La top20 aggiornata:
RNK attuale | Punti | Differenza | ||
1 | S. WILLIAMS | 1 | 8235 | 0 |
2 | KERBER | 3 | 5740 | 1 |
3 | RADWANSKA | 2 | 5665 | -1 |
4 | MUGURUZA | 4 | 4847 | 0 |
5 | AZARENKA | 5 | 4530 | 0 |
6 | HALEP | 7 | 3865 | 1 |
7 | VINCI | 8 | 3505 | 1 |
8 | BENCIC | 10 | 3330 | 2 |
9 | KVITOVA | 6 | 3067 | -3 |
10 | SUAREZ | 11 | 3065 | 1 |
11 | BACSINSZKY | 15 | 3065 | 4 |
12 | SHARAPOVA | 9 | 3041 | -3 |
13 | PENNETTA | 14 | 2964 | 1 |
14 | V. WILLIAMS | 16 | 2931 | 2 |
15 | SAFAROVA | 13 | 2843 | -3 |
16 | IVANOVIC | 17 | 2530 | 1 |
17 | SVITOLINA | 19 | 2475 | 2 |
18 | KUZNETSOVA | 12 | 2450 | -6 |
19 | ERRANI | 18 | 2450 | -1 |
20 | KA. PLISKOVA | 20 | 2420 | 0 |
In grassetto le atlete ancora in gara.
Con la sconfitta di Carla Suarez Navarro esce di scena l’unica atleta rimasta in gara con la possibilità di superare Roberta Vinci: l’italiana è sicura di essere al n.7 del ranking lunedì prossimo. Roberta raggiunge il best ranking e si accoda alle altre “moschettiere” del tennis italiano: Schiavone, best ranking n.4, Errani n.5, Pennetta n.6 e ora Vinci n.7. Una testa di serie tra le prime 8 a Parigi è a portata di mano, visto che a Roma è uscita al primo turno l’anno scorso e potrà solo incrementare ulteriormente il proprio punteggio. Resta il dubbio su dove sarebbe potuta arrivare sia in classifica sia nel torneo se avesse battuto Kovinic, considerata l’ecatombe di favorite nella sua parte di tabellone. Ma accontentiamoci.
Il n.6 per ora non sembra raggiungibile: Halep, ancora in corsa a Madrid, è a oltre 300 punti e a fine torneo potranno essere molti di più se rispetterà il ruolo di favorita n.1 per la vittoria. Alzando la coppa domenica potrebbe addirittura superare Azarenka al n.5.
Dietro le migliori, dovrebbe rientrare in top30 o comunque avvicinarcisi molto Cibulkova ( ma premono Gavrilova e Begu), ed è virtualmente in top100 la sua avversaria di domani, Sorana Cirstea.