La Coppa Davis è indubbiamente una competizione particolarmente sentita in Argentina. I biancocelesti detengono il triste primato del maggior numero di finali raggiunte senza essere riusciti ad alzare il trofeo. Nel 1981 e nel 2006 furono sconfitti rispettivamente da Stati Uniti e Russia, mentre nel 2008 e nel 2011 dovettero cedere alla Spagna di Rafa Nadal. Il 2016, grazie anche al ritorno di Juan Martin Del Potro, potrebbe essere l’occasione giusta per sfatare questo tabù ed alzare per la prima volta nella storia la celebre “insalatiera”.
“L’ultima volta che ho giocato la Coppa Davis è stato nel 2014 in casa, proprio contro l’Italia. In quell’occasione perdemmo, questa volta però però siamo intenzionati a vendicare la sconfitta” ha dichiarato Juan Monaco. “Siamo molto amici degli italiani e sicuramente sarà divertente giocare contro di loro, però quando si è in campo l’amicizia va accantonata e bisogna dare il massimo per la propria bandiera. In Argentina c’è molta pressione quando si gioca la Coppa Davis, siamo però motivati a fare qualcosa di grande”.