Petkovic approfitta dei punti in scadenza a Suárez Navarro per prendere il suo posto in top ten. Svitolina si avvicina alla top 20 e dopo Madrid potrebbe entrarvi. L’uscita prematura di Halep rimette in discussione il n.2.
Esce dalla top ten Carla Suárez Navarro. Alla spagnola scadevano i 280 punti della vittoria all’Estoril, torneo che quest’anno non si è disputato. Ne beneficiano sia Petkovic sia Kerber che, senza giocare, salgono rispettivamente al n.10 e al n.11. Guadagna un posto in più anche Pliskova (n.13), fresca vincitrice del titolo a Praga. La novità più interessante riguarda però Svitolina: trionfando a Marrakech su Babos (+8, n.76), si trova a un solo posto dalla top 20. La giovane ucraina è anche n.13 nella RACE. Gli altri movimenti più evidenti riguardano Kristina Mladenovic (+9, n.50), Lucie Hradecka (+17, n.57), Katerina Siniakova (+10, n.66), Yanina Wickmayer (+10, n.92) e Ana Konjuh (+6, n.93).
Intanto è in corso il Premier Mandatory di Madrid. I primi verdetti sono già stati emessi e sono uscite dal torneo Halep, Bouchard, Makarova, Venus Williams, Keys e Lisicki. È di stretta attualità, quindi, andare a vedere come potrebbe cambiare la classifica tra una settimana. Considerata la sconfitta prematura di Halep, è lecito pensare che Sharapova abbia la possibilità di tornare al n.2 del ranking. Maria ha vinto il torneo l’anno scorso e ha molto da difendere. La russa può riprendersi il secondo posto solo se arriva in finale. Per contro deve anche guardarsi le spalle da Kvitova. Se la ceca vincesse di nuovo il torneo e Sharapova non arrivasse ai quarti, Petra la scavalcherebbe. Serrata è anche la lotta per i posti dall’8° al 10°. Ci sono infatti ben sette atlete che potrebbero confermarsi o entrare nella top ten, se riuscissero ad andare molto avanti nel torneo. Queste sono Makarova, Radwanska, Petkovic, Suárez Navarro, Pliskova, Safarova, e Errani. Kerber non può pensare di arrivare al n.8 ma i numeri per rientrare in top ten, in nona o decima posizione.
Infine, Madrid potrebbe segnare l’ingresso in top20 di Svitolina. Già col secondo turno avrebbe scavalcato Jankovic, Lisicki e Muguruza. Vediamo fino a dove si spingerà l’ucraina. Cenno doverosa a Azarenka: anche Vika ha la possibilità di ritornare tra le 20 se arrivasse in finale o vincesse il titolo. Per farlo dovrebbe però superare Serena Williams al terzo turno, se i pronostici saranno rispettati.
Pos. | Giocatrice | Punti | Tornei | Diff. fine 2014 | Diff. dal 27/04/15 |
1 | Williams, Serena | 9981 | 15 | 0 | 0 |
2 | Halep, Simona | 7755 | 18 | 1 | 0 |
3 | Sharapova, Maria | 7525 | 17 | -1 | 0 |
4 | Kvitova, Petra | 6060 | 20 | 0 | 0 |
5 | Wozniacki, Caroline | 4790 | 22 | 3 | 0 |
6 | Bouchard, Eugenie | 4063 | 19 | 1 | 0 |
7 | Ivanovic, Ana | 4000 | 21 | -2 | 0 |
8 | Makarova, Ekaterina | 3465 | 22 | 3 | 0 |
9 | Radwanska, Agnieszka | 3345 | 21 | -3 | 0 |
10 | Petkovic, Andrea | 3260 | 25 | 3 | 1 |
11 | Kerber, Angelique | 3230 | 23 | -2 | 1 |
12 | Suárez Navarro, Carla | 3155 | 23 | 5 | -2 |
13 | Pliskova, Karolina | 3050 | 30 | 11 | 1 |
14 | Safarova, Lucie | 2895 | 23 | 2 | -1 |
15 | Errani, Sara | 2720 | 23 | -1 | 0 |
16 | Williams, Venus | 2591 | 17 | 2 | 0 |
17 | Keys, Madison | 2325 | 21 | 14 | 0 |
18 | Jankovic, Jelena | 2140 | 19 | -2 | 0 |
19 | Lisicki, Sabine | 2127 | 23 | 8 | 0 |
20 | Muguruza, Garbiñe | 2075 | 22 | 1 | 0 |
Teen Ranking
Recupera una posizione Siniakova, reduce da un ottimo torneo a Praga, dove si è spinta fino alle semifinali. In difficoltà Townsend che non è stata capace di arginare l’uscita degli 80 punti conquistati con la vittoria a Indian Harbour Beach nel 2014.
Il Teen-Ranking si ottiene limitando la classifica alle giocatrici nate dopo il 1° gennaio 1995.
Pos. | Giocatrice | Anno | Class. WTA | Diff. dal 27/04/15 |
1 | Keys, Madison | 1995 | 17 | 0 |
2 | Bencic, Belinda | 1997 | 33 | 0 |
3 | Siniakova, Katerina | 1996 | 66 | 1 |
4 | Witthoeft, Carina | 1995 | 72 | -1 |
5 | Konjuh, Ana | 1997 | 87 | 0 |
6 | Putintseva, Yulia | 1995 | 108 | 0 |
7 | Kulichkova, Elizaveta | 1996 | 111 | 0 |
8 | Chirico, Louisa | 1996 | 120 | 1 |
9 | Vickery, Sachia | 1995 | 125 | 1 |
10 | Townsend, Taylor | 1996 | 130 | -2 |
Nation Ranking
La Russia si allontana da Repubblica Ceca e Stati Uniti ed è raggiunta in terza posizione dalla Germania. La Spagna si affianca alla Romania in settima posizione.
Il Nation Ranking si ottiene sommando il ranking delle prime tre giocatrici di ciascuna nazione.
Pos. | Nazione | Punteggio | Diff. dal 27/04/15 |
1 | Repubblica Ceca | 31 | 0 |
2 | Stati Uniti | 34 | 0 |
3 | Russia | 40 | 0 |
3 | Germania | 40 | 1 |
5 | Italia | 74 | 0 |
6 | Serbia | 92 | 0 |
7 | Romania | 101 | 0 |
7 | Spagna | 101 | 1 |
9 | Francia | 105 | 0 |
10 | Australia | 119 | 0 |
Casa Italia
Ritorna nella top20 nazionale Valeria Prosperi, vincitrice nel torneo di El Kantaoui, in Tunisia.
Il ranking medio delle top 5 italiane oggi è 34,2.
Pos. | Giocatrice | Class. WTA | Diff. fine 2014 | Diff. dal 27/04/15 |
1 | Errani, Sara | 15 | -1 | 0 |
2 | Pennetta, Flavia | 25 | -13 | 0 |
3 | Giorgi, Camila | 34 | 0 | 0 |
4 | Vinci, Roberta | 46 | 1 | 0 |
5 | Knapp, Karin | 51 | 3 | 0 |
6 | Schiavone, Francesca | 73 | 5 | 0 |
7 | Brianti, Alberta | 175 | 18 | 0 |
8 | Barbieri, Gioia | 229 | -16 | 0 |
9 | Gatto Monticone, Giulia | 294 | -47 | 0 |
10 | Caregaro, Martina | 331 | 45 | 1 |
11 | Paolini, Jasmine | 342 | -33 | -1 |
12 | Sanesi, Gaia | 352 | -40 | 0 |
13 | Grymalska, Anastasia | 399 | -115 | 0 |
14 | Matteucci, Alice | 440 | -11 | 0 |
15 | Dentoni, Corinna | 448 | 104 | 0 |
16 | Savoretti, Alice | 452 | 38 | 0 |
17 | Giovine, Claudia | 463 | -37 | 0 |
18 | Brescia, Georgia | 468 | 157 | 0 |
19 | Prosperi, Valeria | 487 | 67 | – |
20 | Remondina, Anna | 491 | -72 | -1 |
LE TOP 50
Legenda: nelle top 50 trovate, in ogni riga: posizione precedente-classifica-giocatrice- nazionalità-data di nascita-punti-tornei
[1] 1 Williams, Serena United States 26 Sep 1981 9981 15
[2] 2 Halep, Simona Romania 27 Sep 1991 7755 18
[3] 3 Sharapova, Maria Russia 19 Apr 1987 7525 17
[4] 4 Kvitova, Petra Czech Republic 08 Mar 1990 6060 20
[5] 5 Wozniacki, Caroline Denmark 11 Jul 1990 4790 22
[6] 6 Bouchard, Eugenie Canada 25 Feb 1994 4063 19
[7] 7 Ivanovic, Ana Serbia 06 Nov 1987 4000 21
[8] 8 Makarova, Ekaterina Russia 07 Jun 1988 3465 22
[9] 9 Radwanska, Agnieszka Poland 06 Mar 1989 3345 21
[11] 10 Petkovic, Andrea Germany 09 Sep 1987 3260 25
[12] 11 Kerber, Angelique Germany 18 Jan 1988 3230 23
[10] 12 Suárez Navarro, Carla Spain 03 Sep 1988 3155 23
[14] 13 Pliskova, Karolina Czech Republic 21 Mar 1992 3050 30
[13] 14 Safarova, Lucie Czech Republic 04 Feb 1987 2895 23
[15] 15 Errani, Sara Italy 29 Apr 1987 2720 23
[16] 16 Williams, Venus United States 17 Jun 1980 2591 17
[17] 17 Keys, Madison United States 17 Feb 1995 2325 21
[18] 18 Jankovic, Jelena Serbia 28 Feb 1985 2140 19
[19] 19 Lisicki, Sabine Germany 22 Sep 1989 2127 23
[20] 20 Muguruza, Garbiñe Spain 08 Oct 1993 2075 22
[25] 21 Svitolina, Elina Ukraine 12 Sep 1994 2040 25
[21] 22 Bacsinszky, Timea Switzerland 08 Jun 1989 1953 20
[22] 23 Strycova, Barbora Czech Republic 28 Mar 1986 1945 26
[23] 24 Peng, Shuai China 08 Jan 1986 1926 21
[26] 25 Pennetta, Flavia Italy 25 Feb 1982 1835 20
[24] 26 Stosur, Samantha Australia 30 Mar 1984 1835 24
[28] 27 Cornet, Alizé France 22 Jan 1990 1650 25
[29] 28 Garcia, Caroline France 16 Oct 1993 1605 26
[27] 29 Kuznetsova, Svetlana Russia 27 Jun 1985 1592 20
[30] 30 Lepchenko, Varvara United States 21 May 1986 1430 20
[31] 31 Azarenka, Victoria Belarus 31 Jul 1989 1423 15
[32] 32 Diyas, Zarina Kazakhstan 18 Oct 1993 1420 25
[34] 33 Bencic, Belinda Switzerland 10 Mar 1997 1405 24
[35] 34 Giorgi, Camila Italy 30 Dec 1991 1350 25
[36] 35 Brengle, Madison United States 03 Apr 1990 1324 28
[37] 36 Vandeweghe, Coco United States 06 Dec 1991 1313 19
[33] 37 Begu, Irina-Camelia Romania 26 Aug 1990 1282 22
[38] 38 Stephens, Sloane United States 20 Mar 1993 1255 20
[39] 39 Barthel, Mona Germany 11 Jul 1990 1253 28
[40] 40 Watson, Heather United Kingdom 19 May 1992 1214 23
[41] 41 Pavlyuchenkova, Anastasia Russia 03 Jul 1991 1202 22
[42] 42 Cibulkova, Dominika Slovakia 06 May 1989 1173 22
[46] 43 Schmiedlova, Anna Karolina Slovakia 13 Sep 1994 1171 28
[44] 44 Dellacqua, Casey Australia 11 Feb 1985 1131 20
[45] 45 Riske, Alison United States 03 Jul 1990 1130 25
[43] 46 Vinci, Roberta Italy 18 Feb 1983 1112 23
[47] 47 Puig, Monica Puerto Rico 27 Sep 1993 1010 27
[48] 48 Larsson, Johanna Sweden 17 Aug 1988 1004 24
[49] 49 Gajdosova, Jarmila Australia 26 Apr 1987 988 24
[59] 50 Mladenovic, Kristina France 14 May 1993 960 29
LA RACE
Legenda: trovate, in ogni riga: posizione precedente-classifica-giocatrice- nazionalità-data di nascita-punti-tornei
[1] 1 Williams, Serena United States 26 Sep 1981 3390 4
[2] 2 Halep, Simona Romania 27 Sep 1991 3185 6
[3] 3 Sharapova, Maria Russia 19 Apr 1987 2011 7
[5] 4 Pliskova, Karolina Czech Republic 21 Mar 1992 1930 9
[4] 5 Suárez Navarro, Carla Spain 03 Sep 1988 1855 9
[6] 6 Wozniacki, Caroline Denmark 11 Jul 1990 1471 9
[7] 7 Kerber, Angelique Germany 18 Jan 1988 1417 10
[8] 8 Makarova, Ekaterina Russia 07 Jun 1988 1366 8
[9] 9 Keys, Madison United States 17 Feb 1995 1270 6
[10] 10 Williams, Venus United States 17 Jun 1980 1215 6
[11] 11 Petkovic, Andrea Germany 09 Sep 1987 1168 9
[12] 12 Bacsinszky, Timea Switzerland 08 Jun 1989 1145 7
[21] 13 Svitolina, Elina Ukraine 12 Sep 1994 1006 9
[13] 14 Errani, Sara Italy 29 Apr 1987 937 10
[14] 15 Kvitova, Petra Czech Republic 08 Mar 1990 916 8
[15] 16 Brengle, Madison United States 03 Apr 1990 908 11
[17] 17 Muguruza, Garbiñe Spain 08 Oct 1993 906 8
[16] 18 Safarova, Lucie Czech Republic 04 Feb 1987 902 9
[18] 19 Garcia, Caroline France 16 Oct 1993 851 10
[19] 20 Jankovic, Jelena Serbia 28 Feb 1985 841 7