Nella settimana appena trascorsa si sono disputati tre tornei ATP 250, due su terra battuta (Bastad e Umago) e uno su cemento (Bogotà). A Bastad, in Svezia, ha trionfato il francese Benoit Paire che in due set, con il punteggio di 7-6, 6-3, ha battuto la testa di serie numero 2, Tommy Robredo. Per il tennista di Avignone si tratta del primo trionfo della carriera in un torneo ATP, dopo le sconfitte in finale rimediate a Belgrado, nel 2012, contro Andreas Seppi e a Montpellier, nel 2013, per mano del connazionale Richard Gasquet. Sulla terra rossa di Umago si è invece imposto l’austriaco Dominic Thiem che in due set (6-4, 6-1) ha superato la resistenza del portoghese Joao Sousa. Il tennista austriaco ha così bissato il trionfo di Nizza ottenuto quest’anno grazie al successo in finale contro Leonardo Mayer. Nell’altro torneo in programma, a Bogotà, ha vinto Bernard Tomic che ha sconfitto in tre set (6-1, 3-6, 6-2) il francese Adrian Mannarino. Per Tomic si tratta del terzo titolo della carriera, secondo sul cemento di Bogotà.
Nel ranking mondiale non si registra alcun cambiamento nelle prime 17 posizioni con Novak Djokovic saldamente al comando della classifica grazie ai suoi 13845 punti. Nella top 25 Feliciano Lopez (18) e Ivo Karlovic (22) scavalcano rispettivamente John Isner (19) e Roberto Bautista Agut (23) e Dominic Thiem (24) raggiunge il suo best ranking. Molto bene anche Bernard Tomic che grazie al trionfo in terra colombiana passa dal numero 29 al numero 25. Best ranking anche per Adrian Mannarino (27), che guadagna rispetto alla settimana scorsa ben 7 posizioni. Balzo in avanti notevole di Benoit Paire. Il tennista francese sale di 20 posti e si piazza al numero 42. Settimana da dimenticare per Juan Monaco (38) e Pablo Andujar (49). I due perdono rispettivamente 11 e 14 posizioni. Oltre a Dominic Thiem e Adrian Mannarino raggiungono la loro miglior classifica: Borna Coric (33), Sam Groth (62), Aljaz Bedene (67), Lucas Pouille (85), Ruben Bemelmans (89), Nikoloz Basilashvili (90), John Millman (96), Radu Albot (100).
ATP TOP 25
ATP RACE TO LONDON
Nessun cambiamento nella Race nelle prime 15 posizioni. Ad oggi gli otto tennisti che andrebbero al Masters sono: Djokovic, Murray, Wawrinka, Federer, Berdych, Nishikori, Ferrer e Nadal.
ITALIAN RANKING
Il numero 1 azzurro, Andreas Seppi, scende di due posizioni e saluta momentaneamente la top 25. Stabili Fabio Fognini (32) e Marco Cecchinato (99). Perde terreno Simone Bolelli (71). Avanzano Paolo Lorenzi (83), Luca Vanni (140), Andrea Arnaboldi (158) e Matteo Donati (159).
TEEN RANKING
La classifica prende in considerazione i tennisti che non hanno ancora compiuto i 20 anni. Il numero 1 è il croato Borna Coric, che questa settimana raggiunge anche il suo best ranking (numero 33).
ATP | Nome | Nazionalità | Data di nascita |
33 | Borna Coric | CRO | 14-11-1996 |
72 | Thanasi Kokkinakis | AUS | 10-04-1996 |
78 | Hyeon Chung | KOR | 19-05-1996 |
98 | Alexander Zverev | GER | 20-04-1997 |
137 | Yoshihito Nishioka | JPN | 27-09-1995 |
138 | Elias Ymer | SWE | 10-04-1996 |
156 | Jared Donaldson | USA | 09-10-1996 |
184 | Karen Khachanov | RUS | 21-05-1996 |
193 | Andrey Rublev | RUS | 20-10-1997 |
233 | Nicolas Jarry | CHI | 11-10-1995 |
271 | Christian Garin | CHI | 30-05-1996 |
NATION RANKING
La classifica per nazioni somma il ranking dei primi tre giocatori di ogni Paese. Conduce la Spagna con David Ferrer (7), Rafael Nadal (10) e Feliciano Lopez (18). Al secondo posto si piazza la Francia con Gilles Simon (11), Jo-Wilfried Tsonga (12) e Richard Gasquet (13). La Svizzera di Roger Federer e Stan Wawrinka è 15°.
1 | Spagna | 35 |
2 | Francia | 36 |
3 | Croazia | 64 |
4 | Stati Uniti | 84 |
5 | Repubblica Ceca | 107 |
6 | Serbia | 118 |
7 | Australia | 124 |
8 | Italia | 129 |
9 | Argentina | 140 |
10 | Germania | 184 |
11 | Giappone | 208 |
12 | Austria | 212 |
13 | Ucraina | 256 |
14 | Russia | 262 |
15 | Svizzera | 272 |