Maria Sharapova ritorna alla vittoria sulla terra rossa e si riprende la posizione n.2. Il testa a testa tra lei, Halep e Kvitova continuerà anche al Roland Garros e solo dopo il secondo slam stagionale potremmo sapere chi ce l’avrà fatta. Petra è quella che ha più margine: anche uscendo al primo turno a Parigi, supererà le rivali se Halep non dovesse raggiungere almeno la semifinale e Sharapova la finale. Bell’exploit di Suárez Navarro che si issa fino al n.8 del ranking. Ha la possibilità di salire ancora più in alto? Effettivamente, Ivanovic è a 10 punti e Bouchard a 522 (ma ha una cambiale di 780 punti in scadenza). Ora Carla andrà direttamente a Parigi dove difenderà i quarti dell’anno scorso. Dopo quanto fatto vedere fino a questo punto della stagione, sarebbe un peccato se la spagnola non riuscisse ad essere protagonista anche nell’appuntamento più importante e non confermasse almeno quanto fatto un anno fa al Roland Garros e i progressi messi in mostra fino ad oggi.
Contiene i danni Sara Errani: l’uscita al secondo turno a Roma le costa solamente due posizioni (è n.17). La situazione per l’italiana e, in generale, per i nostri colori non è rosea. Errani è fuori dalla top15, non era mai stata così in basso da tre anni a questa parte. Se non riconfermasse i quarti al Roland Garros uscirà certamente dalla top20. Per ora, la decisione di rinunciare al doppio per concentrarsi sul singolare non pare abbia dato i risultati sperati in termine di risultati e soprattutto di classifica. E questi sono i tornei a lei più congeniali. Speriamo in un cambiamento di rotta perché esattamente un anno fa avevamo tre atlete nelle 20 (Sara, n.11, Flavia, n.13, Roberta Vinci, n.18) e a inizio giugno potremmo non averne nemmeno una. Nel frattempo, i ricambi tardano ad emergere: dietro a Giorgi, che comunque è n.37, le più giovani sono Barbieri (1991) al n.229, Caregaro (1992), n.339 e Paolini (1996), n.341.
A proposito di giovani: entra prepotentemente in top 50 la ventunenne Daria Gavrilova (+22, n.45), vi si avvicinano Christina McHale (+10, n.55) e Bojana Jovanovski (+13, n.60). Progressi notevoli anche per Alexandra Dulgheru (+22, n.50), mentre la nostra Schiavone perde terreno (-10, n.92) e Jankovic esce dalla top20 (-5, n.25).
Pos. | Giocatrice | Punti | Tornei | Diff. fine 2014 | Diff. dal 11/05/15 |
1 | Williams, Serena | 9361 | 15 | 0 | 0 |
2 | Sharapova, Maria | 7710 | 17 | 0 | 1 |
3 | Halep, Simona | 7360 | 18 | 0 | -1 |
4 | Kvitova, Petra | 6760 | 20 | 0 | 0 |
5 | Wozniacki, Caroline | 4940 | 23 | 3 | 0 |
6 | Bouchard, Eugenie | 4167 | 19 | 1 | 0 |
7 | Ivanovic, Ana | 3655 | 21 | -2 | 0 |
8 | Suárez Navarro, Carla | 3645 | 23 | 9 | 2 |
9 | Makarova, Ekaterina | 3510 | 22 | 2 | -1 |
10 | Petkovic, Andrea | 3315 | 24 | 3 | -1 |
11 | Kerber, Angelique | 3230 | 23 | -2 | 0 |
12 | Pliskova, Karolina | 3085 | 30 | 12 | 0 |
13 | Safarova, Lucie | 2995 | 23 | 3 | 1 |
14 | Radwanska, Agnieszka | 2885 | 21 | -8 | -1 |
15 | Williams, Venus | 2646 | 17 | 3 | 1 |
16 | Keys, Madison | 2325 | 21 | 15 | 1 |
17 | Errani, Sara | 2140 | 23 | -3 | -2 |
18 | Kuznetsova, Svetlana | 2118 | 19 | 10 | 0 |
19 | Svitolina, Elina | 2095 | 25 | 10 | 0 |
20 | Lisicki, Sabine | 2076 | 23 | 7 | 2 |
Teen Ranking
Tutte stazionarie le prime dieci posizioni del teen ranking. Comanda Keys su Bencic e Witthoeft. Chiude la classifica Vickery.
Il Teen-Ranking si ottiene limitando la classifica alle giocatrici nate dopo il 1° gennaio 1995.
Pos. | Giocatrice | Anno | Class. WTA | Diff. dal 11/05/15 |
1 | Keys, Madison | 1995 | 16 | 0 |
2 | Bencic, Belinda | 1997 | 35 | 0 |
3 | Witthoeft, Carina | 1995 | 61 | 0 |
4 | Siniakova, Katerina | 1996 | 72 | 0 |
5 | Konjuh, Ana | 1997 | 93 | 0 |
6 | Putintseva, Yulia | 1995 | 105 | 0 |
7 | Kulichkova, Elizaveta | 1996 | 110 | 0 |
8 | Chirico, Louisa | 1996 | 114 | 0 |
9 | Townsend, Taylor | 1996 | 130 | 0 |
10 | Vickery, Sachia | 1995 | 135 | 0 |
Nation Ranking
La Repubblica Ceca ritorna in vetta, dividendo però la posizione con la Russia. Dietro loro ci sono gli Stati Uniti a soli 3 punti. In questo momento, abbiamo praticamente tre nazioni che valgono il n.1. L’Italia si conferma al 5° posto ma la Romania ormai la tallona da molto vicino.
Il Nation Ranking si ottiene sommando il ranking delle prime tre giocatrici di ciascuna nazione.
Pos. | Nazione | Punteggio | Diff. dal 11/05/15 |
1 | Russia | 29 | 0 |
1 | Repubblica Ceca | 29 | 1 |
3 | Stati Uniti | 32 | 0 |
4 | Germania | 41 | 0 |
5 | Italia | 82 | 0 |
6 | Romania | 83 | 0 |
7 | Serbia | 92 | -1 |
8 | Spagna | 103 | 0 |
9 | Francia | 114 | 0 |
10 | Australia | 122 | 0 |
Casa Italia
Non ci sono variazioni di rilievo nella top20 nazionale.
Il ranking medio delle top 5 italiane oggi è 34,4.
Pos. | Giocatrice | Class. WTA | Diff. fine 2014 | Diff. dal 11/05/15 |
1 | Errani, Sara | 17 | -3 | 0 |
2 | Pennetta, Flavia | 26 | -14 | 0 |
3 | Giorgi, Camila | 37 | -3 | 0 |
4 | Vinci, Roberta | 42 | 5 | 0 |
5 | Knapp, Karin | 48 | 6 | 0 |
6 | Schiavone, Francesca | 92 | -14 | 0 |
7 | Brianti, Alberta | 181 | 12 | 0 |
8 | Barbieri, Gioia | 229 | -16 | 0 |
9 | Gatto Monticone, Giulia | 298 | -51 | 0 |
10 | Caregaro, Martina | 339 | 37 | 0 |
11 | Paolini, Jasmine | 341 | -32 | 0 |
12 | Sanesi, Gaia | 357 | -45 | 0 |
13 | Grymalska, Anastasia | 388 | -104 | 0 |
14 | Savoretti, Alice | 419 | 71 | 0 |
15 | Matteucci, Alice | 429 | 0 | 0 |
16 | Dentoni, Corinna | 446 | 106 | 0 |
17 | Giovine, Claudia | 458 | -32 | 0 |
18 | Remondina, Anna | 459 | -40 | 1 |
19 | Brescia, Georgia | 472 | 153 | -1 |
20 | Prosperi, Valeria | 490 | 64 | 0 |
LE TOP 50
Legenda: nelle top 50 trovate, in ogni riga: posizione precedente-classifica-giocatrice- nazionalità-data di nascita-punti-tornei
[1] 1 Williams, Serena United States 26 Sep 1981 9361 15
[3] 2 Sharapova, Maria Russia 19 Apr 1987 7710 17
[2] 3 Halep, Simona Romania 27 Sep 1991 7360 18
[4] 4 Kvitova, Petra Czech Republic 08 Mar 1990 6760 20
[5] 5 Wozniacki, Caroline Denmark 11 Jul 1990 4940 23
[6] 6 Bouchard, Eugenie Canada 25 Feb 1994 4167 19
[7] 7 Ivanovic, Ana Serbia 06 Nov 1987 3655 21
[10] 8 Suárez Navarro, Carla Spain 03 Sep 1988 3645 23
[8] 9 Makarova, Ekaterina Russia 07 Jun 1988 3510 22
[9] 10 Petkovic, Andrea Germany 09 Sep 1987 3315 24
[11] 11 Kerber, Angelique Germany 18 Jan 1988 3230 23
[12] 12 Pliskova, Karolina Czech Republic 21 Mar 1992 3085 30
[14] 13 Safarova, Lucie Czech Republic 04 Feb 1987 2995 23
[13] 14 Radwanska, Agnieszka Poland 06 Mar 1989 2885 21
[16] 15 Williams, Venus United States 17 Jun 1980 2646 17
[17] 16 Keys, Madison United States 17 Feb 1995 2325 21
[15] 17 Errani, Sara Italy 29 Apr 1987 2140 23
[18] 18 Kuznetsova, Svetlana Russia 27 Jun 1985 2118 19
[19] 19 Svitolina, Elina Ukraine 12 Sep 1994 2095 25
[22] 20 Lisicki, Sabine Germany 22 Sep 1989 2076 23
[21] 21 Muguruza, Garbiñe Spain 08 Oct 1993 2075 21
[23] 22 Strycova, Barbora Czech Republic 28 Mar 1986 1995 26
[24] 23 Bacsinszky, Timea Switzerland 08 Jun 1989 1958 21
[25] 24 Peng, Shuai China 08 Jan 1986 1871 20
[20] 25 Jankovic, Jelena Serbia 28 Feb 1985 1830 19
[27] 26 Stosur, Samantha Australia 30 Mar 1984 1785 24
[29] 27 Azarenka, Victoria Belarus 31 Jul 1989 1733 16
[26] 28 Pennetta, Flavia Italy 25 Feb 1982 1731 20
[28] 29 Cornet, Alizé France 22 Jan 1990 1700 25
[31] 30 Begu, Irina-Camelia Romania 26 Aug 1990 1536 23
[30] 31 Garcia, Caroline France 16 Oct 1993 1480 27
[34] 32 Diyas, Zarina Kazakhstan 18 Oct 1993 1375 25
[35] 33 Vandeweghe, Coco United States 06 Dec 1991 1368 20
[32] 34 Lepchenko, Varvara United States 21 May 1986 1345 20
[33] 35 Bencic, Belinda Switzerland 10 Mar 1997 1320 24
[36] 36 Brengle, Madison United States 03 Apr 1990 1304 27
[37] 37 Giorgi, Camila Italy 30 Dec 1991 1300 25
[39] 38 Pavlyuchenkova, Anastasia Russia 03 Jul 1991 1261 22
[38] 39 Barthel, Mona Germany 11 Jul 1990 1233 28
[43] 40 Cibulkova, Dominika Slovakia 06 May 1989 1163 21
[40] 41 Stephens, Sloane United States 20 Mar 1993 1141 20
[44] 42 Vinci, Roberta Italy 18 Feb 1983 1112 23
[41] 43 Watson, Heather United Kingdom 19 May 1992 1109 23
[42] 44 Dellacqua, Casey Australia 11 Feb 1985 1106 20
[78] 45 Gavrilova, Daria Russia 05 Mar 1994 1106 21
[45] 46 Riske, Alison United States 03 Jul 1990 1105 25
[47] 47 Pironkova, Tsvetana Bulgaria 13 Sep 1987 1007 23
[51] 48 Knapp, Karin Italy 28 Jun 1987 1005 26
[48] 49 Kanepi, Kaia Estonia 10 Jun 1985 1003 20
[72] 50 Dulgheru, Alexandra Romania 30 May 1989 1002 25
LA RACE
Legenda: trovate, in ogni riga: posizione precedente-classifica-giocatrice- nazionalità-data di nascita-punti-tornei
[1] 1 Williams, Serena United States 26 Sep 1981 3885 6
[2] 2 Halep, Simona Romania 27 Sep 1991 3545 8
[3] 3 Sharapova, Maria Russia 19 Apr 1987 3301 9
[4] 4 Suárez Navarro, Carla Spain 03 Sep 1988 2655 11
[6] 5 Kvitova, Petra Czech Republic 08 Mar 1990 2106 10
[5] 6 Pliskova, Karolina Czech Republic 21 Mar 1992 1996 11
[7] 7 Wozniacki, Caroline Denmark 11 Jul 1990 1687 11
[8] 8 Kerber, Angelique Germany 18 Jan 1988 1487 12
[9] 9 Makarova, Ekaterina Russia 07 Jun 1988 1481 10
[10] 10 Keys, Madison United States 17 Feb 1995 1340 8
[12] 11 Williams, Venus United States 17 Jun 1980 1330 8
[13] 12 Bacsinszky, Timea Switzerland 08 Jun 1989 1260 9
[11] 13 Petkovic, Andrea Germany 09 Sep 1987 1233 10
[14] 14 Safarova, Lucie Czech Republic 04 Feb 1987 1177 11
[15] 15 Svitolina, Elina Ukraine 12 Sep 1994 1131 11
[16] 16 Errani, Sara Italy 29 Apr 1987 1062 12
[24] 17 Azarenka, Victoria Belarus 31 Jul 1989 986 7
[17] 18 Garcia, Caroline France 16 Oct 1993 972 12
[17] 19 Muguruza, Garbiñe Spain 08 Oct 1993 971 9
[34] 20 Gavrilova, Daria Russia 05 Mar 1994 955 13