TENNIS WTA RANKING – Nonostante i buoni risultati del fine settimana, né Errani né Vinci migliorano la propria classifica. Giorgi eguaglia il best ranking. A quando il salto di qualità? È in ritardo rispetto alle sue (quasi) coetanee al top e in linea con le nostre migliori giocatrici?
Settimana di luci e ombre per le italiane. Roberta Vinci gioca la sua prima finale nel 2013, dopo 11 uscite al primo turno (tra cui figurano anche i tre Slam fin qui disputati) e un miglior risultato rappresentato dai quarti a Oeiras. Tuttavia le uscivano i 280 punti della vittoria a Palermo, e di conseguenza non riesce a migliorare il 24° posto di sette giorni fa.
Sara Errani, finalista a Palermo nel 2012, doveva vincere a Bad Gastein per ritornare n.1 d’Italia. La semifinale è un buon traguardo e la vittoria contro Petkovic (+2, n.18) in una ipotetica finale non era così scontata, considerato l’ultimo precedente. Lascia l’amaro in bocca come si sia fatta sconfiggere dalla pur ottima Shelby Rogers (+43, n.104). Oltre a Errani, l’americana che proveniva dalle qualificazioni ha messo in fila altre due teste di serie: Suarez Navarro e Giorgi.
A proposito di Camila Giorgi, oggi riesce a eguagliare il suo best ranking, il n.39. Le sue qualità non si discutono, ed è attesa ad alti livelli da tutti gli appassionati italiani, me compreso. Aspettative che si concretizzeranno o andranno disilluse? Nessuno può saperlo ora.
È il nostro prospetto migliore (l’unico? Le migliori delle classi ’92, ’93, ’94 sono Burnett, n.182, Arcidiacono, n.937, e Moratelli, n.625), ma la “giovane” promessa nazionale non è poi tanto giovane.
Camila ha oggi 22 anni e 196 giorni. È nata quasi tre mesi dopo di Halep, e se si confronta la sua carriera con le altre top 20 quasi coetanee, si può notare come alla sua età fossero già affermate:
Rispetto alle migliori, Giorgi è indiscutibilmente in ritardo. Nei confronti delle altre italiane, il suo rendimento non è superiore.
Alla sua età, negli Slam, solo Schiavone ha fatto meglio di lei, ma sia Errani sia Pennetta le si avvicinano.
Nei tornei WTA, Camila ha raggiunto la prima finale quest’anno, a Katowice: a 22 anni e 196 giorni, però, Flavia e Sara avevano già vinto tornei.
Per quando riguarda il best ranking, abbiamo detto che oggi Giorgi eguaglia il 39° posto di due settimane fa. Pennetta raggiunse una posizione analoga con 5 giorni di ritardo rispetto a Camila, ma Errani (spesso ingiustamente bistrattata) e Schiavone, a poco meno di 22 anni, arrivarono più in alto, rispettivamente al. n.31 e al n.23. Francesca, poi, a 23 anni e 106 giorni, entrò addirittura in top20, al n.20.
Auguriamo ovviamente a Camila Giorgi di riuscire in questa impresa e di eguagliare se non superare i risultati delle nostre tre (ex) top ten.
Pos. |
Giocatrice |
Punti |
Tornei |
Diff. fine 2013 |
Diff. dal 07/07/14 |
1 |
Williams, Serena |
9510 |
17 |
0 |
0 |
2 |
Li, Na |
6960 |
14 |
1 |
0 |
3 |
Halep, Simona |
6785 |
22 |
8 |
0 |
4 |
Kvitova, Petra |
6070 |
20 |
2 |
0 |
5 |
Radwanska, Agnieszka |
5330 |
22 |
0 |
0 |
6 |
Sharapova, Maria |
4881 |
16 |
-2 |
0 |
7 |
Bouchard, Eugenie |
4460 |
24 |
25 |
0 |
8 |
Kerber, Angelique |
4365 |
24 |
1 |
0 |
9 |
Jankovic, Jelena |
3900 |
22 |
-1 |
0 |
10 |
Azarenka, Victoria |
3812 |
15 |
-8 |
0 |
11 |
Ivanovic, Ana |
3660 |
22 |
5 |
0 |
12 |
Cibulkova, Dominika |
3636 |
23 |
3 |
0 |
13 |
Pennetta, Flavia |
3168 |
21 |
18 |
0 |
14 |
Errani, Sara |
3035 |
23 |
-7 |
0 |
15 |
Wozniacki, Caroline |
2825 |
18 |
-5 |
0 |
16 |
Suarez Navarro, Carla |
2695 |
26 |
1 |
0 |
17 |
Safarova, Lucie |
2675 |
23 |
12 |
0 |
18 |
Petkovic, Andrea |
2460 |
25 |
21 |
2 |
19 |
Stosur, Samantha |
2415 |
24 |
-1 |
-1 |
20 |
Makarova, Ekaterina |
2380 |
18 |
4 |
-1 |
Teen Ranking
Perde terreno Schmiedlova, in difficoltà dopo l’uscita dei punti guadagnati un anno fa con la finale a Biarritz. Bencic approfitta di questo passo falso per recuperare due posti.
Il Teen-Ranking si ottiene limitando la classifica alle giocatrici nate dopo il 1° gennaio 1994.
Pos. |
Giocatrice |
Anno |
Class. WTA |
Diff. dal 07/07/14 |
1 |
Bouchard, Eugenie |
1994 |
7 |
0 |
2 |
Keys, Madison |
1995 |
27 |
0 |
3 |
Svitolina, Elina |
1994 |
35 |
0 |
4 |
Bencic, Belinda |
1997 |
62 |
2 |
5 |
Beck, Annika |
1994 |
64 |
0 |
6 |
Schmiedlova, Anna |
1994 |
68 |
-2 |
7 |
Vekic, Donna |
1996 |
74 |
0 |
8 |
Van Uytvanck, Alison |
1994 |
80 |
0 |
9 |
Duval, Victoria |
1995 |
90 |
0 |
10 |
Smitkova, Tereza |
1994 |
96 |
0 |
Nation Ranking
La Russia perde un punto (Makarova che retrocede al n.20) e lascia la leadership agli Stati Uniti. La Repubblica Ceca aggancia al terzo posto l’Italia.
Il Nation Ranking si ottiene sommando il ranking delle prime tre giocatrici di ciascuna nazione.
Pos. |
Nazione |
Punteggio |
Diff. dal 07/07/14 |
1 |
Stati Uniti |
48 |
0 |
2 |
Russia |
49 |
-1 |
3 |
Italia |
51 |
0 |
3 |
Repubblica Ceca |
51 |
1 |
5 |
Germania |
57 |
0 |
6 |
Serbia |
60 |
0 |
7 |
Slovacchia |
81 |
1 |
8 |
Cina |
86 |
-1 |
9 |
Romania |
91 |
0 |
10 |
Spagna |
109 |
0 |
Casa Italia
A Dentoni scadono i punti di Palermo 2013 e retrocede di 178 posti nella classifica WTA: Corinna esce così dalla top 20 italiana. Rientra al n.20 Rosatello.
Il ranking medio delle top 5 italiane oggi è 31,4
Pos. |
Giocatrice |
Class. WTA |
Diff. fine 2013 |
Diff. dal 07/07/14 |
1 |
Pennetta, Flavia |
13 |
18 |
0 |
2 |
Errani, Sara |
14 |
-7 |
0 |
3 |
Vinci, Roberta |
24 |
-10 |
0 |
4 |
Giorgi, Camila |
39 |
59 |
0 |
5 |
Knapp, Karin |
67 |
-26 |
0 |
6 |
Schiavone, Francesca |
75 |
-36 |
0 |
7 |
Barbieri, Gioia |
182 |
70 |
2 |
8 |
Burnett, Nastassja |
189 |
-22 |
-1 |
9 |
Brianti, Alberta |
195 |
13 |
-1 |
10 |
Gatto Monticone, Giulia |
227 |
19 |
0 |
11 |
Grymalska, Anastasia |
230 |
32 |
0 |
12 |
Camerin, Maria Elena |
261 |
-69 |
0 |
13 |
Sanesi, Gaia |
294 |
142 |
0 |
14 |
Balducci, Alice |
400 |
48 |
0 |
15 |
Caregaro, Martina |
410 |
57 |
0 |
16 |
Matteucci, Alice |
427 |
310 |
2 |
17 |
Giovine, Claudia |
431 |
181 |
0 |
18 |
Bruzzone, Giulia |
445 |
133 |
1 |
19 |
Remondina, Anna |
466 |
-85 |
1 |
20 |
Rosatello, Camilla |
504 |
60 |
– |
LE TOP 50
Legenda: nelle top 50 trovate, in ogni riga: posizione precedente-classifica-giocatrice- nazionalità-data di nascita-punti-tornei
[1] 1 Williams, Serena United States 26 Sep 1981 9510 17
[2] 2 Li, Na China 26 Feb 1982 6960 14
[3] 3 Halep, Simona Romania 27 Sep 1991 6785 22
[4] 4 Kvitova, Petra Czech Republic 08 Mar 1990 6070 20
[5] 5 Radwanska, Agnieszka Poland 06 Mar 1989 5330 22
[6] 6 Sharapova, Maria Russia 19 Apr 1987 4881 16
[7] 7 Bouchard, Eugenie Canada 25 Feb 1994 4460 24
[8] 8 Kerber, Angelique Germany 18 Jan 1988 4365 24
[9] 9 Jankovic, Jelena Serbia 28 Feb 1985 3900 22
[10] 10 Azarenka, Victoria Belarus 31 Jul 1989 3812 15
[11] 11 Ivanovic, Ana Serbia 06 Nov 1987 3660 22
[12] 12 Cibulkova, Dominika Slovakia 06 May 1989 3636 23
[13] 13 Pennetta, Flavia Italy 25 Feb 1982 3168 21
[14] 14 Errani, Sara Italy 29 Apr 1987 3035 23
[15] 15 Wozniacki, Caroline Denmark 11 Jul 1990 2825 18
[16] 16 Suarez Navarro, Carla Spain 03 Sep 1988 2695 26
[17] 17 Safarova, Lucie Czech Republic 04 Feb 1987 2675 23
[20] 18 Petkovic, Andrea Germany 09 Sep 1987 2460 25
[18] 19 Stosur, Samantha Australia 30 Mar 1984 2415 24
[19] 20 Makarova, Ekaterina Russia 07 Jun 1988 2380 18
[21] 21 Cornet, Alize France 22 Jan 1990 2075 23
[22] 22 Stephens, Sloane United States 20 Mar 1993 2050 23
[23] 23 Pavlyuchenkova, Anastasia Russia 03 Jul 1991 1890 22
[24] 24 Vinci, Roberta Italy 18 Feb 1983 1780 25
[25] 25 Williams, Venus United States 17 Jun 1980 1726 16
[26] 26 Kuznetsova, Svetlana Russia 27 Jun 1985 1646 18
[27] 27 Keys, Madison United States 17 Feb 1995 1575 21
[28] 28 Muguruza, Garbine Spain 08 Oct 1993 1535 15
[29] 29 Cirstea, Sorana Romania 07 Apr 1990 1521 23
[31] 30 Zahlavova Strycova, Barbora Czech Republic 28 Mar 1986 1439 22
[33] 31 Lisicki, Sabine Germany 22 Sep 1989 1427 18
[34] 32 Hantuchova, Daniela Slovakia 23 Apr 1983 1420 24
[32] 33 Koukalova, Klara Czech Republic 24 Feb 1982 1415 29
[30] 34 Zhang, Shuai China 21 Jan 1989 1396 29
[35] 35 Svitolina, Elina Ukraine 12 Sep 1994 1395 27
[36] 36 Dellacqua, Casey Australia 11 Feb 1985 1380 14
[37] 37 Rybarikova, Magdalena Slovakia 04 Oct 1988 1345 26
[39] 38 Nara, Kurumi Japan 30 Dec 1991 1284 25
[40] 39 Giorgi, Camila Italy 31 Dec 1991 1282 18
[41] 40 Jovanovski, Bojana Serbia 31 Dec 1991 1200 24
[42] 41 Vandeweghe, Coco United States 06 Dec 1991 1164 22
[38] 42 Meusburger, Yvonne Austria 03 Oct 1983 1155 26
[43] 43 Riske, Alison United States 03 Jul 1990 1141 25
[44] 44 Davis, Lauren United States 09 Oct 1993 1140 23
[45] 45 Garcia, Caroline France 16 Oct 1993 1139 27
[46] 46 Flipkens, Kirsten Belgium 10 Jan 1986 1110 24
[48] 47 Pliskova, Karolina Czech Republic 21 Mar 1992 1100 29
[47] 48 Vesnina, Elena Russia 01 Aug 1986 1075 22
[49] 49 Lepchenko, Varvara United States 21 May 1986 1051 24
[50] 50 Peng, Shuai China 08 Jan 1986 1045 23
RACE
Legenda: trovate, in ogni riga: posizione precedente-classifica-giocatrice- nazionalità-data di nascita-punti-tornei
[1] 1 Sharapova, Maria Russia 19 Apr 1987 4880 10
[2] 2 Halep, Simona Romania 27 Sep 1991 4869 14
[3] 3 Li, Na China 26 Feb 1982 3970 9
[4] 4 Bouchard, Eugenie Canada 25 Feb 1994 3607 15
[5] 5 Kvitova, Petra Czech Republic 08 Mar 1990 3343 12
[6] 6 Williams, Serena United States 26 Sep 1981 3211 11
[7] 7 Radwanska, Agnieszka Poland 06 Mar 1989 3158 13
[8] 8 Ivanovic, Ana Serbia 06 Nov 1987 2890 13
[9] 9 Cibulkova, Dominika Slovakia 06 May 1989 2739 13
[10] 10 Kerber, Angelique Germany 18 Jan 1988 2603 15
[12] 11 Errani, Sara Italy 29 Apr 1987 2307 16
[11] 12 Jankovic, Jelena Serbia 28 Feb 1985 2232 15
[13] 13 Suarez Navarro, Carla Spain 03 Sep 1988 2065 17
[16] 14 Petkovic, Andrea Germany 09 Sep 1987 2045 16
[14] 15 Pennetta, Flavia Italy 25 Feb 1982 1987 12