Si è spenta mercoledì l’ex tennista australiana, vincitrice di 19 tornei del Grande Slam e inserita nella Hall of Fame del tennis nel 2013
La Long, una delle più forti tenniste della sua generazione, fu grande protagonista degli Australian Open fra gli anni ’30 e gli anni ’50, vincendo 2 volte il titolo in singolare (1952 e 1954), 12 volte il doppio (dal 1936 al 1940, dal 1947 al 1949, nel 1951, 1952, 1956 e 1958) e 4 volte il doppio misto (1951, 1952, 1954, 1955), oltre al doppio misto del Roland Garros nel 1956.
Nel 1952 riuscì nell’impresa di vincere singolare, doppio e doppio misto agli Australian Open, dov’è tuttora la più anziana vincitrice del singolare femminile (35 anni e 8 mesi nel 1954) e del doppio femminile (37 anni e 7 mesi nel 1956), oltre a detenere il record per numero di titoli del doppio femminile (12).
Un palmares il suo che sarebbe potuto essere ancora più brillante senza il forzato stop dovuto alla seconda guerra mondiale, durante la quale la Long servì prima come volontaria nella Croce Rossa e successivamente come capitano della Australian Women’s Army Service, guadagnandosi la War Medal 1939–1945 e la Australia Service Medal 1939–1945.