Ottima conferma per Venus Williams: dopo la semifinale a Wimbledon, arriva in finale anche a Stanford e supera al n.6 del ranking Azarenka (tolta dalla RACE dopo l’annuncio della gravidanza). L’ultima volta che Venus ricoprì quella posizione fu l’11 febbraio 2011, a qualche mese dalla scoperta di soffrire della sindrome di Sjögren. Quell’anno, non solo uscì dalla top10 ma terminò la stagione al n.103 e nessuno avrebbe scommesso un euro sulla sua ripresa. Sembrava proprio l’inizio della fine: Williams avrebbe continuato a giocare ma gravitando in posizioni di classifica inimmaginabili per una col suo blasone e rimediando spesso uscite ai primi turni da giocatici di cui avrebbe disposto facilmente in salute. Invece, a distanza di 5 anni, l’americana è tornata dove era prima che iniziasse il suo calvario e sta dimostrando di sapersi ancora esprimersi ad altissimi livelli. È lecito domandarsi dove sarebbe arrivata senza i problemi di salute. La mia modesta opinione è che avrebbe vinto qualche Slam negli scorsi anni ma ora, a 36 anni, non sarebbe così in alto. Lei stessa a Wimbledon ha dichiarato che “è stato un percorso che mi ha resa più forte” arrivando addirittura ad affermare che “è stata una straordinaria esperienza”. Di sicuro, di straordinario ci sono la mentalità vincente e la grandissima forza di volontà di questa campionessa. Tanto di cappello. Ma simpatia e stima a parte, dove può realisticamente arrivare Venus quest’anno? Sarà difficile (ma non impossibile) trovarla così in alto a fine anno. In questa ultima parte di stagione, infatti, difenderà principalmente 430 punti a New York, 900 punti a Wuhan e 700 punti del Master B di Zhuhai. Insomma un fardello di 2030 punti da confermare, in pratica quasi la metà di quelli che ha ora in classifica.
Ma Venus non è l’unica a chiudere un cerchio, oggi. Dominika Cibulkova ritorna in top10 ed eguaglia il suo best ranking (n.10) dopo due anni e mezzo. Riuscì a raggiungere questa posizione il 31 marzo 2014, poco dopo la prima finale Slam agli Australian Open, e sembrava che fosse solo l’inizio di una lunga permanenza nell’élite del tennis mondiale. Invece un problema al tendine d’Achille rallentò la sua corsa e Dominika retrocesse fino al n.14 in ottobre e oltre il 60° l’anno successivo. Poi l’operazione al tallone e il ritorno a risultati di rilievo nel 2016.
Best ranking anche per Johanna Konta (+4, n.14), vittoriosa a Stanford. La top ten è a soli 176 punti: riuscirà a entrarci già la settimana prossima, considerato che a Montreal non ha punti in uscita? Nel prosieguo della stagione dovrà confermare i 280 punti agli US Open e i 220 a Wuhan. Poi non ha praticamente nulla da difendere e la sensazione è che se anche non ciriuscisse nell’immediato, a breve sarà in top ten. Nella RACE è già n.8.
Migliorano anche le altre protagoniste dei tornei di Bastad e Washington, Yanina Wickmayer (+8, n.36) e Laura Siegemund (+8, n.32), un’altra bella conferma dopo la finale di Stoccarda, Alison Riske (+20, n.58), Julia Goerges (+8, n.73), Katerina Siniakova (+20, n.79).
Retrocedono Samantha Stosur (-4, n.18), campionessa uscente a Bad Gastein, Lesia Tsurenko (-18, n.60), vincitrice a Istanbul 2015, e soprattutto la nostra Karin Knapp (-21, n.106), finalista a Bad Gastein la scorsa stagione.
Pos. | Giocatrice | Punti | Tornei | Diff. fine 2015 | Diff. dal 18/07/16 |
1 | Williams, Serena | 8300 | 15 | 0 | 0 |
2 | Kerber, Angelique | 6500 | 23 | 8 | 0 |
3 | Muguruza, Garbiñe | 5482 | 19 | 0 | 0 |
4 | Radwanska, Agnieszka | 5335 | 21 | 1 | 0 |
5 | Halep, Simona | 5071 | 19 | -3 | 0 |
6 | Williams, Venus | 3960 | 18 | 1 | 1 |
7 | Azarenka, Victoria | 3761 | 14 | 15 | -1 |
8 | Vinci, Roberta | 3525 | 24 | 7 | 0 |
9 | Suárez Navarro, Carla | 3010 | 24 | 4 | 0 |
10 | Cibulkova, Dominika | 2956 | 24 | 28 | 2 |
11 | Kuznetsova, Svetlana | 2900 | 20 | 14 | -1 |
12 | Keys, Madison | 2871 | 16 | 6 | -1 |
13 | Kvitova, Petra | 2816 | 20 | -7 | 0 |
14 | Konta, Johanna | 2780 | 20 | 33 | 4 |
15 | Bacsinszky, Timea | 2609 | 19 | -3 | 0 |
16 | Bencic, Belinda | 2605 | 22 | -2 | 0 |
17 | Pliskova, Karolina | 2540 | 26 | -6 | 0 |
18 | Stosur, Samantha | 2420 | 22 | 9 | -4 |
19 | Pavlyuchenkova, Anastasia | 2320 | 23 | 9 | 0 |
20 | Svitolina, Elina | 2226 | 24 | -1 | 0 |
Teen Ranking
La finale in Svezia fa guadagnare una posizione a Siniakova: scalza dal n.6 Osaka, che retrocede al settimo posto
Il Teen-Ranking si ottiene limitando la classifica alle giocatrici nate dopo il 1° gennaio 1996.
Pos. | Giocatrice | Anno | Class. WTA | Diff. dal 18/07/16 |
1 | Bencic, Belinda | 1997 | 16 | 0 |
2 | Kasatkina, Daria | 1997 | 33 | 0 |
3 | Ostapenko, Jelena | 1997 | 40 | 0 |
4 | Chirico, Louisa | 1996 | 73 | 0 |
5 | Siniakova, Katerina | 1996 | 79 | 1 |
6 | Osaka, Naomi | 1997 | 87 | -1 |
7 | Konjuh, Ana | 1997 | 92 | 0 |
8 | Vekic, Donna | 1996 | 109 | 0 |
9 | Kulichkova, Elizaveta | 1996 | 116 | 0 |
10 | Dodin, Oceane | 1996 | 125 | 0 |
Nation Ranking
La Spagna condivide con la Svizzera il 6° posto. L’Italia è ottava.
Il Nation Ranking si ottiene sommando il ranking delle prime tre giocatrici di ciascuna nazione.
Pos. | Nazione | Punteggio | Diff. dal 18/07/16 |
1 | Stati Uniti | 19 | 0 |
2 | Repubblica Ceca | 52 | 0 |
3 | Russia | 54 | 0 |
4 | Germania | 73 | 0 |
5 | Romania | 96 | 0 |
6 | Svizzera | 102 | 0 |
Spagna | 102 | 1 | |
8 | Italia | 110 | -1 |
9 | Francia | 118 | 0 |
10 | Ucraina | 144 | 0 |
Casa Italia
Rientra in classifica Gatto-Monticone al n.19, esce dalla top20 Giovine. Anche questa settimana guadagna tre posti Paolini (n.13), grazie la semifinale a Imola.
Il ranking medio delle top 5 italiane è 64,6: se si pensa che a inizio anno era 25,6 forse abbiamo la dimensione della crisi che aspetterà il movimento femminile italiano nei prossimi anni.
Pos. | Giocatrice | Class. WTA | Diff. dal 18/07/16 |
1 | Vinci, Roberta | 8 | 0 |
2 | Errani, Sara | 25 | 0 |
3 | Giorgi, Camila | 77 | 0 |
4 | Knapp, Karin | 106 | 0 |
5 | Schiavone, Francesca | 107 | 0 |
6 | Grymalska, Anastasia | 267 | 0 |
7 | Caregaro, Martina | 274 | 0 |
8 | Pieri, Jessica | 327 | 0 |
9 | Ferrando, Cristiana | 358 | 1 |
10 | Burnett, Nastassja | 365 | -1 |
11 | Barbieri, Gioia | 380 | 0 |
12 | Matteucci, Alice | 389 | 0 |
13 | Paolini, Jasmine | 395 | 3 |
14 | Trevisan, Martina | 401 | 1 |
15 | Dentoni, Corinna | 405 | -1 |
16 | Di Giuseppe, Martina | 410 | -3 |
17 | Brianti, Alberta | 425 | 0 |
18 | Moratelli, Angelica | 447 | 0 |
19 | Gatto-Monticone, Giulia | 458 | – |
20 | Brescia, Georgia | 468 | 0 |
LE TOP 50
Legenda: nelle top 50 trovate, in ogni riga: posizione precedente-classifica-giocatrice-nazionalità-data di nascita-punti-tornei
[1] 1 Williams, Serena United States 26 Sep 1981 8300 15
[2] 2 Kerber, Angelique Germany 18 Jan 1988 6500 23
[3] 3 Muguruza, Garbiñe Spain 08 Oct 1993 5482 19
[4] 4 Radwanska, Agnieszka Poland 06 Mar 1989 5335 21
[5] 5 Halep, Simona Romania 27 Sep 1991 5071 19
[7] 6 Williams, Venus United States 17 Jun 1980 3960 18
[6] 7 Azarenka, Victoria Belarus 31 Jul 1989 3761 14
[8] 8 Vinci, Roberta Italy 18 Feb 1983 3525 24
[9] 9 Suárez Navarro, Carla Spain 03 Sep 1988 3010 24
[12] 10 Cibulkova, Dominika Slovakia 06 May 1989 2956 24
[10] 11 Kuznetsova, Svetlana Russia 27 Jun 1985 2900 20
[11] 12 Keys, Madison United States 17 Feb 1995 2871 16
[13] 13 Kvitova, Petra Czech Republic 08 Mar 1990 2816 20
[18] 14 Konta, Johanna United Kingdom 17 May 1991 2780 20
[15] 15 Bacsinszky, Timea Switzerland 08 Jun 1989 2609 19
[16] 16 Bencic, Belinda Switzerland 10 Mar 1997 2605 22
[17] 17 Pliskova, Karolina Czech Republic 21 Mar 1992 2540 26
[14] 18 Stosur, Samantha Australia 30 Mar 1984 2420 22
[19] 19 Pavlyuchenkova, Anastasia Russia 03 Jul 1991 2320 23
[20] 20 Svitolina, Elina Ukraine 12 Sep 1994 2226 24
[21] 21 Bertens, Kiki Netherlands 10 Dec 1991 2011 25
[22] 22 Strycova, Barbora Czech Republic 28 Mar 1986 2005 23
[23] 23 Stephens, Sloane United States 20 Mar 1993 1995 19
[24] 24 Vesnina, Elena Russia 01 Aug 1986 1967 22
[25] 25 Errani, Sara Italy 29 Apr 1987 1880 26
[26] 26 Ivanovic, Ana Serbia 06 Nov 1987 1855 20
[27] 27 Jankovic, Jelena Serbia 28 Feb 1985 1770 24
[28] 28 Safarova, Lucie Czech Republic 04 Feb 1987 1673 21
[30] 29 Makarova, Ekaterina Russia 07 Jun 1988 1651 18
[31] 30 Begu, Irina-Camelia Romania 26 Aug 1990 1645 22
[32] 31 Garcia, Caroline France 16 Oct 1993 1645 26
[40] 32 Siegemund, Laura Germany 04 Mar 1988 1630 23
[29] 33 Kasatkina, Daria Russia 07 May 1997 1596 18
[35] 34 Vandeweghe, Coco United States 06 Dec 1991 1561 22
[36] 35 Doi, Misaki Japan 29 Apr 1991 1530 30
[44] 36 Wickmayer, Yanina Belgium 20 Oct 1989 1505 27
[33] 37 Puig, Monica Puerto Rico 27 Sep 1993 1480 26
[34] 38 Mladenovic, Kristina France 14 May 1993 1470 29
[37] 39 Beck, Annika Germany 16 Feb 1994 1455 27
[38] 40 Ostapenko, Jelena Latvia 08 Jun 1997 1417 25
[39] 41 Petkovic, Andrea Germany 09 Sep 1987 1380 24
[41] 42 Bouchard, Eugenie Canada 25 Feb 1994 1350 22
[45] 43 Putintseva, Yulia Kazakhstan 07 Jan 1995 1330 29
[43] 44 Babos, Timea Hungary 10 May 1993 1260 27
[46] 45 Gavrilova, Daria Australia 05 Mar 1994 1135 23
[47] 46 Friedsam, Anna-Lena Germany 01 Feb 1994 1135 23
[48] 47 Shvedova, Yaroslava Kazakhstan 12 Sep 1987 1132 26
[49] 48 Sevastova, Anastasija Latvia 13 Apr 1990 1128 28
[51] 49 Cornet, Alizé France 22 Jan 1990 1120 24
[52] 50 Lepchenko, Varvara United States 21 May 1986 1075 24
LA RACE
Legenda: trovate, in ogni riga: posizione precedente-classifica-giocatrice-nazionalità-data di nascita-punti-tornei
[1] 1 Williams, Serena United States 26 Sep 1981 6270 8
[2] 2 Kerber, Angelique Germany 18 Jan 1988 4867 14
[4] 3 Muguruza, Garbiñe Spain 08 Oct 1993 3038 12
[5] 4 Radwanska, Agnieszka Poland 06 Mar 1989 2696 11
[8] 5 Cibulkova, Dominika Slovakia 06 May 1989 2672 15
[6] 6 Halep, Simona Romania 27 Sep 1991 2579 12
[7] 7 Suárez Navarro, Carla Spain 03 Sep 1988 2518 14
[15] 8 Konta, Johanna United Kingdom 17 May 1991 2143 16
[9] 9 Keys, Madison United States 17 Feb 1995 2121 9
[10] 10 Kuznetsova, Svetlana Russia 27 Jun 1985 2082 13
[12] 11 Stosur, Samantha Australia 30 Mar 1984 1951 14
[11] 12 Bacsinszky, Timea Switzerland 08 Jun 1989 1948 13
[13] 13 Vesnina, Elena Russia 01 Aug 1986 1854 13
[14] 14 Bertens, Kiki Netherlands 10 Dec 1991 1807 15
[18] 15 Williams, Venus United States 17 Jun 1980 1751 11
[16] 16 Strycova, Barbora Czech Republic 28 Mar 1986 1672 14
[17] 17 Pliskova, Karolina Czech Republic 21 Mar 1992 1574 15
[19] 18 Stephens, Sloane United States 20 Mar 1993 1416 11
[20] 19 Puig, Monica Puerto Rico 27 Sep 1993 1375 18
[21] 20 Garcia, Caroline France 16 Oct 1993 1364 17