Classifica aggiornata a fine torneo:
RNK attuale | Punti | Differenza | ||
1 | S. WILLIAMS | 1 | 8235 | 0 |
2 | KERBER | 3 | 5740 | 1 |
3 | RADWANSKA | 2 | 5665 | -1 |
4 | MUGURUZA | 4 | 4847 | 0 |
5 | HALEP | 7 | 4650 | 2 |
6 | AZARENKA | 5 | 4530 | -1 |
7 | VINCI | 8 | 3505 | 1 |
8 | BENCIC | 10 | 3330 | 2 |
9 | KVITOVA | 6 | 3067 | -3 |
10 | BACSINSZKY | 15 | 3065 | 5 |
11 | SUAREZ | 11 | 3065 | 0 |
12 | SHARAPOVA | 9 | 3041 | -3 |
13 | PENNETTA | 14 | 2964 | 1 |
14 | V. WILLIAMS | 16 | 2931 | 2 |
15 | SAFAROVA | 13 | 2843 | -3 |
16 | IVANOVIC | 17 | 2530 | 1 |
17 | SVITOLINA | 19 | 2475 | 2 |
18 | ERRANI | 18 | 2450 | 0 |
19 | KUZNETSOVA | 12 | 2450 | -7 |
20 | KA. PLISKOVA | 20 | 2420 | 0 |
21 | STEPHENS | 21 | 2310 | 0 |
22 | STOSUR | 23 | 2265 | 1 |
23 | KONTA | 22 | 2205 | -1 |
24 | KEYS | 25 | 2016 | 1 |
25 | JANKOVIC | 24 | 1985 | -1 |
26 | CIBULKOVA | 38 | 1951 | 12 |
Simona Halep vince il titolo a Madrid per la prima volta in carriera e ritorna al n.5 del ranking. Lei, Muguruza e Azarenka sono racchiuse in poco più di 300 punti. Saranno decisivi i prossimi tornei (Roma e Roland Garros) per decidere chi starà davanti: è vero che Garbine ha 430 punti dei quarti a Parigi in uscita ma la spagnola non ha partecipato a Roma e Simona, tra Foro e Bois de Boulogne, ne ha in scadenza 420. Azarenka è messa meglio: solo 320 punti se ne andranno da ora a inizio giugno, ma il problema alla spalla e la poca attitudine a giocare sul rosso gettano qualche ombra sulle sue possibilità (non dimentichiamo però che fu semifinalista a Parigi).
Se dovessi però puntare un euro su chi sarà n.4 (o, perché no, più in alto) a fine mese, lo metterei di sicuro su Simona Halep, per quanto visto finora sulla terra.
La situazione cambierà ancora con l’arrivo dell’erba e con le molte cambiali da onorare da parte delle primissime. Ma avremo tempo per parlarne dettagliatamente.