Vince Raonic che batte per la terza volta in carriera Sousa, dopo Montecarlo e Estoril, vince una finale sofferta contro un avversario che ha collezionato tante palle break quasi mai sfruttate. Sousa perde la terza finale in stagione dopo Umago e Ginevra. Primo set con un break del canadese nel quarto game e due palle break non sfruttata da Sousa, e non sfruttare palle break lasciate da Raonic non è una buona idea. Set chiuso per 6 a 3 da Raonic. Secondo set che… non ti aspetti. Perché è Raonic a collezionare ben sei palle break nel primo e terzo game su servizio Sousa, che però il canadese non sfrutta. E alla fine gli s’inceppa il servizio nel quarto game, stavolta Sousa mette a segno la seconda palla break e fa il break. Veloce e mobile il portoghese chiude il set per 6 a 3 e sono sudori freddi per Riccardo Piatti in tribuna. Inizia il terzo set ed è break nel secondo game per Raonic, dopo che il canadese aveva tenuto a zero il servizio nel primo game, non facile dopo il secondo set mal giocato. Poi Sousa mette in serie tra il terzo e quinto game altre cinque palle break, con un Raonic che davvero al servizio non gioca la sua miglior partita. Sousa però non sfrutta nemmeno queste. E allora giusto che si chiuda per 6 a 3 per Raonic, al terzo match point. Il canadese porta a casa il torneo, il ricco montepremi e gli applausi degli spettatori. Per Sousa la sensazione netta di aver perso una grande occasione.
Risultati:
[2] M. Raonic b. [7] J. Sousa 6-3 3-6 6-3