TENNIS WTA RANKING – La canadese recupera posizioni e eguaglia il suo best ranking. Ora può ambire a superare Radwanska. La polacca, a conferma della stagione incolore, è da qualche settimana fuori dalla top5 dopo più di due anni e mezzo di permanenza
Avrei voluto parlare di Sharapova questa settimana, di come abbia mancato di superare Kvitova (che si è qualificata per il Masters) o Halep (se fosse arrivata in finalea Wuhan) ma mi riservo di scrivere della russa tra qualche settimana quando avrò più elementi per valutare la seconda parte della sua stagione.
Nel frattempo vorrei tornare su Radwanska. Avevo già trattato il rendimento della polacca nei tornei dello Slam, giudicandolo insufficiente per un’atleta del suo livello. Dalla semifinale a Wimbledon 2013, persa da Lisicki, nei Major è sempre uscita con atlete classificate oltre la 20a posizione e la tendenza si è confermata anche agli US Open, battuta al secondo turno da Shuai Peng, che, seppur ispiratissima, era al n.39 del ranking in quel momento.
Estendendo l’analisi agli altri tornei, il quadro si fa più chiaro ma anche più allarmante a mio modo di vedere. Tolta la vittoria a Montreal (dove per inciso non ha trovato sul suo cammino nemmeno una top ten), non va oltre i quarti dal 3 maggio scorso (semifinale a Madrid) e non batte una giocatrice meglio classificata dai quarti dell’Australian Open (6-1 5-7 6-0 a Azarenka, allora n.2 del mondo). Nello specifico, ha vinto un solo torneo nel 2014 (nel 2013 sono stati tre), è arrivata solo un’altra volta in finale, a Indian Wells, ha un bilancio di 3 vittorie e 4 sconfitte contro le top ten e ha perso altre 2 volte da giocatrici classificate a ridosso delle dieci (n.11 e n.12), 6 volte da tenniste classificate tra il 21° e il 26° posto, in tre occasioni da avversarie tra la 39a e la 49a posizione e ancora 3 volte da giocatrici al di fuori della top 50 (n.59, n.69, n.72).
Tali deludenti risultati si sono ovviamente ripercossi sulla sua classifica: ora è al n.6 del ranking, con il rischio concreto di scendere la prossima settimana al n.7. Riconfermarsi in semifinale a Pechino potrebbe non essere sufficiente: sarebbe comunque scavalcata da Bouchard se la canadese centrasse il medesimo risultato.
Questo l’andamento della classifica della polacca dal 2012 ad oggi (fonte: CoreTennis.net):
Era da circa da 2 anni e 7 mesi che non usciva dalla top5. Riuscirà a ritornarvi a breve o si è concluso un ciclo? L’avvento di giocatrici più giovani e il ritorno di vecchie conoscenze quali Wozniacki o Ivanovic glielo impediranno?
Altri movimenti di rilievo: Bouchard (+2, n.7) eguaglia il best ranking e insidia Radwanska, Cornet (+1, n.20) rientra nella top 20, Bacsinszky (+15, n.46), irrompe nelle cinquanta, e Garcia (+13, n.36), nella top40.
Giocatrice | Punti | Tornei | Diff. fine 2013 | Diff. dal 22/09/14 | |
1 | Williams, Serena | 9430 | 18 | 0 | 0 |
2 | Halep, Simona | 6036 | 21 | 9 | 0 |
3 | Kvitova, Petra | 5926 | 19 | 3 | 0 |
4 | Sharapova, Maria | 5680 | 16 | 0 | 0 |
5 | Li, Na | 5270 | 15 | -2 | 0 |
6 | Radwanska, Agnieszka | 5035 | 21 | -1 | 0 |
7 | Bouchard, Eugenie | 4793 | 23 | 23 | 2 |
8 | Wozniacki, Caroline | 4455 | 20 | 3 | -1 |
9 | Ivanovic, Ana | 4180 | 23 | 6 | 1 |
10 | Kerber, Angelique | 4050 | 24 | 1 | -2 |
11 | Jankovic, Jelena | 3635 | 22 | -3 | 0 |
12 | Errani, Sara | 3215 | 24 | -5 | 0 |
13 | Cibulkova, Dominika | 2982 | 23 | 2 | 0 |
14 | Makarova, Ekaterina | 2850 | 19 | 10 | 0 |
15 | Safarova, Lucie | 2590 | 24 | 14 | 0 |
16 | Pennetta, Flavia | 2582 | 19 | 15 | 0 |
17 | Petkovic, Andrea | 2515 | 24 | 22 | 0 |
18 | Suarez Navarro, Carla | 2420 | 26 | -2 | 1 |
19 | Williams, Venus | 2155 | 18 | 31 | -1 |
20 | Cornet, Alizé | 2140 | 24 | 7 | 1 |
Teen Ranking
Elina Svitolina, forte della semifinale di Wuhan, riagguanta il terzo posto. Le n.2, n.3 e n.4 del Teen Ranking sono racchiuse in un battito di ciglia.
A Vekic basta superare le qualificazioni in Cina per guadagnare 8 posti nella classifica principale e ritornare al n.8 delle under20.
Il Teen-Ranking si ottiene limitando la classifica alle giocatrici nate dopo il 1° gennaio 1994.
Giocatrice | Anno | Class. WTA | Diff. dal 22/09/14 | |
1 | Bouchard, Eugenie | 1994 | 7 | 0 |
2 | Keys, Madison | 1995 | 32 | 0 |
3 | Svitolina, Elina | 1994 | 33 | 1 |
4 | Bencic, Belinda | 1997 | 34 | -1 |
5 | Beck, Annika | 1994 | 61 | 0 |
6 | Schmiedlova, Anna | 1994 | 72 | 0 |
7 | Van Uytvanck, Alison | 1994 | 76 | 0 |
8 | Vekic, Donna | 1996 | 83 | 1 |
9 | Smitkova, Tereza | 1994 | 84 | -1 |
10 | Friedsam, Anna-Lena | 1994 | 90 | 0 |
Nation Ranking
La Repubblica Ceca si fa sotto e insidia da vicinissimo la Russia, ancora al n.1 questa settimana. L’Italia recupera due posizioni e si arrampica al n.5, posto che condivide con la Serbia. Il merito però non è delle azzurre: Jovanovski perde 11 posti (vinse a Ningbo un anno fa) in classifica e trascina in basso le compagne.
Il Nation Ranking si ottiene sommando il ranking delle prime tre giocatrici di ciascuna nazione.
Nazione | Punteggio | Diff. dal 22/09/14 | |
1 | Russia | 45 | 0 |
2 | Repubblica Ceca | 46 | 1 |
3 | Stati Uniti | 51 | -1 |
4 | Germania | 52 | 0 |
5 | Italia | 70 | 2 |
Serbia | 70 | 0 | |
7 | Cina | 78 | -1 |
8 | Romania | 105 | 0 |
9 | Spagna | 110 | 1 |
10 | Slovacchia | 114 | -1 |
Casa Italia
Le variazioni più significative riguardano atlete nelle retrovie: la giovanissima Paolini (classe ’96) vince l’ITF Telavi 4 in Georgia e scala 100 posti nella classifica WTA. Si ritrova così al n.14 del ranking italiano. Bruzzone, invece, non conferma la vittoria di un anno fa a Sharm El Sheikh e scivola in 20° posizione (-37 posti in classifica generale).
Il ranking medio delle top 5 italiane oggi è 34,4.
Giocatrice | Class. WTA | Diff. fine 2013 | Diff. dal 22/09/14 | |
1 | Errani, Sara | 12 | -5 | 0 |
2 | Pennetta, Flavia | 16 | 15 | 0 |
3 | Giorgi, Camila | 42 | 56 | 0 |
4 | Vinci, Roberta | 44 | -30 | 0 |
5 | Knapp, Karin | 58 | -17 | 0 |
6 | Schiavone, Francesca | 71 | -32 | 0 |
7 | Barbieri, Gioia | 181 | 71 | 0 |
8 | Brianti, Alberta | 188 | 20 | 0 |
9 | Grymalska, Anastasia | 235 | 27 | 0 |
10 | Burnett, Nastassja | 237 | -70 | 0 |
11 | Gatto Monticone, Giulia | 246 | 0 | 0 |
12 | Camerin, Maria Elena | 261 | -69 | 0 |
13 | Sanesi, Gaia | 342 | 94 | 0 |
14 | Paolini, Jasmine | 359 | 265 | 3 |
15 | Matteucci, Alice | 417 | 320 | -1 |
16 | Remondina, Anna | 428 | -47 | -1 |
17 | Balducci, Alice | 440 | 8 | -1 |
18 | Prosperi, Valeria | 511 | 131 | 1 |
19 | Savoretti, Alice | 521 | 181 | 1 |
20 | Bruzzone, Giulia | 528 | 50 | -2 |
LE TOP 50
Legenda: nelle top 50 trovate, in ogni riga: posizione precedente-classifica-giocatrice- nazionalità-data di nascita-punti-tornei
[1] 1 Williams, Serena United States 26 Sep 1981 9430 18
[2] 2 Halep, Simona Romania 27 Sep 1991 6036 21
[3] 3 Kvitova, Petra Czech Republic 08 Mar 1990 5926 19
[4] 4 Sharapova, Maria Russia 19 Apr 1987 5680 16
[5] 5 Li, Na China 26 Feb 1982 5270 15
[6] 6 Radwanska, Agnieszka Poland 06 Mar 1989 5035 21
[9] 7 Bouchard, Eugenie Canada 25 Feb 1994 4793 23
[7] 8 Wozniacki, Caroline Denmark 11 Jul 1990 4455 20
[10] 9 Ivanovic, Ana Serbia 06 Nov 1987 4180 23
[8] 10 Kerber, Angelique Germany 18 Jan 1988 4050 24
[11] 11 Jankovic, Jelena Serbia 28 Feb 1985 3635 22
[12] 12 Errani, Sara Italy 29 Apr 1987 3215 24
[13] 13 Cibulkova, Dominika Slovakia 06 May 1989 2982 23
[14] 14 Makarova, Ekaterina Russia 07 Jun 1988 2850 19
[15] 15 Safarova, Lucie Czech Republic 04 Feb 1987 2590 24
[16] 16 Pennetta, Flavia Italy 25 Feb 1982 2582 19
[17] 17 Petkovic, Andrea Germany 09 Sep 1987 2515 24
[19] 18 Suárez Navarro, Carla Spain 03 Sep 1988 2420 26
[18] 19 Williams, Venus United States 17 Jun 1980 2155 18
[21] 20 Cornet, Alizé France 22 Jan 1990 2140 24
[20] 21 Stosur, Samantha Australia 30 Mar 1984 2045 25
[22] 22 Muguruza, Garbiñe Spain 08 Oct 1993 1973 21
[24] 23 Azarenka, Victoria Belarus 31 Jul 1989 1867 16
[23] 24 Peng, Shuai China 08 Jan 1986 1865 24
[26] 25 Lisicki, Sabine Germany 22 Sep 1989 1855 22
[27] 26 Dellacqua, Casey Australia 11 Feb 1985 1725 18
[25] 27 Kuznetsova, Svetlana Russia 27 Jun 1985 1695 19
[32] 28 Zahlavova Strycova, Barbora Czech Republic 28 Mar 1986 1676 23
[31] 29 Pliskova, Karolina Czech Republic 21 Mar 1992 1660 30
[30] 30 Pavlyuchenkova, Anastasia Russia 03 Jul 1991 1635 23
[28] 31 Stephens, Sloane United States 20 Mar 1993 1621 22
[29] 32 Keys, Madison United States 17 Feb 1995 1605 22
[34] 33 Svitolina, Elina Ukraine 12 Sep 1994 1595 27
[33] 34 Bencic, Belinda Switzerland 10 Mar 1997 1317 21
[35] 35 Lepchenko, Varvara United States 21 May 1986 1311 22
[49] 36 Garcia, Caroline France 16 Oct 1993 1263 27
[36] 37 Nara, Kurumi Japan 30 Dec 1991 1262 26
[38] 38 Vandeweghe, Coco United States 06 Dec 1991 1260 22
[40] 39 Diyas, Zarina Kazakhstan 18 Oct 1993 1249 26
[37] 40 Koukalova, Klara Czech Republic 24 Feb 1982 1210 29
[41] 41 Niculescu, Monica Romania 25 Sep 1987 1160 27
[44] 42 Giorgi, Camila Italy 30 Dec 1991 1135 22
[48] 43 Flipkens, Kirsten Belgium 10 Jan 1986 1130 26
[45] 44 Vinci, Roberta Italy 18 Feb 1983 1122 26
[46] 45 Kanepi, Kaia Estonia 10 Jun 1985 1115 23
[61] 46 Bacsinszky, Timea Switzerland 08 Jun 1989 1101 22
[47] 47 Watson, Heather United Kingdom 19 May 1992 1100 25
[42] 48 Rybarikova, Magdalena Slovakia 04 Oct 1988 1080 28
[43] 49 Zhang, Shuai China 21 Jan 1989 1055 27
[39] 50 Jovanovski, Bojana Serbia 31 Dec 1991 1050 28
RACE
Legenda: trovate, in ogni riga: posizione precedente-classifica-giocatrice- nazionalità-data di nascita-punti-tornei
[1] 1 Williams, Serena United States 26 Sep 1981 6932 16
[2] 2 Sharapova, Maria Russia 19 Apr 1987 5680 14
[3] 3 Halep, Simona Romania 27 Sep 1991 5189 18
[6] 4 Kvitova, Petra Czech Republic 08 Mar 1990 4948 17
[7] 5 Bouchard, Eugenie Canada 25 Feb 1994 4485 20
[4] 6 Radwanska, Agnieszka Poland 06 Mar 1989 4377 19
[8] 7 Wozniacki, Caroline Denmark 11 Jul 1990 4090 18
[5] 8 Ivanovic, Ana Serbia 06 Nov 1987 4060 19
[9] 9 Kerber, Angelique Germany 18 Jan 1988 3460 21
[10] 10 Cibulkova, Dominika Slovakia 06 May 1989 2909 20
[11] 11 Makarova, Ekaterina Russia 07 Jun 1988 2905 18
[12] 12 Errani, Sara Italy 29 Apr 1987 2825 22
[13] 13 Jankovic, Jelena Serbia 28 Feb 1985 2765 20
[14] 14 Pennetta, Flavia Italy 25 Feb 1982 2578 17
[15] 15 Petkovic, Andrea Germany 09 Sep 1987 2430 21