UbitennisUbitennisUbitennis
9
Notification Show More
WTA
WTA Roma: cade anche Pegula, Osaka rimonta, Svitolina evita il dramma
6 ore ago
ATP
ATP Roma, Nardi sfida De Minaur a viso aperto: l’australiano la spunta solo nel finale 
6 ore ago
Interviste
ATP Roma, Sinner: “Avevo dei dubbi sul poter tornare subito al massimo. Sarebbe arrogante non averne”
7 ore ago
Interviste
ATP Roma, Gigante: “C’è rammarico, ma fa parte del percorso di crescita. Mi porto dietro solo cose positive”
8 ore ago
ATP
ATP Roma, Sinner ricomincia da dove aveva lasciato: battuto Navone, 22^ vittoria di fila
6 ore ago
Jasmine Paolini - Roma 2025 (foto Francesca Micheli, Ubitennis)
Interviste
WTA Roma, Paolini: “Contenta delle due vittorie, ma con Ostapenko sarà tosta. Il pubblico è fantastico”
6 ore ago
Iga Swiatek - Roma 2025 (foto Francesca Micheli, Ubitennis)
Interviste
WTA Roma, Swiatek: “Devo cambiare il mio approccio mentale e lavorare giorno per giorno”
9 ore ago
Interviste
ATP Roma, Ruud: “Cinque anni fa vinsi qui con Berrettini ma senza il pubblico. Stavolta ci sarà un’atmosfera diversa”
9 ore ago
ATP
ATP Roma LIVE: Sinner debutto vincente, Nardi cede a De Minaur
7 ore ago
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: ATP Estoril: prima finale per Kyrgios, incontrerà Gasquet, ma quanti colpi di scena
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Estoril: prima finale per Kyrgios, incontrerà Gasquet, ma quanti colpi di scena

Last updated: 03/05/2015 9:34
By Valerio Vignoli Published 02/05/2015
Share
5 Min Read

📣 Dal 7 al 18 maggio non perderti neanche un match degli Internazionali BNL d’Italia in diretta streaming solo su NOW

La finale dell’ATP 250 Estoril sarà tra Nick Kyrgios e Richard Gasquet, vincitori entrambi in rimonta, rispettivamente su Pablo Carreno Busta e Guillermo Garcia-Lopez

Saranno l’astro nascente del tennis australiano Nick Kyrgios e il talento francese Richard Gasquet a sfidarsi domani per il titolo del Millenium Estoril Open, in una rivincita del secondo turno di Wimbledon del 2014, in cui l’australiano classe 1995 ha trionfato 10-8 nel quinto set.

Kyrgios si è guadagnato la sua prima finale in un evento del circuito maggiore, regolando in tre set molto equilibrati (5-7 7-6 6-3) lo spagnolo Pablo Carreno Busta, grazie ad un’ottima tenuta fisica alla distanza (e ci mancherebbe anche a 20 anni…) e una prestazione fenomenale al servizio (86% di punti vinti con la prima). Onore comunque a Carreno Busta che ha disputato un match di livello e finalmente un torneo soddisfacente dopo un disastroso inizio di stagione, con sole 3 vittorie su 14 incontri giocati.

Nel dettaglio, primo set contraddistinto da una grande solidità alla battuta da parte di entrambi i giocatori. Proprio quando il parziale sembra ormai destinato al tiebreak succede però l’imprevedibile. Kyrgios non è d’accordo con una decisione del giudice di sedia su una palla di Carreno Busta, che, a dire del giovane Aussie, è fuori. La protesta, futile ma comunque dai toni ironici, innervosisce il nativo di Canberra che perde prima il turno di battuta e, poi, il parziale. Anche nel secondo set i due contendenti continuano a servire in maniera eccellente. Dopo una palla break nel primo gioco per l’iberico e un paio di set point sprecati malamente da Kyrgios sul 6-5 si giunge perciò al tiebreak. Qui esce fuori tutta la grinta e la voglia di vincere dello sfrontato tennista australiano che domina (7 punti a 2) e porta a casa con merito il secondo parziale. Nel set decisivo Kyrgios aumenta la pressione mentre Carreno Busta sembra un po’ più stanco e un po’ meno brillante. Di conseguenza è il n.7 del tabellone portoghese e n.46 del ranking ATP, dapprima ad allungare sul 4 a 2 e, successivamente, a chiudere con impressionante sicurezza per 6-3 in poco più di due ore di gioco.

Nella seconda semifinale la testa di serie n.5 del seeding, Richard Gasquet ha avuto la meglio, al termine di una partita estremamente avvincente, per la terza volta in carriera su tre scontri diretti, dello spagnolo Guillermo Garcia-Lopez, con il punteggio di 3-6 6-2 7-6. Un’autentica battaglia di nervi vinta da Gasquet. E questa è una circostanza abbastanza inconsueta. Il francese approda per la terza volta in finale in Portogallo, dove però non ha mai alzato la coppa, né nel 2007 e né nel 2012.

Nel primo set tuttavia il protagonista è Garcia-Lopez che si traveste da Roger Federer mostrando un tennis pressoché perfetto: tanti vincenti di dritto e di rovescio e pochissimi errori. Nel secondo parziale l’iberico torna con i piedi per terra e il transalpino comincia a prendere in mano le operazioni con i suoi soliti colpi eleganti. Il risultato è un netto 6-2 per Gasquet. Ma le vere emozioni si concentrano tutte in un terzo set non adatto per i deboli di cuore. Tutto sembra filare liscio per il 28enne tennista francese che grazie ad un break nel primo gioco arriva a servire per il match sul 5-4 in suo favore. In quel momento però Gasquet mette in luce le sue solite lacune mentali e perde inopinatamente a 0 il turno di battuta. Da lì in poi l’incontro diventa tanto bello quanto incerto. Il gioco successivo è lottatissimo con il transalpino che ha due occasioni per salire 6-5. Ma alla fine si va al tiebreak in cui Garcia-Lopez sbaglia prima due dritti comodi e, poi, una smorzata, concedendo la vittoria a Gasquet.

Risultati:

[7] N. Kyrgios b. P. Carreno Busta 5-7 7-6(2) 6-3
[5] R. Gasquetb. G. Garcia-Lopez 3-6 6-2 7-6(1)


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Estoril 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Roma: cade anche Pegula, Osaka rimonta, Svitolina evita il dramma
WTA
ATP Roma, Nardi sfida De Minaur a viso aperto: l’australiano la spunta solo nel finale 
ATP
ATP Roma, Sinner: “Avevo dei dubbi sul poter tornare subito al massimo. Sarebbe arrogante non averne”
Interviste
ATP Roma, Gigante: “C’è rammarico, ma fa parte del percorso di crescita. Mi porto dietro solo cose positive”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?