TENNIS WTA RANKING – I tornei sul cemento in USA e Canada mettono a disposizione poco meno di 5000 punti. Quale sarà la situazione alla fine del circuito in Nord America? Chi sarà al n.1?
Manca una settimana all’inizio della US Open Series, il ciclo di sei tornei sul cemento nordamericano (Stanford, Washington DC, Montreal, Cincinnati, New Haven, US Open) che si concluderà con lo Slam a New York. Il circuito estivo tra Stati uniti e Canada mette in palio un massimo di 4740 punti. È facile immaginare che una tale mole di punti possa influenzare la classifica.
Come di consueto, andiamo a vedere chi ha più da perdere e chi ne può approfittare.
Al netto dei punti guadagnati nel 2013, la classifica attuale diventa:
Diversamente da quanto pensavo, chi ha la chance più ghiotta è Halep e non Sharapova, sebbene la russa non abbia praticamente giocato nell’estate 2013 e non abbia, quindi, scadenze. Simona ha infatti un vantaggio di quasi 1000 punti su Maria, mentre la distanza da Williams, Li e Kvitova si riduce notevolmente, fino a un massimo di 690 punti tra lei e Petra. Nonostante i dubbi di forma su Serena, Li, e su quale Kvitova ci abbia restituito il trionfo a Wimbledon, la n.1 a settembre sarà una di queste 5 atlete, con la rumena favorita sulle altre. Credo che per Bouchard sia invece ancora presto, anche se Eugenie “ama” sorprenderci e non va trascurato il fattore ambientale.
Rischia molto Azarenka: Vika ha in uscita punti pesantissimi (vittoria a Cincinnati, finali a Carlsbad e US Open) e se non dovesse aver ancora ritrovato la migliore condizione rischia di crollare in classifica. Male che le vada uscirà dalla top ten, ma se dovesse continuare a essere eliminata nei primi turni anche nei prossimi tornei potrà ritrovarsi catapultata tra la 35° e la 40° posizione.
Sia Errani sia Safarova hanno buone passibilità di avvicinarsi alla top ten, mentre Pennetta dovrà fare molta attenzione: se non si riconfermasse agli US Open, rischierebbe di perdere molte posizioni.
Queste le proiezioni nelle prossime settimane, al netto dei punteggi nei tornei in programma:
Per quanto riguarda la classifica di oggi, non ci sono grossi movimenti: nella top 20 sale Wozniacki (+2, n.13), scendono Pennetta (-1, n.14) e Errani (-1, n.15). Guadagnano un posto anche Vinci (n.23) e Giorgi (n.38). In discesa Knapp (-7, n.74), che aveva in scadenza la semifinale a Bad Gastein.
Una curiosità su Vinci: i punti guadagnati con le due ultime finali sono quasi uguali a quelli ottenuti da inizio anno fino a Wimbledon. Si vede che il Career Grand Slam in doppio ha dato a Roberta quella fiducia che le mancava per far bene anche in singolo.
Più indietro, migliorano la loro classifica Mona Barthel (+19, n.42), Jana Cepelova (+9, n.62), Chanelle Scheepers (+20, n.71), Kristina Mladenovic (+21, n.81).
Pos. |
Giocatrice |
Punti |
Tornei |
Diff. fine 2013 |
Diff. dal 14/07/14 |
1 |
Williams, Serena |
9231 |
16 |
0 |
0 |
2 |
Li, Na |
6960 |
14 |
1 |
0 |
3 |
Halep, Simona |
6785 |
21 |
8 |
0 |
4 |
Kvitova, Petra |
6070 |
20 |
2 |
0 |
5 |
Radwanska, Agnieszka |
5330 |
22 |
0 |
0 |
6 |
Sharapova, Maria |
4881 |
16 |
-2 |
0 |
7 |
Bouchard, Eugenie |
4460 |
24 |
25 |
0 |
8 |
Kerber, Angelique |
4365 |
24 |
1 |
0 |
9 |
Jankovic, Jelena |
3900 |
22 |
-1 |
0 |
10 |
Azarenka, Victoria |
3812 |
15 |
-8 |
0 |
11 |
Ivanovic, Ana |
3660 |
22 |
5 |
0 |
12 |
Cibulkova, Dominika |
3636 |
23 |
3 |
0 |
13 |
Wozniacki, Caroline |
3050 |
19 |
-3 |
2 |
14 |
Pennetta, Flavia |
3039 |
20 |
17 |
-1 |
15 |
Errani, Sara |
3035 |
23 |
-8 |
-1 |
16 |
Suarez Navarro, Carla |
2695 |
26 |
1 |
0 |
17 |
Safarova, Lucie |
2675 |
23 |
12 |
0 |
18 |
Petkovic, Andrea |
2460 |
24 |
21 |
0 |
19 |
Stosur, Samantha |
2415 |
24 |
-1 |
0 |
20 |
Makarova, Ekaterina |
2380 |
18 |
4 |
0 |
Teen Ranking
Tutte stazionarie le posizioni del Teen Ranking. Comanda Come sempre Bouchard su Keys e Svitolina, impegnata questa settimana a Baku.
Il Teen-Ranking si ottiene limitando la classifica alle giocatrici nate dopo il 1° gennaio 1994.
Pos. |
Giocatrice |
Anno |
Class. WTA |
Diff. dal 14/07/14 |
1 |
Bouchard, Eugenie |
1994 |
7 |
0 |
2 |
Keys, Madison |
1995 |
27 |
0 |
3 |
Svitolina, Elina |
1994 |
37 |
0 |
4 |
Bencic, Belinda |
1997 |
61 |
0 |
5 |
Beck, Annika |
1994 |
67 |
0 |
6 |
Schmiedlova, Anna |
1994 |
68 |
0 |
7 |
Vekic, Donna |
1996 |
76 |
0 |
8 |
Van Uytvanck, Alison |
1994 |
86 |
0 |
9 |
Duval, Victoria |
1995 |
91 |
0 |
10 |
Smitkova, Tereza |
1994 |
98 |
0 |
Nation Ranking
L’Italia riesce a mettersi alle spalle la Repubblica Ceca, con cui divideva la terza piazza settimana scorsa.
Il Nation Ranking si ottiene sommando il ranking delle prime tre giocatrici di ciascuna nazione.
Pos. |
Nazione |
Punteggio |
Diff. dal 14/07/14 |
1 |
Stati Uniti |
48 |
0 |
2 |
Russia |
50 |
0 |
3 |
Italia |
52 |
0 |
4 |
Repubblica Ceca |
55 |
-1 |
5 |
Germania |
56 |
0 |
6 |
Serbia |
60 |
0 |
7 |
Slovacchia |
79 |
0 |
8 |
Cina |
84 |
0 |
9 |
Romania |
90 |
0 |
10 |
Spagna |
107 |
0 |
Casa Italia
Giovine retrocede di due posti, ne guadagnano uno ciascuno Remondina e Bruzzone.
Il ranking medio delle top 5 italiane oggi è 32,8.
Pos. |
Giocatrice |
Class. WTA |
Diff. fine 2013 |
Diff. dal 14/07/14 |
1 |
Pennetta, Flavia |
14 |
17 |
0 |
2 |
Errani, Sara |
15 |
-8 |
0 |
3 |
Vinci, Roberta |
23 |
-9 |
0 |
4 |
Giorgi, Camila |
38 |
60 |
0 |
5 |
Knapp, Karin |
74 |
-33 |
0 |
6 |
Schiavone, Francesca |
75 |
-36 |
0 |
7 |
Barbieri, Gioia |
180 |
72 |
0 |
8 |
Burnett, Nastassja |
188 |
-21 |
0 |
9 |
Brianti, Alberta |
190 |
18 |
0 |
10 |
Gatto Monticone, Giulia |
228 |
18 |
0 |
11 |
Grymalska, Anastasia |
244 |
18 |
0 |
12 |
Camerin, Maria Elena |
259 |
-67 |
0 |
13 |
Sanesi, Gaia |
296 |
140 |
0 |
14 |
Balducci, Alice |
397 |
51 |
0 |
15 |
Caregaro, Martina |
408 |
59 |
0 |
16 |
Matteucci, Alice |
412 |
325 |
0 |
17 |
Bruzzone, Giulia |
439 |
139 |
1 |
18 |
Remondina, Anna |
465 |
-84 |
1 |
19 |
Giovine, Claudia |
476 |
136 |
-2 |
20 |
Rosatello, Camilla |
509 |
55 |
0 |
LE TOP 50
Legenda: nelle top 50 trovate, in ogni riga: posizione precedente-classifica-giocatrice- nazionalità-data di nascita-punti-tornei
[1] 1 Williams, Serena United States 26 Sep 1981 9231 16
[2] 2 Li, Na China 26 Feb 1982 6960 14
[3] 3 Halep, Simona Romania 27 Sep 1991 6785 21
[4] 4 Kvitova, Petra Czech Republic 08 Mar 1990 6070 20
[5] 5 Radwanska, Agnieszka Poland 06 Mar 1989 5330 22
[6] 6 Sharapova, Maria Russia 19 Apr 1987 4881 16
[7] 7 Bouchard, Eugenie Canada 25 Feb 1994 4460 24
[8] 8 Kerber, Angelique Germany 18 Jan 1988 4365 24
[9] 9 Jankovic, Jelena Serbia 28 Feb 1985 3900 22
[10] 10 Azarenka, Victoria Belarus 31 Jul 1989 3812 15
[11] 11 Ivanovic, Ana Serbia 06 Nov 1987 3660 22
[12] 12 Cibulkova, Dominika Slovakia 06 May 1989 3636 23
[15] 13 Wozniacki, Caroline Denmark 11 Jul 1990 3050 19
[13] 14 Pennetta, Flavia Italy 25 Feb 1982 3039 20
[14] 15 Errani, Sara Italy 29 Apr 1987 3035 23
[16] 16 Suarez Navarro, Carla Spain 03 Sep 1988 2695 26
[17] 17 Safarova, Lucie Czech Republic 04 Feb 1987 2675 23
[18] 18 Petkovic, Andrea Germany 09 Sep 1987 2460 24
[19] 19 Stosur, Samantha Australia 30 Mar 1984 2415 24
[20] 20 Makarova, Ekaterina Russia 07 Jun 1988 2380 18
[21] 21 Cornet, Alize France 22 Jan 1990 2075 24
[22] 22 Stephens, Sloane United States 20 Mar 1993 2050 23
[24] 23 Vinci, Roberta Italy 18 Feb 1983 1930 26
[23] 24 Pavlyuchenkova, Anastasia Russia 03 Jul 1991 1890 23
[25] 25 Williams, Venus United States 17 Jun 1980 1726 16
[26] 26 Kuznetsova, Svetlana Russia 27 Jun 1985 1646 18
[27] 27 Keys, Madison United States 17 Feb 1995 1575 21
[28] 28 Muguruza, Garbine Spain 08 Oct 1993 1535 15
[29] 29 Cirstea, Sorana Romania 07 Apr 1990 1521 23
[31] 30 Lisicki, Sabine Germany 22 Sep 1989 1427 18
[32] 31 Hantuchova, Daniela Slovakia 23 Apr 1983 1420 24
[34] 32 Zhang, Shuai China 21 Jan 1989 1396 29
[36] 33 Dellacqua, Casey Australia 11 Feb 1985 1380 14
[30] 34 Zahlavova Strycova, Barbora Czech Republic 28 Mar 1986 1371 21
[33] 35 Koukalova, Klara Czech Republic 24 Feb 1982 1355 29
[37] 36 Rybarikova, Magdalena Slovakia 04 Oct 1988 1345 27
[35] 37 Svitolina, Elina Ukraine 12 Sep 1994 1325 27
[39] 38 Giorgi, Camila Italy 30 Dec 1991 1282 19
[38] 39 Nara, Kurumi Japan 30 Dec 1991 1274 25
[40] 40 Jovanovski, Bojana Serbia 31 Dec 1991 1200 25
[41] 41 Vandeweghe, Coco United States 06 Dec 1991 1164 22
[61] 42 Barthel, Mona Germany 11 Jul 1990 1158 28
[44] 43 Davis, Lauren United States 09 Oct 1993 1140 22
[45] 44 Garcia, Caroline France 16 Oct 1993 1139 26
[47] 45 Pliskova, Karolina Czech Republic 21 Mar 1992 1130 30
[43] 46 Riske, Alison United States 03 Jul 1990 1121 24
[46] 47 Flipkens, Kirsten Belgium 10 Jan 1986 1110 24
[48] 48 Vesnina, Elena Russia 01 Aug 1986 1075 22
[49] 49 Lepchenko, Varvara United States 21 May 1986 1051 24
[50] 50 Peng, Shuai China 08 Jan 1986 1045 23
RACE
Legenda: trovate, in ogni riga: posizione precedente-classifica-giocatrice- nazionalità-data di nascita-punti-tornei
[1] 1 Sharapova, Maria Russia 19 Apr 1987 4880 10
[2] 2 Halep, Simona Romania 27 Sep 1991 4869 14
[3] 3 Li, Na China 26 Feb 1982 3970 9
[4] 4 Bouchard, Eugenie Canada 25 Feb 1994 3607 15
[5] 5 Kvitova, Petra Czech Republic 08 Mar 1990 3343 12
[6] 6 Williams, Serena United States 26 Sep 1981 3211 11
[7] 7 Radwanska, Agnieszka Poland 06 Mar 1989 3158 13
[8] 8 Ivanovic, Ana Serbia 06 Nov 1987 2890 13
[9] 9 Cibulkova, Dominika Slovakia 06 May 1989 2739 13
[10] 10 Kerber, Angelique Germany 18 Jan 1988 2603 15
[11] 11 Errani, Sara Italy 29 Apr 1987 2307 16
[12] 12 Jankovic, Jelena Serbia 28 Feb 1985 2232 15
[13] 13 Suarez Navarro, Carla Spain 03 Sep 1988 2065 17
[14] 14 Petkovic, Andrea Germany 09 Sep 1987 2045 16
[15] 15 Pennetta, Flavia Italy 25 Feb 1982 1987 12