TENNIS WTA RANKING – Bouchard supera Stephens e diventa la più giovane meglio classificata. L’americana perde 7 posti da inizio anno ed è ai margini della top 20. È crisi? Best ranking di Puig.
Gli ultimi tornei di preparazione al Roland Garros hanno regalato il primo trionfo a due giovani dal bel futuro: Eugenie Bouchard e Monica Puig, vincitrici a Norimberga e Strasburgo, rispettivamente. Per entrambe, come dicevo, è il primo titolo in carriera e, con esso, arrivano anche progressi importanti in termine di ranking.
Bouchard scavalca Vinci, Lisicki e Stephens e si appropria della posizione n.16. Su di lei si era già espresso AGF in un articolo di approfondimento molto condivisibile. Dal punto di vista dei freddi numeri, la canadese ha la possibilità di avvicinarsi alla top ten nei prossimi mesi. Non è tra le favorite a Parigi – l’anno scorso fu sconfitta al secondo turno da Sharapova e contro Schiavone a Roma ha mostrato di non essere a suo agio sulla terra rossa – ma le basterebbe limitare i danni, consolidare la sua posizione a ridosso della top 15, per poi tentare la scalata in estate quando arriveranno i tornei a lei più congeniali. La canadese oggi affronta Peer in un match di primo turno insidioso e, se tutto va come dovrebbe, l’attenderebbe un terzo turno contro Flavia Pennetta.
La vittoria di Puig a Strasburgo, invece, proietta la portoricana al n.41, ben 15 posti più in alto si una settimana fa. Per lei il sorteggio non è stato benevolo a Parigi e oggi affronterà Stosur che, se non è più la giocatrice di quattro anni fa, quando giunse in finale, resta comunque la n.18 del mondo e un test impegnativo sulla terra del Boi de Boulogne. Dovese farcela a spuntarla, Monica avrebbe l’occasione di confermare il terzo turno dell’anno scorso, e forse anche qualcosa in più, considerato che l’avversaria più forte che potrebbe trovare sul suo cammino è Cibulkova, del tutto alla sua portata su questa superficie.
Restando sempre in tema di giovani promesse, entra in top50 Giorgi (+1, n.50), si avvicina alle trenta Svitolina (+5, n.33), guadagna quattro posti Keys (n.40), avversaria di Errani al primo turno al Roland Garros, mentre si è già fermata l’avventura parigina di Belinda Bencic (+1, n.80). I sogni di gloria della svizzera si sono infranti contro Venus Williams: il 6/4 6/1 inflittole da Venus è un punteggio eloquente e rimanda un exploit di Bencic al prossimo Slam.
Infine, perde tre posti per Stephens (n.19): Sloane ha nell’immediato 780 punti in scadenza (ottavi Roland Garros e quarti Wimbledon 2013) ed è chiamata a fare bene se vuole restare in top20, lei che a inizio anno era n.12 ed era una delle candidate ad entrare tra le dieci.
Personalmente credevo che ci sarebbe riuscita. Non so se si può parlare di crisi per un’atleta di soli 21 anni e con ancora davanti molte stagioni da giocare. La mia impressione è che si sia fatta un po’ distrarre, forse dalle attenzioni extra tennistiche che inevitabilmente una giovane atleta emergente attira su di sé, e i risultati sottotono del 2014 ne sono una logica conseguenza.
Pos. |
Giocatrice |
Punti |
Tornei |
Diff. fine 2013 |
Diff. dal 19/05/14 |
1 |
Williams, Serena |
11590 |
17 |
0 |
0 |
2 |
Li, Na |
7540 |
15 |
1 |
0 |
3 |
Radwanska, Agnieszka |
6360 |
22 |
2 |
0 |
4 |
Halep, Simona |
5140 |
23 |
7 |
0 |
5 |
Azarenka, Victoria |
4741 |
15 |
-3 |
0 |
6 |
Kvitova, Petra |
4600 |
20 |
0 |
0 |
7 |
Jankovic, Jelena |
4255 |
22 |
1 |
0 |
8 |
Sharapova, Maria |
4141 |
16 |
-4 |
0 |
9 |
Kerber, Angelique |
3870 |
24 |
0 |
0 |
10 |
Cibulkova, Dominika |
3705 |
23 |
5 |
0 |
11 |
Errani, Sara |
3590 |
22 |
-4 |
0 |
12 |
Ivanovic, Ana |
3455 |
22 |
4 |
0 |
13 |
Pennetta, Flavia |
3259 |
22 |
18 |
0 |
14 |
Wozniacki, Caroline |
2790 |
18 |
-4 |
0 |
15 |
Suarez Navarro, Carla |
2785 |
25 |
2 |
0 |
16 |
Bouchard, Eugenie |
2640 |
26 |
16 |
3 |
17 |
Lisicki, Sabine |
2556 |
19 |
-2 |
0 |
18 |
Stosur, Samantha |
2485 |
23 |
0 |
2 |
19 |
Stephens, Sloane |
2481 |
21 |
-7 |
-2 |
20 |
Vinci, Roberta |
2420 |
25 |
-6 |
-2 |
Teen Ranking
Nessuna variazione nelle under20. Tutte le posizioni sono stazionarie questa settimana.
Il Teen-Ranking si ottiene limitando la classifica alle giocatrici nate dopo il 1° gennaio 1994.
Pos. |
Giocatrice |
Anno |
Class. WTA |
Diff. dal 19/05/14 |
1 |
Bouchard, Eugenie |
1994 |
16 |
0 |
2 |
Svitolina, Elina |
1994 |
33 |
0 |
3 |
Keys, Madison |
1995 |
40 |
0 |
4 |
Beck, Annika |
1994 |
51 |
0 |
5 |
Schmiedlova, Anna |
1994 |
56 |
0 |
6 |
Vekic, Donna |
1996 |
67 |
0 |
7 |
Bencic, Belinda |
1997 |
80 |
0 |
8 |
Robson, Laura |
1994 |
83 |
0 |
9 |
Van Uytvanck, Alison |
1994 |
93 |
0 |
10 |
Kovinic, Danka |
1994 |
106 |
0 |
Nation Ranking
Movimenti di poco conto anche nella classifica per Nazioni: la Serbia aggancia la Russi al 4° posto, retrocedono Cina e Romania, appaiate la scorsa settimana rispettivamente a Slovacchia e Spagna.
Il Nation Ranking si ottiene sommando il ranking delle prime tre giocatrici di ciascuna nazione.
Pos. |
Nazione |
Punteggio |
Diff. dal 19/05/14 |
1 |
Italia |
44 |
0 |
2 |
Stati Uniti |
49 |
0 |
3 |
Germania |
52 |
0 |
4 |
Russia |
56 |
0 |
4 |
Serbia |
56 |
0 |
6 |
Repubblica Ceca |
57 |
1 |
7 |
Slovacchia |
75 |
0 |
8 |
Cina |
95 |
-1 |
9 |
Spagna |
105 |
0 |
10 |
Romania |
106 |
-1 |
Casa Italia
Unica novità, peraltro importante, è il sorpasso al n.4 di una ritrovata Karin Knapp. L’altoatesina si è sbloccata dopo sette uscite consecutive al primo turno, conquista una incoraggiante semifinale a Norinberga in vista dell’impegno di Parigi e ritorna in top 50. Giorgi retrocede al n.5.
Migliora di un punto il ranking medio delle top 5 italiane: oggi è 28.
Pos. |
Giocatrice |
Class. WTA |
Diff. fine 2013 |
Diff. dal 19/05/14 |
1 |
Errani, Sara |
11 |
-4 |
0 |
2 |
Pennetta, Flavia |
13 |
18 |
0 |
3 |
Vinci, Roberta |
20 |
-6 |
0 |
4 |
Knapp, Karin |
49 |
-8 |
1 |
5 |
Giorgi, Camila |
50 |
48 |
-1 |
6 |
Schiavone, Francesca |
54 |
-15 |
0 |
7 |
Burnett, Nastassja |
150 |
17 |
0 |
8 |
Brianti, Alberta |
188 |
20 |
0 |
9 |
Grymalska, Anastasia |
216 |
46 |
0 |
10 |
Barbieri, Gioia |
218 |
34 |
0 |
11 |
Gatto Monticone, Giulia |
226 |
20 |
0 |
12 |
Camerin, Maria Elena |
232 |
-40 |
0 |
13 |
Dentoni, Corinna |
324 |
-57 |
0 |
14 |
Sanesi, Gaia |
346 |
90 |
0 |
15 |
Balducci, Alice |
361 |
87 |
0 |
16 |
Caregaro, Martina |
402 |
65 |
0 |
17 |
Remondina, Anna |
440 |
-59 |
0 |
18 |
Bruzzone, Giulia |
458 |
120 |
0 |
19 |
Giovine, Claudia |
480 |
132 |
0 |
20 |
Rosatello, Camilla |
509 |
55 |
0 |
LE TOP 50
Legenda: nelle top 50 trovate, in ogni riga: posizione precedente-classifica-giocatrice- nazionalità-data di nascita-punti-tornei
[1] 1 Williams, Serena United States 26 Sep 1981 11590 17
[2] 2 Li, Na China 26 Feb 1982 7540 15
[3] 3 Radwanska, Agnieszka Poland 06 Mar 1989 6360 22
[4] 4 Halep, Simona Romania 27 Sep 1991 5140 23
[5] 5 Azarenka, Victoria Belarus 31 Jul 1989 4741 15
[6] 6 Kvitova, Petra Czech Republic 08 Mar 1990 4600 20
[7] 7 Jankovic, Jelena Serbia 28 Feb 1985 4255 22
[8] 8 Sharapova, Maria Russia 19 Apr 1987 4141 16
[9] 9 Kerber, Angelique Germany 18 Jan 1988 3870 24
[10] 10 Cibulkova, Dominika Slovakia 06 May 1989 3705 23
[11] 11 Errani, Sara Italy 29 Apr 1987 3590 22
[12] 12 Ivanovic, Ana Serbia 06 Nov 1987 3455 22
[13] 13 Pennetta, Flavia Italy 25 Feb 1982 3259 22
[14] 14 Wozniacki, Caroline Denmark 11 Jul 1990 2790 18
[15] 15 Suarez Navarro, Carla Spain 03 Sep 1988 2785 25
[19] 16 Bouchard, Eugenie Canada 25 Feb 1994 2640 26
[17] 17 Lisicki, Sabine Germany 22 Sep 1989 2556 19
[20] 18 Stosur, Samantha Australia 30 Mar 1984 2485 23
[16] 19 Stephens, Sloane United States 20 Mar 1993 2481 21
[18] 20 Vinci, Roberta Italy 18 Feb 1983 2420 25
[21] 21 Cornet, Alize France 22 Jan 1990 2085 25
[22] 22 Flipkens, Kirsten Belgium 10 Jan 1986 2010 24
[23] 23 Makarova, Ekaterina Russia 07 Jun 1988 2005 19
[24] 24 Safarova, Lucie Czech Republic 04 Feb 1987 1950 24
[25] 25 Pavlyuchenkova, Anastasia Russia 03 Jul 1991 1915 21
[27] 26 Cirstea, Sorana Romania 07 Apr 1990 1710 25
[29] 27 Petkovic, Andrea Germany 09 Sep 1987 1710 25
[28] 28 Kuznetsova, Svetlana Russia 27 Jun 1985 1706 18
[30] 29 Williams, Venus United States 17 Jun 1980 1531 16
[31] 30 Koukalova, Klara Czech Republic 24 Feb 1982 1490 29
[32] 31 Hantuchova, Daniela Slovakia 23 Apr 1983 1461 24
[33] 32 Vesnina, Elena Russia 01 Aug 1986 1455 22
[38] 33 Svitolina, Elina Ukraine 12 Sep 1994 1415 27
[35] 34 Rybarikova, Magdalena Slovakia 04 Oct 1988 1390 26
[37] 35 Muguruza, Garbine Spain 08 Oct 1993 1375 15
[34] 36 Zhang, Shuai China 21 Jan 1989 1373 26
[39] 37 Jovanovski, Bojana Serbia 31 Dec 1991 1320 24
[40] 38 Meusburger, Yvonne Austria 03 Oct 1983 1315 28
[26] 39 Kanepi, Kaia Estonia 10 Jun 1985 1312 18
[44] 40 Keys, Madison United States 17 Feb 1995 1295 21
[56] 41 Puig, Monica Puerto Rico 27 Sep 1993 1283 22
[42] 42 Pironkova, Tsvetana Bulgaria 13 Sep 1987 1266 23
[46] 43 Garcia, Caroline France 16 Oct 1993 1264 27
[45] 44 Nara, Kurumi Japan 30 Dec 1991 1234 24
[43] 45 Riske, Alison United States 03 Jul 1990 1216 25
[47] 46 Kirilenko, Maria Russia 25 Jan 1987 1188 16
[36] 47 Hampton, Jamie United States 08 Jan 1990 1181 14
[48] 48 Dellacqua, Casey Australia 11 Feb 1985 1155 14
[52] 49 Knapp, Karin Italy 28 Jun 1987 1140 25
[51] 50 Giorgi, Camila Italy 31 Dec 1991 1120 16
RACE
Legenda: trovate, in ogni riga: posizione precedente-classifica-giocatrice- nazionalità-data di nascita-punti-tornei
[1] 1 Li, Na China 26 Feb 1982 3830 7
[2] 2 Williams, Serena United States 26 Sep 1981 3011 9
[3] 3 Radwanska, Agnieszka Poland 06 Mar 1989 2787 10
[4] 4 Sharapova, Maria Russia 19 Apr 1987 2640 8
[5] 5 Halep, Simona Romania 27 Sep 1991 2479 10
[6] 6 Cibulkova, Dominika Slovakia 06 May 1989 2478 10
[7] 7 Ivanovic, Ana Serbia 06 Nov 1987 2160 10
[8] 8 Jankovic, Jelena Serbia 28 Feb 1985 1981 12
[9] 9 Pennetta, Flavia Italy 25 Feb 1982 1792 9
[10] 10 Errani, Sara Italy 29 Apr 1987 1756 12
[11] 11 Kerber, Angelique Germany 18 Jan 1988 1628 12
[12] 12 Suarez Navarro, Carla Spain 03 Sep 1988 1535 13
[13] 13 Bouchard, Eugenie Canada 25 Feb 1994 1526 12
[14] 14 Cornet, Alize France 22 Jan 1990 1158 11
[15] 15 Kvitova, Petra Czech Republic 08 Mar 1990 1113 9