Safarova, undicesima, è a poco meno di 200 punti dalla top ten, ma dietro di lei sono molte le atlete che possono superarla e raggiungere l’ambito traguardo. Azarenka torna tra le prime 40, dopo aver rischiato di uscire dalla top50
Nonostante non ci siano movimenti di rilievo nei piani alti della classifica – la top ten è immutata – possiamo fare alcune considerazioni. Lucie Safarova, come tutti sanno, sale al n.11. La semifinalista di Wimbledon si trova a solo 195 punti da Petkovic e da un ingresso nelle dieci. Nell’immediato non ha grossi risultati da difendere: due terzi turni a Indian Wells e Miami e i quarti a Charleston, mentre Andrea ha in scadenza la prima cambiale del 2015 proprio sulla terra verde americana. Sembrerebbe quindi un traguardo alla sua portata, se non fosse che alle sue spalle c’è letteralmente un esercito di atlete a distanza ravvicinata, con lo stesso obiettivo. Infatti, dalla posizione n.10 fino alla n.17 di Venus Williams ci sono solo 870 punti di differenza. Considerato che i prossimi tornei sono i Premier Mandatory di Indian Wells e Miami che complessivamente metteranno in palio 2000 punti, si capisce che un gap di 870 punti è colmabile e una qualsiasi di queste atlete può, a ragione, ambire alla top ten.
Se diamo uno sguardo alla Race, invece, alcune di queste atlete sono già tra le migliori di questo scorcio d’anno. È chiaro che sono dati da prendere con le molle, considerato che la stagione è ancora giovane, ma la RACE è indicativa di quale siano cambiamenti in atto e dà una proiezione (tutta da confermare, ovviamente) di quali potrebbero essere i mutamenti di vertice nel prossimo futuro. Questa classifica avvalora, a volte in modo clamoroso, alcune sensazioni: ad esempio, Pliskova e Venus, che sono sembrate a tutti tra le più in forma in questo momento, sono addirittura al n.4 e al n.6, Makarova è 5°, Keys e Suarez Navarro appaiate al n.8, Safarova n.10. Alcune top ten invece, hanno cominciato la stagione tra alti e bassi e si ritrovano davvero indietro: Radwanska n.19, Bouchard n.22, Ivanovic n.24. Anche le italiane sono messe male: Errani è 21°, Pennetta al n.42.
Tornando al ranking su 52 settimane, invece, vediamo che non si ferma la discesa di Kerber (-3, n.14), mentre salgono Keys (+1, n.18), Peng (+2, n.19) e Zahlavova Strycova (+2, n.20). Con quest’ultima, le ceche in top20 sono quattro, a riprova di quanto si sottolineava nei precedenti articoli, e cioè che sono la compagine nazionale più in crescita e promettente.
Buoni progressi anche per Azarenka (+10, n.38), Bacsinszky (+6, n.31) e Lucic-Baroni (+11, n.59). La bielorussa è stata molto vicina a uscire dalla top50 nelle scorse settimane, ma ora sembra in ripresa e ha solo punti da guadagnare nel prosieguo della stagione: da oggi fino agli US Open, dove difende i quarti, ha in scadenza l’inezia di 272 punti.
Escono invece dalla top20 Muguruza (-2, n.22) e Cibulkova (-5, n.23), vincitrice ad Acapulco. In caduta libera anche la finalista di un anno fa in Messico, McHale (-16, n.69) e la vincitrice di Florianopolis 2014, Koukalova (-34, n.92).
Pos. | Giocatrice | Punti | Tornei | Diff. fine 2014 | Diff. dal 22/02/15 |
1 | Williams, Serena | 9592 | 16 | 0 | 0 |
2 | Sharapova, Maria | 8215 | 17 | 0 | 0 |
3 | Halep, Simona | 6571 | 18 | 0 | 0 |
4 | Kvitova, Petra | 6395 | 20 | 0 | 0 |
5 | Wozniacki, Caroline | 4730 | 21 | 3 | 0 |
6 | Ivanovic, Ana | 4425 | 21 | -1 | 0 |
7 | Bouchard, Eugenie | 4306 | 20 | 0 | 0 |
8 | Radwanska, Agnieszka | 4065 | 21 | -2 | 0 |
9 | Makarova, Ekaterina | 3420 | 21 | 2 | 0 |
10 | Petkovic, Andrea | 3190 | 26 | 3 | 0 |
11 | Safarova, Lucie | 2995 | 24 | 1 | 4 |
12 | Errani, Sara | 2670 | 22 | 2 | 0 |
13 | Suarez Navarro, Carla | 2660 | 25 | 3 | 1 |
14 | Kerber, Angelique | 2650 | 22 | -2 | -3 |
15 | Pliskova, Karolina | 2620 | 31 | 11 | -2 |
16 | Pennetta, Flavia | 2560 | 21 | -4 | 0 |
17 | Williams, Venus | 2550 | 18 | 1 | 0 |
18 | Keys, Madison | 2100 | 21 | 12 | 1 |
19 | Peng, Shuai | 2080 | 24 | 4 | 2 |
20 | Zahlavova Strycova, Barbora | 2055 | 26 | 6 | 2 |
Teen Ranking
Carina Witthoeft vince a Altenkirchen e supera Vekic al 4° posto nel teen ranking. Entra al n.10 la statunitense Chirico, capace di superare le qualificazioni a Acapulco, per poi perdere al primo turno. Stazionarie le altre posizioni.
Il Teen-Ranking si ottiene limitando la classifica alle giocatrici nate dopo il 1° gennaio 1995.
Pos. | Giocatrice | Anno | Class. WTA | Diff. dal 22/02/15 |
1 | Keys, Madison | 1995 | 18 | 0 |
2 | Bencic, Belinda | 1997 | 37 | 0 |
3 | Siniakova, Katerina | 1996 | 76 | 0 |
4 | Witthoeft, Carina | 1995 | 81 | 1 |
5 | Vekic, Donna | 1996 | 83 | -1 |
6 | Townsend, Taylor | 1996 | 95 | 0 |
7 | Konjuh, Ana | 1997 | 98 | 0 |
8 | Putintseva, Yulia | 1995 | 110 | 0 |
9 | Dodin, Oceane | 1996 | 140 | 1 |
10 | Chirico, Louisa | 1996 | 145 | – |
Nation Ranking
La Repubblica Ceca è sempre saldamente in testa al Nation Ranking. Retrocedono di un posto Russia e Romania appaiate, settimana scorsa, rispettivamente a Stati Uniti e Spagna.
Il Nation Ranking si ottiene sommando il ranking delle prime tre giocatrici di ciascuna nazione.
Pos. | Nazione | Punteggio | Diff. dal 22/02/15 |
1 | Repubblica Ceca | 30 | 0 |
2 | Stati Uniti | 36 | 0 |
3 | Russia | 37 | -1 |
4 | Germania | 52 | 0 |
5 | Italia | 61 | 0 |
6 | Serbia | 90 | 0 |
7 | Spagna | 97 | 0 |
8 | Romania | 105 | -1 |
9 | Slovacchia | 116 | 0 |
10 | Francia | 117 | 0 |
Casa Italia
Anche la classifica nazionale è praticamente quasi la stessa di sette giorni fa. Unica variazione, nelle retrovie, è il posto in più guadagnato da Savoretti, in virtù della seconda semifinale consecutiva raggiunta nel circuito di tornei ITF di Maiorca.
Il ranking medio delle top 5 italiane oggi è 31.
Pos. | Giocatrice | Class. WTA | Diff. fine 2014 | Diff. dal 22/02/15 |
1 | Errani, Sara | 12 | 2 | 0 |
2 | Pennetta, Flavia | 16 | -4 | 0 |
3 | Giorgi, Camila | 33 | 1 | 0 |
4 | Vinci, Roberta | 39 | 8 | 0 |
5 | Knapp, Karin | 55 | -1 | 0 |
6 | Schiavone, Francesca | 70 | 8 | 0 |
7 | Brianti, Alberta | 180 | 13 | 0 |
8 | Barbieri, Gioia | 211 | 2 | 0 |
9 | Gatto Monticone, Giulia | 253 | -6 | 0 |
10 | Grymalska, Anastasia | 287 | -3 | 0 |
11 | Sanesi, Gaia | 303 | 9 | 0 |
12 | Paolini, Jasmine | 349 | -40 | 0 |
13 | Camerin, Maria Elena | 372 | 0 | 0 |
14 | Caregaro, Martina | 378 | -2 | 0 |
15 | Matteucci, Alice | 432 | -3 | 0 |
16 | Remondina, Anna | 440 | -21 | 0 |
17 | Savoretti, Alice | 448 | 42 | 1 |
18 | Giovine, Claudia | 451 | -25 | -1 |
19 | Balducci, Alice | 456 | 6 | 0 |
20 | Dentoni, Corinna | 476 | 76 | 0 |
LE TOP 50
Legenda: nelle top 50 trovate, in ogni riga: posizione precedente-classifica-giocatrice- nazionalità-data di nascita-punti-tornei
[1] 1 Williams, Serena United States 26 Sep 1981 9592 16
[2] 2 Sharapova, Maria Russia 19 Apr 1987 8215 17
[3] 3 Halep, Simona Romania 27 Sep 1991 6571 18
[4] 4 Kvitova, Petra Czech Republic 08 Mar 1990 6395 20
[5] 5 Wozniacki, Caroline Denmark 11 Jul 1990 4730 21
[6] 6 Ivanovic, Ana Serbia 06 Nov 1987 4425 21
[7] 7 Bouchard, Eugenie Canada 25 Feb 1994 4306 20
[8] 8 Radwanska, Agnieszka Poland 06 Mar 1989 4065 21
[9] 9 Makarova, Ekaterina Russia 07 Jun 1988 3420 21
[10] 10 Petkovic, Andrea Germany 09 Sep 1987 3190 26
[15] 11 Safarova, Lucie Czech Republic 04 Feb 1987 2995 24
[12] 12 Errani, Sara Italy 29 Apr 1987 2670 22
[14] 13 Suárez Navarro, Carla Spain 03 Sep 1988 2660 25
[11] 14 Kerber, Angelique Germany 18 Jan 1988 2650 22
[13] 15 Pliskova, Karolina Czech Republic 21 Mar 1992 2620 31
[16] 16 Pennetta, Flavia Italy 25 Feb 1982 2560 21
[17] 17 Williams, Venus United States 17 Jun 1980 2550 18
[19] 18 Keys, Madison United States 17 Feb 1995 2100 21
[21] 19 Peng, Shuai China 08 Jan 1986 2080 24
[22] 20 Zahlavova Strycova, Barbora Czech Republic 28 Mar 1986 2055 26
[23] 21 Jankovic, Jelena Serbia 28 Feb 1985 2030 21
[20] 22 Muguruza, Garbiñe Spain 08 Oct 1993 2015 22
[18] 23 Cibulkova, Dominika Slovakia 06 May 1989 1957 23
[24] 24 Cornet, Alizé France 22 Jan 1990 1925 24
[25] 25 Stosur, Samantha Australia 30 Mar 1984 1835 25
[26] 26 Kuznetsova, Svetlana Russia 27 Jun 1985 1760 21
[27] 27 Svitolina, Elina Ukraine 12 Sep 1994 1740 25
[28] 28 Lisicki, Sabine Germany 22 Sep 1989 1651 23
[30] 29 Garcia, Caroline France 16 Oct 1993 1590 25
[29] 30 Lepchenko, Varvara United States 21 May 1986 1540 19
[37] 31 Bacsinszky, Timea Switzerland 08 Jun 1989 1533 19
[31] 32 Diyas, Zarina Kazakhstan 18 Oct 1993 1495 25
[32] 33 Giorgi, Camila Italy 30 Dec 1991 1485 24
[33] 34 Begu, Irina-Camelia Romania 26 Aug 1990 1433 23
[34] 35 Dellacqua, Casey Australia 11 Feb 1985 1431 18
[35] 36 Vandeweghe, Coco United States 06 Dec 1991 1423 20
[36] 37 Bencic, Belinda Switzerland 10 Mar 1997 1326 21
[48] 38 Azarenka, Victoria Belarus 31 Jul 1989 1303 15
[38] 39 Vinci, Roberta Italy 18 Feb 1983 1226 25
[39] 40 Barthel, Mona Germany 11 Jul 1990 1203 28
[40] 41 Pavlyuchenkova, Anastasia Russia 03 Jul 1991 1172 20
[41] 42 Stephens, Sloane United States 20 Mar 1993 1171 21
[42] 43 Watson, Heather United Kingdom 19 May 1992 1134 21
[43] 44 Riske, Alison United States 03 Jul 1990 1105 23
[44] 45 Brengle, Madison United States 03 Apr 1990 1077 28
[45] 46 Hantuchova, Daniela Slovakia 23 Apr 1983 1065 24
[50] 47 Rybarikova, Magdalena Slovakia 04 Oct 1988 1046 25
[51] 48 Puig, Monica Puerto Rico 27 Sep 1993 1010 26
[49] 49 Pironkova, Tsvetana Bulgaria 13 Sep 1987 994 23
[46] 50 Kanepi, Kaia Estonia 10 Jun 1985 985 20
LA RACE
Legenda: trovate, in ogni riga: posizione precedente-classifica-giocatrice- nazionalità-data di nascita-punti-tornei
[1] 1 Williams, Serena United States 26 Sep 1981 2000 2
[2] 2 Sharapova, Maria Russia 19 Apr 1987 1880 4
[3] 3 Halep, Simona Romania 27 Sep 1991 1610 3
[4] 4 Pliskova, Karolina Czech Republic 21 Mar 1992 1315 6
[5] 5 Makarova, Ekaterina Russia 07 Jun 1988 1026 4
[7] 6 Williams, Venus United States 17 Jun 1980 1000 4
[7] 7 Kvitova, Petra Czech Republic 08 Mar 1990 915 5
[6] 8 Keys, Madison United States 17 Feb 1995 890 3
[9] 8 Suárez Navarro, Carla Spain 03 Sep 1988 890 6
[33] 10 Safarova, Lucie Czech Republic 04 Feb 1987 771 5
[11] 11 Wozniacki, Caroline Denmark 11 Jul 1990 701 5
[10] 12 Muguruza, Garbiñe Spain 08 Oct 1993 691 4
[13] 13 Zahlavova Strycova, Barbora Czech Republic 28 Mar 1986 640 6
[30] 14 Bacsinszky, Timea Switzerland 08 Jun 1989 590 3
[12] 15 Cibulkova, Dominika Slovakia 06 May 1989 586 4
[15] 16 Petkovic, Andrea Germany 09 Sep 1987 583 6
[14] 17 Brengle, Madison United States 03 Apr 1990 549 5
[43] 18 Azarenka, Victoria Belarus 31 Jul 1989 546 3
[21] 19 Radwanska, Agnieszka Poland 06 Mar 1989 500 4
[16] 20 Hantuchova, Daniela Slovakia 23 Apr 1983 470 5
[19] 21 Errani, Sara Italy 29 Apr 1987 442 5
[17] 22 Bouchard, Eugenie Canada 25 Feb 1994 431 2
[24] 22 Svitolina, Elina Ukraine 12 Sep 1994 431 5
[18] 24 Ivanovic, Ana Serbia 06 Nov 1987 420 3
[25] 25 Diyas, Zarina Kazakhstan 18 Oct 1993 411 6
[20] 26 Kerber, Angelique Germany 18 Jan 1988 402 6
[22] 27 Pironkova, Tsvetana Bulgaria 13 Sep 1987 387 5
[48] 28 Garcia, Caroline France 16 Oct 1993 386 5
[23] 28 Peng, Shuai China 08 Jan 1986 386 5
[27] 30 Gavrilova, Daria Russia 05 Mar 1994 353 8
[26] 31 Begu, Irina-Camelia Romania 26 Aug 1990 352 4
[28] 32 Goerges, Julia Germany 02 Nov 1988 320 3
[29] 33 Lepchenko, Varvara United States 21 May 1986 315 2
[31] 34 Schmiedlova, Anna Slovakia 13 Sep 1994 309 6
[32] 35 Tomljanovic, Ajla Croatia 07 May 1993 307 5
[35] 36 Watson, Heather United Kingdom 19 May 1992 304 4
[38] 37 Maria, Tatjana Germany 08 Aug 1987 300 8
[37] 38 Gajdosova, Jarmila Australia 26 Apr 1987 298 6
[34] 39 Smitkova, Tereza Czech Republic 10 Oct 1994 293 6
[35] 40 Cornet, Alizé France 22 Jan 1990 292 5
[44] 41 Larsson, Johanna Sweden 17 Aug 1988 289 5
[49] 42 Pennetta, Flavia Italy 25 Feb 1982 256 4
[39] 43 Giorgi, Camila Italy 30 Dec 1991 251 4
[40] 44 Rodina, Evgeniya Russia 04 Feb 1989 249 10
[41] 45 Mladenovic, Kristina France 14 May 1993 247 6
[66] 46 Dulgheru, Alexandra Romania 30 May 1989 245 8
[56] 47 Puig, Monica Puerto Rico 27 Sep 1993 243 6
[42] 47 Wickmayer, Yanina Belgium 20 Oct 1989 243 4
[45] 49 Diatchenko, Vitalia Russia 02 Aug 1990 239 6
[46] 50 Hradecka, Lucie Czech Republic 21 May 1985 237 4