Si arriva alla conclusione del torneo femminile degli Australian Open 2015 e di fronte ci saranno le giocatrici più amate del circuito. Finale che sembra annunciata, ma mai fidarsi della siberiana. Uno sguardo anche ai colori azzurri per la finale di doppio maschile dove scenderanno in campo i nostri Fabio Fognini e Simone Bolelli per cercare l’impresa
Australian Open 2015, finale WTA
31 Gennaio h.09:30, Serena Williams vs Maria Sharapova
Ed eccoci allo scontro che tutti gli appassionati di tennis femminile desideravano. Le giocatrici più vincenti del circuito si affrontano per la 19esima volta in carriera, la prima fu nel lontano 2004 a Key Biscayne. Valutando il numero di vittorie dell’americana nei confronti della russa (16-2), per qualsiasi avversaria sarebbe difficile entrare in campo pensando di poter vincere. Questo discorso può valere per qualsiasi altra giocatrice del circuito, ma non per la Sharapova. Probabilmente non ha le qualità tecniche per mettere in difficoltà Serena, ed infatti i numeri sono disastrosi (addirittura dal 2005 ad oggi l’americana ha vinto 15 volte in altrettanti incontri). Però se c’è una cosa che non manca a Maria è la grinta e la capacità di dare in ogni partita il 100% delle proprie possibilità. Ora…. sappiamo tutti che diventa dura andare contro certi numeri, ma da inizio anno non si è ancora vista la miglior Serena Williams. Malanni influenzali, difficoltà a carburare, atteggiamento sempre negativo…. credo che per Maria sia arrivato il momento di provarci ad ogni costo. Ora o mai più. La quota c’è, a parte la partita sofferta contro la Panova, è sembrata pronta alla grande impresa. Follia? Forse si… ma senza forzare la mano, diamo fiducia alla siberiana.
S.Williams – M.Sharapova 2 @3.20 betfair.it Stake 1,5/10
Piccolo intervento anche per segnalare le quote della finale di doppio maschile che vedrà impegnati i nostri Fognini/Bolelli opposti al duo francese Herbert/Mahut. Finale a sorpresa, entrambe le coppie non sono di quelle storiche sempre presenti alle fasi finali delle grandi manifestazioni, ma non si può dire che non sia comunque una finale meritata. Grande vittoria dei nostri ragazzi contro il fortissimo duo Tecau/Roger, mentre i francesi sono arrivati a questa partita battendo parecchie teste di serie tra le quali Benneteau/Vasselin e Dodig/Melo. Proprio perchè si tratta di un match tra coppie in forma, con fiducia e per di più di doppio (sempre giocato su pochi punti), non ce la sentiamo di fare un pronostico. Quello che possiamo fare è tifare per i colori azzurri. Intanto, il mercato ed i bookmakers danno proprio la coppia azzurra come favorita alla vittoria finale, infatti abbiamo bet365.it che offre la quota @1.83 pro-Fognini/Bolelli mentre i francesi si trovano alla pari (@2.00) su altri books.