Torna a vincere match e tornei Lucie Safarova. La ceca, in convalescenza dopo l’infezione contratta in autunno, non aveva ancora portato a casa una partita da inizio anno. Nel torneo di Praga si è sbloccata e ne ha vinte 5 di fila (6 se si aggiunge quella del primo turno di Madrid) aggiudicandosi il titolo. Sono 280 preziosissimi punti che per ora le consentono di risalire al n.13 del ranking, dietro a Kuznestova. Per sua fortuna, Lucie si è sbloccata nel momento più delicato della stagione: tra Madrid e Parigi le scadranno 1575 punti. Difficile possa ripetere la finale al Roland Garros, ma almeno, ora, sembra avere la possibilità di difendere con onore il risultato del 2015.
Un’altra che sembra aver ritrovato la verve dei tempi migliori è Timea Bacsinszky: anche per lei, dopo l’infortunio patito in Lussemburgo contro Siegemund che di fatto l’ha esclusa dal Master B di Zhuhai, l’inizio della stagione non è stato dei migliori, con più sconfitte che vittorie. Il trionfo a Rabat, su atlete di seconda fascia, bisogna ammetterlo (la migliore in classifica, Babos, era n.40), non corrisponde a un avanzamento in classifica (resta n.15, ma sale al n.10 nella RACE) ma conferma ciò che di buono ha fatto vedere a Indian Wells (semifinale e due top ten battute) e arriva a poche settimane dal Roland Garros, dove ha molto da difendere (la semifinale del 2015). A proposito di Babos: oggi perde due posti ed è n.42, però nella RACE (per quel che può valere a questo punto della stagione) è n.11. Che sia da considerare tra quelle che possono esplodere in questo 2016?
Altri movimenti di rilievo in top20: +2 per Ivanovic (n.17) e per Sara Errani (n.18), -2 per Venus Williams (n.16), Elina Svitolina (n.19) e Karolina Pliskova (n.20).
Aspettando i verdetti di Madrid, possiamo anticipare che da settimana prossima Kerber tornerà al n.2, se Muguruza si aggiudicherà il titolo, e che Vinci potrebbe salire al n.7 se Kvitova o Suárez Navarro o Bacsinszky non arrivassero in finale o Safarova non vincesse al torneo. Roberta ha buone chanche di essere la testa di serie n.8 a Parigi, considerato che Suárez Navarro ha in scadenza a Roma 585 punti e Safarova è a otre 500 punti da lei (ma potrebbero accumulare punti a Madrid dove Vinci è già fuori) e Bencic è infortunata alla schiena.
Per tornare all’attualità, i quarti di finale a Praga fruttano a Giorgi 5 posti in più (n.45) e dopo aver battuto Sara Errani a Madrid ha la chance di migliorare ulteriormente. Buone notizie anche per Kiki Bertens (+15, n.82) e per Pauline Parmentier (+10, n.92). Precipitano in classifica, invece, Yanina Wickmayer (-11, n.54) e Naomi Osaka (-12, n.104).
Pos. | Giocatrice | Punti | Tornei | Diff. fine 2015 | Diff. dal 25/04/16 |
1 | Williams, Serena | 8625 | 16 | 0 | 0 |
2 | Radwanska, Agnieszka | 5775 | 22 | 3 | 0 |
3 | Kerber, Angelique | 5740 | 23 | 7 | 0 |
4 | Muguruza, Garbiñe | 4847 | 19 | -1 | 0 |
5 | Azarenka, Victoria | 4530 | 15 | 17 | 0 |
6 | Kvitova, Petra | 3947 | 18 | 0 | 0 |
7 | Halep, Simona | 3660 | 19 | -5 | 0 |
8 | Vinci, Roberta | 3615 | 27 | 7 | 0 |
9 | Sharapova, Maria | 3431 | 14 | -5 | 0 |
10 | Bencic, Belinda | 3340 | 23 | 4 | 0 |
11 | Suárez Navarro, Carla | 3160 | 24 | 2 | 0 |
12 | Kuznetsova, Svetlana | 3090 | 20 | 13 | 1 |
13 | Safarova, Lucie | 2993 | 20 | -4 | 3 |
14 | Pennetta, Flavia | 2974 | 16 | -6 | -2 |
15 | Bacsinszky, Timea | 2955 | 17 | -3 | 0 |
16 | Williams, Venus | 2941 | 18 | -9 | -2 |
17 | Ivanovic, Ana | 2585 | 20 | -1 | 2 |
18 | Errani, Sara | 2505 | 25 | 2 | 2 |
19 | Svitolina, Elina | 2475 | 25 | 0 | -2 |
20 | Pliskova, Karolina | 2420 | 25 | -9 | -2 |
Teen Ranking
Sono stazionarie le prime quattro posizioni. Recupera un posto Vekic (n.5) ma solo perché Osaka precipita al n.104, non essendo riuscita a rimpiazzare i 70 punti della finale all’ITF di Gifu di un anno fa.
Il Teen-Ranking si ottiene limitando la classifica alle giocatrici nate dopo il 1° gennaio 1996.
Pos. | Giocatrice | Anno | Class. WTA | Diff. dal 25/04/16 |
1 | Bencic, Belinda | 1997 | 10 | 0 |
2 | Kasatkina, Daria | 1997 | 32 | 0 |
3 | Ostapenko, Jelena | 1997 | 37 | 0 |
4 | Konjuh, Ana | 1997 | 78 | 0 |
5 | Vekic, Donna | 1996 | 95 | 1 |
6 | Osaka, Naomi | 1997 | 104 | -1 |
7 | Kulichkova, Elizaveta | 1996 | 115 | 1 |
8 | Siniakova, Katerina | 1996 | 121 | -1 |
9 | Chirico, Louisa | 1996 | 130 | 0 |
10 | Dodin, Oceane | 1996 | 147 | 0 |
Nation Ranking
La Repubblica Ceca è al n.2 da sola. L’Italia retrocede in terza posizione. Sempre appaiate Romania-Germania e Francia-Ucraina.
Il Nation Ranking si ottiene sommando il ranking delle prime tre giocatrici di ciascuna nazione.
Pos. | Nazione | Punteggio | Diff. dal 25/04/16 |
1 | Stati Uniti | 38 | 0 |
2 | Repubblica Ceca | 39 | 1 |
3 | Italia | 40 | -1 |
4 | Russia | 47 | 0 |
5 | Romania | 72 | 0 |
Germania | 72 | 0 | |
7 | Spagna | 92 | 0 |
8 | Francia | 125 | 0 |
Ucraina | 125 | 0 | |
10 | Svizzera | 130 | 0 |
Casa Italia
Alberta Brianti scende di 5 posti nella classifica nazionale. Sembrano ormai un bel ricordo i tempi in cui impegnava Azarenka fino al terzo set all’esordio del Roland Garros 2012.
Il ranking medio delle top 5 italiane è 32.
Pos. | Giocatrice | Class. WTA | Diff. dal 25/04/16 |
1 | Vinci, Roberta | 8 | 0 |
2 | Pennetta, Flavia | 14 | 0 |
3 | Errani, Sara | 18 | 0 |
4 | Giorgi, Camila | 45 | 0 |
5 | Knapp, Karin | 75 | 0 |
6 | Schiavone, Francesca | 90 | 0 |
7 | Caregaro, Martina | 276 | 0 |
8 | Gatto-Monticone, Giulia | 284 | 0 |
9 | Burnett, Nastassja | 311 | 2 |
10 | Grymalska, Anastasia | 321 | -1 |
11 | Ferrando, Cristiana | 334 | -1 |
12 | Matteucci, Alice | 336 | 0 |
13 | Barbieri, Gioia | 367 | 0 |
14 | Trevisan, Martina | 382 | 0 |
15 | Pieri, Jessica | 397 | 1 |
16 | Giovine, Claudia | 408 | 1 |
17 | Brescia, Georgia | 417 | 1 |
18 | Dentoni, Corinna | 419 | 1 |
19 | Brianti, Alberta | 423 | -5 |
20 | Paolini, Jasmine | 453 | – |
LE TOP 50
Legenda: nelle top 50 trovate, in ogni riga: posizione precedente-classifica-giocatrice-nazionalità-data di nascita-punti-tornei
[1] 1 Williams, Serena United States 26 Sep 1981 8625 16
[2] 2 Radwanska, Agnieszka Poland 06 Mar 1989 5775 22
[3] 3 Kerber, Angelique Germany 18 Jan 1988 5740 23
[4] 4 Muguruza, Garbiñe Spain 08 Oct 1993 4847 19
[5] 5 Azarenka, Victoria Belarus 31 Jul 1989 4530 15
[6] 6 Kvitova, Petra Czech Republic 08 Mar 1990 3947 18
[7] 7 Halep, Simona Romania 27 Sep 1991 3660 19
[8] 8 Vinci, Roberta Italy 18 Feb 1983 3615 27
[9] 9 Sharapova, Maria Russia 19 Apr 1987 3431 14
[10] 10 Bencic, Belinda Switzerland 10 Mar 1997 3340 23
[11] 11 Suárez Navarro, Carla Spain 03 Sep 1988 3160 24
[13] 12 Kuznetsova, Svetlana Russia 27 Jun 1985 3090 20
[16] 13 Safarova, Lucie Czech Republic 04 Feb 1987 2993 20
[12] 14 Pennetta, Flavia Italy 25 Feb 1982 2974 16
[15] 15 Bacsinszky, Timea Switzerland 08 Jun 1989 2955 17
[14] 16 Williams, Venus United States 17 Jun 1980 2941 18
[19] 17 Ivanovic, Ana Serbia 06 Nov 1987 2585 20
[20] 18 Errani, Sara Italy 29 Apr 1987 2505 25
[17] 19 Svitolina, Elina Ukraine 12 Sep 1994 2475 25
[18] 20 Pliskova, Karolina Czech Republic 21 Mar 1992 2420 25
[21] 21 Stephens, Sloane United States 20 Mar 1993 2310 20
[22] 22 Konta, Johanna United Kingdom 17 May 1991 2213 20
[25] 23 Stosur, Samantha Australia 30 Mar 1984 1995 23
[23] 24 Jankovic, Jelena Serbia 28 Feb 1985 1975 25
[24] 25 Keys, Madison United States 17 Feb 1995 1906 17
[26] 26 Pavlyuchenkova, Anastasia Russia 03 Jul 1991 1840 23
[28] 27 Wozniacki, Caroline Denmark 11 Jul 1990 1671 22
[27] 28 Mladenovic, Kristina France 14 May 1993 1670 27
[29] 29 Petkovic, Andrea Germany 09 Sep 1987 1600 24
[30] 30 Makarova, Ekaterina Russia 07 Jun 1988 1542 18
[31] 31 Niculescu, Monica Romania 25 Sep 1987 1495 25
[32] 32 Kasatkina, Daria Russia 07 May 1997 1454 21
[33] 33 Strycova, Barbora Czech Republic 28 Mar 1986 1440 25
[35] 34 Begu, Irina-Camelia Romania 26 Aug 1990 1410 22
[34] 35 Schmiedlova, Anna Karolina Slovakia 13 Sep 1994 1360 25
[36] 36 Vandeweghe, Coco United States 06 Dec 1991 1326 22
[37] 37 Ostapenko, Jelena Latvia 08 Jun 1997 1313 25
[38] 38 Cibulkova, Dominika Slovakia 06 May 1989 1301 24
[39] 39 Gavrilova, Daria Australia 05 Mar 1994 1295 23
[41] 40 Beck, Annika Germany 16 Feb 1994 1248 29
[44] 41 Tsurenko, Lesia Ukraine 30 May 1989 1223 24
[40] 42 Babos, Timea Hungary 10 May 1993 1195 30
[45] 43 Doi, Misaki Japan 29 Apr 1991 1188 28
[42] 44 Siegemund, Laura Germany 04 Mar 1988 1180 20
[50] 45 Giorgi, Camila Italy 30 Dec 1991 1175 23
[46] 46 Bouchard, Eugenie Canada 25 Feb 1994 1170 21
[48] 47 Gasparyan, Margarita Russia 01 Sep 1994 1157 20
[49] 48 Cornet, Alizé France 22 Jan 1990 1145 25
[51] 49 Garcia, Caroline France 16 Oct 1993 1135 25
[52] 50 Lisicki, Sabine Germany 22 Sep 1989 1126 19
LA RACE
Legenda: trovate, in ogni riga: posizione precedente-classifica-giocatrice-nazionalità-data di nascita-punti-tornei
[1] 1 Kerber, Angelique Germany 18 Jan 1988 3416 8
[2] 2 Azarenka, Victoria Belarus 31 Jul 1989 2930 5
[3] 3 Radwanska, Agnieszka Poland 06 Mar 1989 2105 6
[4] 4 Williams, Serena United States 26 Sep 1981 2070 4
[5] 5 Suárez Navarro, Carla Spain 03 Sep 1988 1627 8
[6] 6 Kuznetsova, Svetlana Russia 27 Jun 1985 1401 8
[7] 7 Konta, Johanna United Kingdom 17 May 1991 1208 8
[8] 8 Vinci, Roberta Italy 18 Feb 1983 1178 10
[9] 9 Stephens, Sloane United States 20 Mar 1993 1060 6
[23] 10 Bacsinszky, Timea Switzerland 08 Jun 1989 967 7
[14] 11 Babos, Timea Hungary 10 May 1993 902 12
[10] 12 Errani, Sara Italy 29 Apr 1987 876 9
[11] 13 Bencic, Belinda Switzerland 10 Mar 1997 863 9
[14] 14 Strycova, Barbora Czech Republic 28 Mar 1986 852 9
[18] 15 Pliskova, Karolina Czech Republic 21 Mar 1992 842 8
[12] 16 Zhang, Shuai China 21 Jan 1989 820 7
[13] 17 Cibulkova, Dominika Slovakia 06 May 1989 807 10
[16] 18 Kasatkina, Daria Russia 07 May 1997 768 8
[17] 19 Ostapenko, Jelena Latvia 08 Jun 1997 754 10
[24] 20 Puig, Monica Puerto Rico 27 Sep 1993 745 9