La spagnola dopo la finale di Miami entra in top ten. Raggiunge Sanchez Vicario e Martinez nel ristrettissimo gruppo di tenniste iberiche cui è riuscita questa impresa. Carla è anche quarta nella RACE
Nonostante non ci siano movimenti nelle primissime posizioni, la classifica di Pasquetta presenta molte novità. Innanzitutto, l’ingresso nelle prime dieci del mondo della spagnola Suárez Navarro. Come già è stato sottolineato in altri articoli, è la terza spagnola a riuscirci dopo Arantxa Sanchez Vicario e Concita Martinez. Due mostri sacri dello sport iberico, vincitrici di Slam, ex n.1 e n.2 del mondo. Insomma, davvero un bel traguardo per Carla, rientrare in questa élite. Riuscirà a portarsi a casa uno slam come le illustri compatriote? Molto difficile. Ce la farà a eguagliare il loro ranking? Altrettanto improbabile. Ora però inizia la stagione sulla terra battuta, ed è lecito aspettarsi che Suárez Navarro ritocchi in meglio la classifica odierna. Personalmente me lo auguro, perché ritengo che una come Carla, anti-diva dal tennis non omologato, debba stare tra le prime e la sua presenza faccia solo bene alla “biodiversità” della WTA. Nella RACE è già al 4° posto. Dopo uno Slam e i due Premier Mandatory americani comincia ad essere un dato di una certa rilevanza.
Tornando in cima alla classifica, bisogna sottolineare che Halep si è avvicinata decisamente a Sharapova. Tra Simona e il n.2 del mondo ci sono 319 punti. La rumena ha recuperato a Maria 1325 punti in quattro settimane e sappiamo tutti cosa difende la siberiana nei prossimi mesi.
Non solo Suárez Navarro festeggia il best ranking. Anche Makarova e Pliskova hanno di che rallegrarsi. Ekaterina raggiunge per la prima volta la posizione n.8 mentre Karolina è n.12, a 460 punti dalla top ten. L’impressione è che la ceca sia davvero prossima ad irrompere nelle prime dieci, ma a scapito di chi?Il nome più logico sembra essere quello di Radwanska, purtroppo.
Agnieszka scivola al n.9 ed è protagonista di una discesa lenta ma si spera non inesorabile: un anno fa era n.3, a inizio anno n.5, ora combatte per restare tra le dieci. Confidiamo che la cura Navratilova dia al più presto i suoi frutti perché i vertici del tennis femminile non possono prescindere dalla polacca.
Da tenere d’occhio è anche Lisicki (+3, n.18) tornata prepotentemente nella top20. Non so se Sabine possa essere una candidata per la top ten, di certo può giocare benissimo il ruolo di mina vagante e essere di ostacolo alle velleità di tutte quelle che la precedono in classifica.
Altri movimenti di interesse: Azarenka (+4, n.32), Giorgi (+3, n.34), Stephens (+5, n.40), Gavrilova (+21, n.76), Maria (+18, n.95), Schmiedlova (-9, n.67).
Pos. | Giocatrice | Punti | Tornei | Diff. fine 2014 | Diff. dal 23/03/15 |
1 | Williams, Serena | 9981 | 15 | 0 | 0 |
2 | Sharapova, Maria | 7890 | 17 | 0 | 0 |
3 | Halep, Simona | 7571 | 18 | 0 | 0 |
4 | Kvitova, Petra | 6060 | 20 | 0 | 0 |
5 | Wozniacki, Caroline | 4675 | 21 | 3 | 0 |
6 | Ivanovic, Ana | 4200 | 21 | -1 | 0 |
7 | Bouchard, Eugenie | 4122 | 19 | 0 | 0 |
8 | Makarova, Ekaterina | 3420 | 21 | 2 | 1 |
9 | Radwanska, Agnieszka | 3385 | 21 | -2 | -1 |
10 | Suárez Navarro, Carla | 3340 | 25 | 5 | 2 |
11 | Petkovic, Andrea | 3135 | 25 | 3 | -1 |
12 | Pliskova, Karolina | 2880 | 30 | 10 | 2 |
13 | Safarova, Lucie | 2870 | 23 | 5 | -2 |
14 | Errani, Sara | 2735 | 22 | 1 | -1 |
15 | Williams, Venus | 2591 | 17 | 2 | 1 |
16 | Kerber, Angelique | 2500 | 22 | -6 | -1 |
17 | Jankovic, Jelena | 2420 | 20 | -1 | 0 |
18 | Lisicki, Sabine | 2127 | 23 | 9 | 3 |
19 | Muguruza, Garbiñe | 2125 | 21 | 2 | 0 |
20 | Keys, Madison | 2075 | 20 | 13 | -2 |
Teen Ranking
Crollo di Vekic dopo la sconfitta al primo turno delle qualificazioni a Miami. La croata esce dalla top 100 nella classifica generale e nel teen ranking scende al n.8. Bel rientro in classifica di Kulichkova, vincitrice a Quanzhou.
Il Teen-Ranking si ottiene limitando la classifica alle giocatrici nate dopo il 1° gennaio 1995.
Pos. | Giocatrice | Anno | Class. WTA | Diff. dal 23/03/15 |
1 | Keys, Madison | 1995 | 20 | 0 |
2 | Bencic, Belinda | 1997 | 35 | 0 |
3 | Witthoeft, Carina | 1995 | 74 | 1 |
4 | Siniakova, Katerina | 1996 | 77 | -1 |
5 | Konjuh, Ana | 1997 | 96 | 1 |
6 | Putintseva, Yulia | 1995 | 99 | 2 |
7 | Townsend, Taylor | 1996 | 101 | 0 |
8 | Vekic, Donna | 1996 | 108 | -3 |
9 | Kulichkova, Elizaveta | 1996 | 123 | – |
10 | Dodin, Oceane | 1996 | 136 | 0 |
Nation Ranking
La Russia riesce a scavalcare per un solo punto gli Stati Uniti. Ora è al n.2, ma le ceche sono ancora distanti per Sharapova e compagne.
Il Nation Ranking si ottiene sommando il ranking delle prime tre giocatrici di ciascuna nazione.
Pos. | Nazione | Punteggio | Diff. dal 23/03/15 |
1 | Repubblica Ceca | 29 | 0 |
2 | Russia | 35 | 1 |
3 | Stati Uniti | 36 | -1 |
4 | Germania | 45 | 0 |
5 | Italia | 75 | 0 |
6 | Serbia | 82 | 0 |
7 | Spagna | 93 | 0 |
8 | Romania | 101 | 0 |
9 | Francia | 108 | 0 |
10 | Slovacchia | 130 | 0 |
Casa Italia
Saltano all’occhio i miglioramenti di Matteucci dopo il trionfo a Le Havre e la caduta di Remondina, vincitrice a Gonesse nel 2014.
Il ranking medio delle top 5 italiane oggi è 34,2.
Pos. | Giocatrice | Class. WTA | Diff. fine 2014 | Diff. dal 23/03/15 |
1 | Errani, Sara | 14 | 0 | 0 |
2 | Pennetta, Flavia | 27 | -15 | 0 |
3 | Giorgi, Camila | 34 | 0 | 0 |
4 | Vinci, Roberta | 42 | 5 | 0 |
5 | Knapp, Karin | 54 | 0 | 0 |
6 | Schiavone, Francesca | 69 | 9 | 0 |
7 | Brianti, Alberta | 184 | 9 | 0 |
8 | Barbieri, Gioia | 214 | -1 | 0 |
9 | Gatto Monticone, Giulia | 239 | 8 | 0 |
10 | Sanesi, Gaia | 341 | -29 | 0 |
11 | Paolini, Jasmine | 350 | -41 | 1 |
12 | Caregaro, Martina | 352 | 24 | -1 |
13 | Grymalska, Anastasia | 267 | 17 | 0 |
14 | Camerin, Maria Elena | 390 | -18 | 0 |
15 | Matteucci, Alice | 442 | -13 | 5 |
16 | Savoretti, Alice | 447 | 43 | 0 |
17 | Dentoni, Corinna | 448 | 104 | 1 |
18 | Giovine, Claudia | 464 | -38 | -1 |
19 | Remondina, Anna | 487 | -68 | -4 |
20 | Balducci, Alice | 418 | 44 | -1 |
LE TOP 50
Legenda: nelle top 50 trovate, in ogni riga: posizione precedente-classifica-giocatrice- nazionalità-data di nascita-punti-tornei
[1] 1 Williams, Serena United States 26 Sep 1981 9981 15
[2] 2 Sharapova, Maria Russia 19 Apr 1987 7890 17
[3] 3 Halep, Simona Romania 27 Sep 1991 7571 18
[4] 4 Kvitova, Petra Czech Republic 08 Mar 1990 6060 20
[5] 5 Wozniacki, Caroline Denmark 11 Jul 1990 4675 21
[6] 6 Ivanovic, Ana Serbia 06 Nov 1987 4200 21
[7] 7 Bouchard, Eugenie Canada 25 Feb 1994 4122 19
[9] 8 Makarova, Ekaterina Russia 07 Jun 1988 3420 21
[8] 9 Radwanska, Agnieszka Poland 06 Mar 1989 3385 21
[12] 10 Suárez Navarro, Carla Spain 03 Sep 1988 3340 25
[10] 11 Petkovic, Andrea Germany 09 Sep 1987 3135 25
[14] 12 Pliskova, Karolina Czech Republic 21 Mar 1992 2880 30
[11] 13 Safarova, Lucie Czech Republic 04 Feb 1987 2870 23
[13] 14 Errani, Sara Italy 29 Apr 1987 2735 22
[16] 15 Williams, Venus United States 17 Jun 1980 2591 17
[15] 16 Kerber, Angelique Germany 18 Jan 1988 2500 22
[17] 17 Jankovic, Jelena Serbia 28 Feb 1985 2420 20
[21] 18 Lisicki, Sabine Germany 22 Sep 1989 2127 23
[19] 19 Muguruza, Garbiñe Spain 08 Oct 1993 2125 21
[18] 20 Keys, Madison United States 17 Feb 1995 2075 20
[20] 21 Peng, Shuai China 08 Jan 1986 1985 23
[23] 22 Bacsinszky, Timea Switzerland 08 Jun 1989 1971 21
[22] 23 Strycova, Barbora Czech Republic 28 Mar 1986 1945 25
[24] 24 Cornet, Alizé France 22 Jan 1990 1870 24
[29] 25 Kuznetsova, Svetlana Russia 27 Jun 1985 1870 21
[26] 26 Stosur, Samantha Australia 30 Mar 1984 1835 24
[28] 27 Pennetta, Flavia Italy 25 Feb 1982 1830 20
[25] 28 Garcia, Caroline France 16 Oct 1993 1785 25
[27] 29 Svitolina, Elina Ukraine 12 Sep 1994 1770 24
[31] 30 Lepchenko, Varvara United States 21 May 1986 1430 19
[32] 31 Diyas, Zarina Kazakhstan 18 Oct 1993 1425 24
[36] 32 Azarenka, Victoria Belarus 31 Jul 1989 1423 15
[30] 33 Cibulkova, Dominika Slovakia 06 May 1989 1352 23
[37] 34 Giorgi, Camila Italy 30 Dec 1991 1350 24
[34] 35 Bencic, Belinda Switzerland 10 Mar 1997 1346 21
[35] 36 Begu, Irina-Camelia Romania 26 Aug 1990 1339 22
[33] 37 Vandeweghe, Coco United States 06 Dec 1991 1313 19
[38] 38 Pavlyuchenkova, Anastasia Russia 03 Jul 1991 1256 21
[39] 39 Barthel, Mona Germany 11 Jul 1990 1228 28
[45] 40 Stephens, Sloane United States 20 Mar 1993 1226 20
[41] 41 Watson, Heather United Kingdom 19 May 1992 1214 21
[40] 42 Vinci, Roberta Italy 18 Feb 1983 1196 25
[44] 43 Brengle, Madison United States 03 Apr 1990 1134 27
[42] 44 Dellacqua, Casey Australia 11 Feb 1985 1131 19
[43] 45 Riske, Alison United States 03 Jul 1990 1130 23
[52] 46 Larsson, Johanna Sweden 17 Aug 1988 1004 24
[49] 47 Gajdosova, Jarmila Australia 26 Apr 1987 1000 27
[46] 48 Hantuchova, Daniela Slovakia 23 Apr 1983 995 24
[47] 49 Rybarikova, Magdalena Slovakia 04 Oct 1988 991 25
[51] 50 Kanepi, Kaia Estonia 10 Jun 1985 985 20
LA RACE
Legenda: trovate, in ogni riga: posizione precedente-classifica-giocatrice- nazionalità-data di nascita-punti-tornei
[2] 1 Williams, Serena United States 26 Sep 1981 3390 4
[1] 2 Halep, Simona Romania 27 Sep 1991 3000 5
[3] 3 Sharapova, Maria Russia 19 Apr 1987 2010 6
[5] 4 Suárez Navarro, Carla Spain 03 Sep 1988 1755 8
[4] 5 Pliskova, Karolina Czech Republic 21 Mar 1992 1650 8
[9] 6 Williams, Venus United States 17 Jun 1980 1215 6
[6] 7 Makarova, Ekaterina Russia 07 Jun 1988 1211 6
[8] 8 Wozniacki, Caroline Denmark 11 Jul 1990 1166 8
[7] 9 Bacsinszky, Timea Switzerland 08 Jun 1989 1085 6
[20] 10 Petkovic, Andrea Germany 09 Sep 1987 983 8
[10] 11 Keys, Madison United States 17 Feb 1995 965 5
[11] 12 Kvitova, Petra Czech Republic 08 Mar 1990 915 7
[12] 13 Safarova, Lucie Czech Republic 04 Feb 1987 846 7
[14] 14 Muguruza, Garbiñe Spain 08 Oct 1993 821 6
[13] 15 Jankovic, Jelena Serbia 28 Feb 1985 786 6
[17] 16 Errani, Sara Italy 29 Apr 1987 737 8
[15] 17 Garcia, Caroline France 16 Oct 1993 696 8
[23] 18 Radwanska, Agnieszka Poland 06 Mar 1989 685 6
[29] 19 Lisicki, Sabine Germany 22 Sep 1989 679 8
[18] 20 Azarenka, Victoria Belarus 31 Jul 1989 676 5