Ecco la classifica a fine torneo:
RNK attuale | Punti | Differenza | ||
1 | S. WILLIAMS | 1 | 9030 | 0 |
2 | KERBER | 2 | 5740 | 0 |
3 | RADWANSKA | 3 | 5665 | 0 |
4 | MUGURUZA | 4 | 5196 | 0 |
5 | AZARENKA | 6 | 4341 | 1 |
6 | HALEP | 5 | 4301 | -1 |
7 | VINCI | 7 | 3505 | 0 |
8 | BENCIC | 8 | 3330 | 0 |
9 | BACSINSZKY | 10 | 3150 | 1 |
10 | PENNETTA | 13 | 2963 | 3 |
11 | V. WILLIAMS | 14 | 2886 | 3 |
12 | KVITOVA | 9 | 2878 | -3 |
13 | SAFAROVA | 15 | 2843 | 2 |
14 | SUAREZ | 11 | 2585 | -3 |
15 | KUZNETSOVA | 19 | 2585 | 4 |
16 | IVANOVIC | 16 | 2560 | 1 |
17 | KEYS | 24 | 2541 | 7 |
18 | ERRANI | 18 | 2450 | 0 |
19 | KA. PLISKOVA | 20 | 2420 | 1 |
20 | SVITOLINA | 17 | 2416 | -3 |
21 | STEPHENS | 21 | 2310 | 0 |
22 | KONTA | 23 | 2280 | 1 |
23 | STOSUR | 22 | 2270 | -1 |
24 | SHARAPOVA | 12 | 2141 | -12 |
25 | CIBULKOVA | 26 | 1951 | 1 |
Importante vittoria per Serena Williams: non solo porta a casa il primo torneo dell’anno ma consolida la posizione di n.1 del mondo, superando quota 9000 punti. Dicevo giorni fa come fosse fondamentale per lei vincere il torneo per mantenere la sua leadership, considerato i 4000 punti in scadenza tra Parigi e Londra. Con i 900 punti di Roma, al netto di quelli in uscita, partirà alla pari con Kerber per il n.1: chi delle due farà meglio nei prossimi tornei starà davanti all’altra.
Si ferma (per ora) al n.17 l’ascesa di Madison Keys: il suo best ranking è il n.16 ma è destinata a salire molto più in alto. Sono poco più di 400 i punti di differenza con la n.10. A Parigi ha 130 punti da difendere, a Wimbledon 430: una cambiale piuttosto grossa per sperare che ce la faccia a breve a entrare in top ten, a meno che non ci riservi qualche bella sorpresa proprio già dal prossimo Slam.