TENNIS – Al torneo ATP Newport esordi facili per John Isner e Nicolas Mahut (defending champion), per entrambi vittorie in due set. Serve una maratona invece a Lleyton Hewitt per battere in rimonta Harrison.
Secondo giorno di sfide sui verdi campi americani di Newport dove nella notte italiana ha esordito John Isner. Il due volte campione del torneo (2011-2012) ha battuto 6-3, 7-6 Wayne Odesnik. “Mi sento come se avessi giocato un sacco di partite come quella di oggi qui a Newport – ha detto Isner – break in un set e tie-break nell’altro… La prima partita qui è sempre difficile. La superficie è solo diversa. Sono felice che ho avuto modo di vincere. Ho sempre fatto bene qui, in particolare negli ultimi tre anni. Non so di un torneo dove ho vinto 14 delle ultime 15 partite. Questo è abbastanza impressionante. Sono contento che sono qui e spero posso andare avanti. Ho bei ricordi qui in passato”. Al prossimo turno Isner affronterà il n.208 Austin Krajicek, che ha superato Tim Smyczek 7-6 6-1.
Primo match anche per il defending champion Nicolas Mahut che si è imposto su Facundo Arguello con il solito primo parziale al tiebreak e un solo break nel secondo (7-6 6-4). Per il francese 11 ace e 80% di punti raccolti con la prima e zero palle break concesse in un’ora e mezza precisa di gioco. “Non è stata una buona partita di oggi – ha detto però a margine Mahut – ma sono passato e spero di poter fare meglio domani. So di poter vincere il titolo qui. Mi sento come a casa, dopo aver giocato qui per nove anni”. Mahut si troverà adesso ad affrontare Luke Saville, ex campione di Wimbledon juniores, che ha sconfitto Peter Polansky 6-4 6-2 in 66 minuti.
Maratona, neanche a dirlo, è quella di Lleyton Hewitt che impiega due ore e dieci minuti per battere Ryan Harrison 1-6 7-5 6-4. Vittoria in rimonta per l’australiano dopo lo schiacciante parziale del primo set, nei restanti due però Lleyton sfrutta al meglio le otto palle break avute e soprattutto ne salva il 67% il secondo e il 60% il terzo. Numeri che gli garantiscono il passaggio del turno in quello che è il match più bello di giornata.
Gli altri risultati di giornata non lasciano tante sorprese Sock batte Kuznetsov, Mannarino si impone su Wang e Stakhovsky super Dustov.
Results R32
(7) J Sock d A Kuznetsov 64 63
(4) N Mahut d F Arguello 76(1) 64
(1) J Isner d W Odesnik 63 76(6)
(3) L Hewitt d R Harrison 16 75 64
S Stakhovsky d F Dustov 63 62
(8) A Mannarino d J Wang 62 64
A Krajicek d T Smyczek 76(7) 61
A Pavic d M Copil 76(0) 64
L Saville d P Polansky 64 62
Order of play
CENTER Start 11:00 am
[Q] Luke Saville (AUS) v [4] Nicolas Mahut (FRA)
[3] Lleyton Hewitt (AUS) v [Q] Ante Pavic (CRO)
[1] John Isner (USA) v [Q] Austin Krajicek (USA)
Sergiy Stakhovsky (UKR) v [2] Ivo Karlovic (CRO)
COURT 1 Start 11:00 am
Tatsuma Ito (JPN) v [6] Steve Johnson (USA)
Rajeev Ram (USA) v [7] Jack Sock (USA)
Philipp Marx (GER) Frederik Nielsen (DEN) v [2] Daniel Nestor
(CAN) Adil Shamasdin (CAN)
Ryan Harrison (USA) Michael Venus (NZL) v Chris Guccione (AUS) Lleyton Hewitt (AUS)
COURT 2 Start 11:00 am
Samuel Groth (AUS) v Malek Jaziri (TUN)
[8] Adrian Mannarino (FRA) v Dudi Sela (ISR)
Alex Kuznetsov (USA) Peter Polansky (CAN) v Sanchai Ratiwatana (THA) Sonchat Ratiwatana (THA)