiude al servizio in mezz’ora di gioco. Il secondo parziale inizia come si era chiuso il primo. Il servizio troppo leggero della Wozniacki invita la Sharapova ad aggredirlo, risultato servizio strappato a zero. Sembra finita e invece si inceppa il servizio della Sharapova, un doppio fallo e concede il controbreak. La Wozniacki trova più profondità nei colpi e non ha problemi a mantenere i suoi turni di servizio. Sotto 4-3 la Sharapova cerca di uscire da uno scambio con una palla corta ben letta dalla Wozniacki che si guadagna una palla break. Nel punto successivo altro doppio fallo della Sharapova e Wozniacki che chiude nel game successivo 6-3. I problemi al servizio della russa continuano anche nel terzo set. Sull’1-1 commette uno dietro l’altro il sesto e settimo doppio fallo e concede la prima palla break del set. La smorzata giocata nel punto successivo si ferma sul nastro e va sotto 2-1. Qui però viene fuori la proverbiale voglia di vincere della Sharapova: nel game successivo strappa il servizio a zero e sul 4-3 si va a prendere a rete il break decisivo prima di chiudere il match sul 6-3.
Risultati:
[3] M. Sharapova b. [5] C. Wozniacki 6-1 3-6 6-3
[1] S. Williams b. [10] C. Suarez Navarro 6-1 6-3
S. Kuznetsova b. [13] L. Safarova 5-7 7-6(5) 7-6(3)
[4] P. Kvitova b. I.C. Begu 7-5 6-3