Al Beach Park di Faenza ieri hanno avuto il via le gare con i turni di qualificazione alle finali in programma oggi. In dettaglio cronaca e partite odierne
FAENZA. La prima giornata (venerdì) di competizioni dei Campionati Indoor ha visto scendere in campo le 29 coppie formate da 2 giocatori di quarta categoria che si giocavano i 2 posti disponibili per l’accesso al tabellone successivo. Il tutto è stato archiviato con la qualificazione della coppia composta dal bombardiere Marcello Bigoni in coppia con Davide Fontana che hanno avuto la meglio sui giovanissimi Gridella-Bretagni (tra i favoriti per gli Italiani indoor U16 in programma il mese prossimo a Cesena) e di Battistini-Brasini capaci di imporsi in 2 set su Sforzini-Gramantieri.
La giornata del sabato si è aperta addirittura alle 8 del mattino con tutti e 8 i campi disponibili impegnati per le sfide del tabellone di terza categoria dove le 48 coppie si sono contese gli 8 accessi al tabellone finale in gioco. Il livello si è sensibilmente innalzato con l’entrata in campo di giocatori come Cristian Berardi (già campione italiano nel 2001) o dei Campioni del Mondo U16 in carica Barison-Sabattini incapaci tuttavia di classificarsi alla fase successiva. Forse favoriti dall’avere “digerito” la sabbia un po’ pesante e lenta del centro di Faenza Bigoni-Fontana e Battistini-Brasini sono stati capaci di ripetere l’exploit del giorno precedente classificandosi addirittura per il tabellone finale assieme alle coppie Giusti-Corradini, Bolletta-Viarani, Casadio-Neri, Gallini-Mondaini, Rossi-Colangelo e Filippini-Bevitori.
Nella seconda parte della giornata hanno fatto finalmente il loro ingresso in campo i big e il pubblico del BeachPark di Faenza è diventato molto più caldo. Nella parte alta del tabellone non hanno avuto difficoltà i campioni del mondo Calbucci-Garavini che domani affronteranno ai quarti Gentile-Appiotti che hanno avuto ragione sui combattivi lombardi Negretti-Oneta. Nella parte centrale saltano le teste di serie 4 Cramarossa-Avantaggiato e 5 Strano-Barbieri sconfitte rispettivamente da Godio-Maldini e Valmori-Alessi. Confermano invece la testa di serie Cappelletti-Marighella che ai quarti incroceranno Martini-Sciolti mentre nella parte bassa si è formato l’incontro clou tra Meliconi-Carli e Faccini-Casadei che per il livello e le caratteristiche degli atleti si preannuncia come il più spettacolare.
Nella giornata di ieri hanno fatto il loro esordio in campo anche le ragazze del torneo femminile. In questo caso è stato redatto un solo tabellone di qualificazione con tutte le ragazze di terza e quarta categoria che si sono giocate gli unici due posti disponibili per il tabellone finale. Le più brave sono state Elisa Marino in coppia con Valentina Ridolfi e il duo costituito da Sonia Babini ed Alessia Ercolino.
Il torneo femminile ha riservato molte meno sorprese di quello maschile e soltanto la testa di serie numero 8 è caduta tra quelle giunte ai quarti ad opera di Michela e Noemi Romani che domani sfideranno le numero uno del seeding D’Elia-Visani. Gli altri incontri vedranno Curzi-Nobile opporsi a Corbara-Valentini, Briganti-Gadoni a Daina-Zanaboni mentre Camilla Ponti, finalista lo scorso anno con Arianna Carli, tenterà la rivincita contro le campionesse in carica Bacchetta-Cimatti insieme alla compagna Giulia Gasparri.
Per chi volesse seguire le finali dal vivo l’appuntamento è al Beach Park di Faenza dove a partire dalle 10 si svolgeranno i quarti di finale femminili.
Quarti di finale Campionati Italiani Indoor Femminili – Ore 10
(1) D’Elia-Visani vs Romani-Romani
(4) Curzi-Nobile vs (5) Corbara-Valentini
(6) Briganti-Gadoni vs (3) Daina-Zanaboni
(7) Ponti-Gasparri vs (2) Bacchetta-Cimatti
Quarti di finale Campionati Italiani Indoor Maschili – Non prima delle 11
(1) Garavini-Calbucci vs (9) Gentile-Appiotti
(13) Godio-Maldini vs (12) Valmori-Alessi
Martini-Sciolti vs (3) Cappelletti-Marighella
(7) Faccini-Casadei – (2) Meliconi-Carli
FM