dal nostro inviato a Valencia
Gli organizzatori del Valencia Open 2015 hanno annunciato le wild card per il tabellone principale di questa edizione del torneo indoor spagnolo. I tre nomi sono quelli di Marcel Granollers e Nico Almagro, Andrey Rublev.
Entrambi gli spagnoli sono degli abitué qui, ma Granollers ha qualcosa in più da dire riguardo alla sua storia nel torneo valenciano: Marcel è stato capace di giocare due finali nel 2010 e nel 2011, vincendo la seconda contro Juan Monaco. Il catalano è però ancora in fase di rientro dopo i problemi fisici che lo hanno martoriato quest’anno e potrebbe non essere competitivo come una volta.
Condizione simile anche per Almagro che ancora non riesce a trovare la condizione giusta e costante per riprendere il suo vero livello. Il murciano ha più volte vinto il torneo di Valencia… quando si giocava sulla terra però. Nelle edizioni indoor non si è mai spinto oltre le semifinali.
Bella opportunità per il giovane promettente russo Rublev, alla sua prima partecipazione qui a Valencia. Moscovita, classe ’97, può far vedere grandi cose.
Curiosamente le tre wc sono finite nella stessa parte di tabellone, due si incontreranno a primo turno (Granollers e Rublev) e il vincente potrebbe avere come avversario Nicolas Almagro, qualora il murciano riuscisse a superare il connazionale Roberto Bautista Agut, testa di serie numero 7.
Entrano all’ultimo in tabellone anche Pablo Andujar e Mikhail Kukushkin in seguito ai ritiri per infortunio di Tommy Robredo, finalista nel 2014 in un incontro pazzesco contro Andy Murray, e di Sam Querrey.
Il tabellone ha come prima testa di serie David Ferrer. L’unico italiano in gara è Fabio Fognini, testa di serie numero 4, che dopo il bye del primo turno se la vedrà col verosimilmente con Thomaz Bellucci, che incontrerà un qualificato. Fabio è nella metà di tabellone presidiata da Feliciano Lopez. Nella parte alta, quella di Ferrer, interessante si prospetta l’eventuale semifinale contro Tomic (francesi permettendo).