Nonostante la presenza nei piani alti del ranking di Belinda Bencic (n.8) e Timea Bacsinszky (n.21), nel calendario della WTA mancava un torneo in Svizzera dal 2007, anno dell’ultima edizione del torneo di Zurigo, vinto in finale da Venus Williams sulla nostra Flavia Pennetta. Per rimediare gli elvetici hanno deciso di “sottrarre” ai vicini austriaci (che già hanno Linz in calendario) il torneo su terra rossa di Bad Gastein e portarlo nella splendida località turistica di Gstaad, che aveva già ospitato un torneo femminile fino al 1983. L’evento andrà in scena 11 al 17 luglio, nella settimana precedente alla prova maschile, e avrà un montepremi complessivo di 226.750 dollari. Swiss Tennis, la federazione elvetica, co-proprietaria dei diritti del torneo ATP, ha espresso tutta la sua soddisfazione per aver riportato il grande tennis in gonnella tra le montagne di Gstaad. “Era naturale che Gstaad, con il suo tradizionale torneo maschile e con quello femminile che si è giocato fino al 1983, ritrovasse il suo torneo femminile”, spiega il presidente René Stammbach, congratulandosi con il direttore dell’evento Jean-Francois Collet “per aver fatto grandi passi in avanti”.
La WTA torna in Svizzera, Gstaad rimpiazza Bad Gastein
Cambio di programma nel calendario del circuito femminile: nella settimana dal 11 al 17 luglio si giocherà sulla terra rossa di Gstaad invece che su quella di Bad Gastein. Era da 9 anni che non si disputava un evento WTA in territorio elvetico
Leave a comment