Turchia vince e convince Erik Crepaldi. Il mancino piemontese, screditato della seconda testa di serie del seeding, prosegue nel migliore di modi la sua stagione e conquista il quarto torneo futures stagionale. In finale vittoria in due set piuttosto netti sul britannico primo favorito del seeding Daniel Cox. Torneo dominato da Crepaldi che non ha ceduto neanche un set durante tutto l’arco della settimana e per raggiungere la finale ha messo in riga nell’ordine lo svizzero Aria Harajchi, il turco Barkin Yalcinkale, il francese Nicolas Rosenzweig ed in semifinale il boliviano Federico Zeballos. Ottimo torneo anche per Lorenzo Frigerio che si è spinto sino alla semifinale. Il tennista italiano è stato costretto al ritiro nel corso del terzo set della semifinale con Cox ma dopo aver sconfitto giocatori del calibro del francese Arthur Surreaux (tds cinque) e del britannico David Rice (tds tre). Quarti di finale invece per Francesco Vilardo vincitore sul grancese Hugo Grenier (tds sette) negli ottavi ma battuto facilmente da Zeballos. Esordio amaro invece per Antonio Campo battuto dal francese Constantin Belot in due set.
Semifinale in Georgia per Marco Bortolotti. L’azzurro, quarta testa di serie del seeding, ha ceduto solo al vincitore e grande favorito della vigilia Grzegorz Panfil. Per lui vittorie sulla wild card russa Baryshev, sul georgiano Metreveli e sul brasiliano Thiago Monteiro nei quarti. Ottavi di finale per Matteo Marfia (tds sei) eliminato dal qualificato georgiano Javakishvili dopo aver battuto la wild card polacca Nowak. Semaforo rosso all’esordio invece per Francesco Garzelli sconfitto in tre set da Metreveli. Successo nel torneo di doppio per Bortolotti in coppia con il monegasco Benjamin Balleret.
In Croazia quarti di finale per Pietro Licciardi che, dopo aver superato l’inglese O’Mara e l’argentino Portmann, ha ceduto dopo una durissima lotta all’australiano primo favorito del seeding Gavin Van Peperzeel. Quest’ultimo negli è stato anche il giustiziere di Giorgio Portaluri in due comodi set. Subito fuori in Romania Filippo Leonardi. Il tennista azzurro ha ceduto in due set al tosto polacco Kamil Majchrzak (tds tre). Stop all’esordio anche per Alberto Cammarata in Spagna: sul rosso di Vic, il giovane azzurro ha ceduto dopo una dura lotta allo spagnolo Sergio Martos Gornes.
ITALIA F10 FUTURES – BERGAMO
Secondo successo stagionale per Matteo Trevisan. Il 25enne toscano in finale ha avuto la meglio su Federico Gaio (tds due) in due set. Davvero un grande torneo quello di Trevisan che non ha perso neanche un set nell’arco dell’intera settimana ed ha messo in riga nell’ordine Nicola Ghedin, Salvatore Caruso (tds sette), Gianluca Naso (tds tre) ed Omar Giacalone (tds otto) in semifinale. Ottimo torneo anche per il finalista arrivato all’atto conclusivo senza aver ceduto un set e vincitore nei quarti su Alessandro Bega ed in semi sul brasiliano Jose Pereira (tds cinque). Quest’ultimo aveva battuto all’esordio Riccardo Bonadio e negli ottavi il francese Sidorenko. Bravissimo anche Omar Giacalone che, prima di cedere facilmente a Trevisan in semifinale, aveva estromesso dal torneo nei quarti di finale il tedesco Nils Langer (tds uno). Quarti di finale per Stefano Travaglia (tds quattro) sconfitto in due set da Pereira. Successo nel torneo di doppio per la coppia azzurra composta da Riccardo Bonadio e Pietro Rondoni che in finale hanno avuto la meglio sul portoghese Oliveira e Sidorenko.
TURCHIA F20 FUTURES – ANTALYA
(2) E.Crepaldi b. (1) D. Cox 63 64
EGITTO F19 FUTURES – SHARM EL SHEIKH
P.Vivero Gonzalez b. (6) K.Maamoun 36 76 61
KOREA F1 FUTURES – DAEGU
(1) D. Nguyen b. I.Ivashka 36 64 63
SPAGNA F14 FUTURES – VIC
(4) M.Chazal b. (3) A.Ward 67 76 62
ROMANIA F3 FUTURES – BUCHAREST
D.Popko b. V.Crivoi 64 76
PORTOGALLO F6 FUTURES – POMBAL
G.Rumenov Payakov b. (5) C.Boluda-Purkiss 62 75
INDIA F5 FUTURES – MANDYA
(3) K.Sing b. (1) A.Escoffier 30 ritiro
GEORGIA F2 FUTURES – PANTIANI
(1) G.Panfil b. (3) P.Sakamoto 76 75
REPUBBLICA CECA F2 FUTURES – JABLONEC NAD NISOU
(2) M.Michalicka b. (1) U.Ignatik 76 75
CROAZIA F10 FUTURES – BOL
(2) T.Androic b. O.Otte 46 63 63
COLOMBIA F2 FUTURES – PEREIRA
C.Salamanca b. T.Lopes 63 75
BOSNIA HERZEGOVINA F2 FUTURES – PRIJEDOR
(1) F.Skugor b. T.Ternar 64 76
ARGENTINA F6 FUTURES – VILLA DEL DIQUE
(7) J.Galarza b. (4) F.Coria 64 62
ALGERIA F3 FUTURES – ANNABA
(6) S.Doumbia b. (1) D.Perez Sanz 63 62
MESSICO F4 FUTURES – CORDOBA
(1) D.King b. (7) E.Escobedo 75 57 64
CINA F5 FUTURES – WUHAN
(2) D.Wu b. (5) Z.Li 36 64 76
UCRAINA F2 FUTURES – CHERKASSY
(8) V.Uzhylovsky b. (4) A.Smirnov 60 61