Oltre a semifinali e play-off per il World Group, il week-end di Fed Cup prevede anche i play-off per il World Group II.
Vediamo come stanno andando le cose nelle 4 sfide in programma
SLOVACCHIA-CANADA 2-0
D. Cibulkova b. F. Abanda 4-6 6-3 6-1
A.K. Schmiedlova b. A. Wozniak 6-4 4-6 6-4
Nonostante la rinuncia della Bouchard le canadesi hanno fatto soffrire non poco Cibulkova e Schmiedlova nella prima giornata. La Cibulkova ha perso il primo set con la Abanda prima di reagire e lasciare appena 4 game alla sua avversaria nei restanti due parziali. Anche la Schmiedlova non ha avuto vita facile contro Aleksandra Wozniak, alla fine l’ha spuntata al terzo set e dato il 2-0 rassicurante alle padrone di casa.
SERBIA-BELGIO 1-1
A. Krunic b. K. Flipkens 6-4 7-6(8)
Y. Wickmayer b. J. Jaksic 7-5 6-0
Non ci sono Jankovic e Ivanovic (che ha dato il suo addio alla nazionale viste le continue critiche relative alle sue presenze in Fed) ma la Serbia vende cara la pelle anche con le seconde linee. Aleksandra Krunic sorprende Kirsten Flipkens nel primo singolare della giornata (la belga spreca due set point nel tie break del secondo set), la giovane Jovana Jaksic lotta per un set con la Wickmayer prima di cedere di schianto nel secondo. Belghe ancora favorite, ma le padrone di casa non saranno vittime sacrificali.
UCRAINA-ARGENTINA 2-0
L. Tsurenko b. M. Irigoyen 6-1 6-1
K. Bondarenko b. N. Podoroska 6-1 6-4
Rispettato il pronostico sul veloce di Kiev, Lesia Tsurenko e la ritrovata Kateryna Bondarenko non hanno problemi a liquidare in due veloci set le loro rispettive avversarie (rispettivamente Irigoyen e Podoroska) e così l’Ucraina si trova sul 2-0 contro l’Argentina e con un piede nel World Group II. Dovrebbe essere una formalità domani per le padrone di casa chiudere a loro favore la contesa.
POLONIA-TAIPEI 1-1
C. Hsu b. P. Kania 6-3 6-4
M. Frech b. Y. Lee 4-6 6-0 6-2
Sfida dal basso livello tecnico quello che si svolge a Inowroclaw tra Polonia e Taipei, dove la migliore giocatrice in campo è la nr. 151 del mondo, Paula Kania. Proprio la nr.1 polacca (in assenza della Radwanska) perde incredibilmente con la nr.2 di Taipei, la nr. 353 del mondo Hsu. Rimedia allora la Frech, nr. 485, che supera in tre set la nr.1 di Taipei Lee. Sfida indecifrabile, vedremo domani come finirà