Sul campo non è il miglior periodo della carriera per Novak Djokovic, che insegue il nuovo n.1 Andy Murray e cerca di convivere con qualche piccolo acciacco fisico (l’ultimo è un fastidio alla spalla patito in Coppa Davis contro Medvedev). Fuori dal campo però il serbo pare non avere affatto smarrito la bussola: secondo il Wall Street Journal il n.2 del mondo ha speso ben 11 milioni di euro per acquistare due lussuosi appartamenti – se intendete andarlo a trovare l’indirizzo è 565 Broome Soho, nel borough di Manatthan – in complesso altrettanto lussuoso progettato interamente dall’architetto italiano Renzo Piano. Le due “unità abitative” non sono adiacenti – il povero Nole non potrà buttare giù un muro per farne un unico grande open space – e misurano circa 200 metri quadri ciascuna. Dispongono di piani-cucina in pietra lavica, mobilio completamente personalizzato e negli spazi condivisi ci saranno ovviamente piscina e palestra (altrimenti come ci si allena?).
La spesa folle (oltre 5.4 mln per appartamento) non verrà immediatamente ripagata. Le due nuove alcove per la famiglia Djokovic – che ha dichiarato soddisfatto di “adorare il design e la location” – non saranno pronte prima del 2018. L’investimento di Novak fa il pari con l’appartamento acquistato in precedenza nella non meno esclusiva località di Miami. E c’è un preciso motivo per le due scelte: “New York e Miami sono spesso nei miei itinerari di viaggio e mi piaceva l’idea di un posto in cui ritornare“.