Dopo il torneo di Miami, abbiamo due rientri in top ten: il primo, più significativo, è quello di Johanna Konta (+4, n.11), mentre l’altro riguarda Venus Williams (+2, n.10). Perché più importante? Senza nulla togliere a Venus, che negli ultimi due anni ci ha abituato a entrare e uscire periodicamente dalla top ten (è stata anche n.6 ad agosto 2016) e ha come best ranking il n.1, per la britannica il n.7 rappresenta il miglior piazzamento di sempre, ed è un record destinato a migliorare. Sul circuito dal 2006, fino al 2014 Konta non è riuscita ad andare oltre la 89a posizione. Poi, da inizio 2015 ad oggi, un progresso costante e veloce verso la vetta: due anni fa iniziava al stagione da n.151 del mondo e a fine anno aveva già guadagnato 103 posti, terminando in top50. Nel 2016, entra tra le migliori 20 a inizio giugno e non le abbandona più: termina l’anno da n.10, con un best ranking di n.9, ritoccato dalla classifica odierna dopo la prima vittoria pesante della carriera. Da ora fino a Wimbledon le scadono solo 380 punti: davvero pochi, soprattutto se paragonati ai 4200 di Serena Williams, ai 2075 di Kerber o ai 2585 di Muguruza. Meglio di lei è messa solo Wozniacki (+2, n.12), che ha in scadenza l’inezia di 10 punti: Caroline è già terza nella RACE e non mi meraviglierei di ritrovarla in top ten dopo Wimbledon. Andiamo a vedere come sarebbe la classifica al netto dei punti in uscita nei prossimi mesi (Wimbledon compreso):
1 | Kerber, Angelique | 5265 |
2 | Pliskova, Karolina | 5180 |
3 | Konta, Johanna | 3950 |
4 | Wozniacki, Caroline | 3800 |
5 | Radwanska, Agnieszka | 3615 |
6 | Svitolina, Elina | 3365 |
7 | Halep, Simona | 3350 |
8 | Cibulkova, Dominika | 3285 |
9 | Kuznetsova, Svetlana | 3235 |
10 | Williams, Serena | 2810 |
11 | Williams, Venus | 2730 |
12 | Kvitova, Petra | 2525 |
13 | Muguruza, Garbiñe | 2205 |
14 | Keys, Madison | 2201 |
15 | Vesnina, Elena | 1800 |
Konta è virtualmente terza, l’unica in grado di impensierire la leadership di Kerber è Pliskova (ha solo 840 punti in uscita ed è già n.1 nella RACE), mentre Serena Williams, campionessa uscente a Roma e Londra e finalista a Parigi, non potrà sbagliare un colpo se vorrà restare nelle primissime posizioni. Insomma, per tornare a Konta, non mi meraviglierei di ritrovarla in top5 a breve, se non più in alto.
Altri movimenti di rilievo: Bacsinszky scende di 4 posti (n.20), Makarova vanifica i tentativi di tornare in alto perdendo 10 posizioni (n.45). Buoni progressi per Safarova (+8, n.28), Peng (+4, n.39) e per le atlete classe ’94 Ozaki (+15, n.72), Tig(+10, n.85) e Saisai Zheng (+11, n.89).
Pos. | Giocatrice | Punti | Tornei | Diff. fine 2016 | Diff. dal 20/03/17 |
1 | Kerber, Angelique | 7340 | 22 | 0 | 0 |
2 | Williams, Serena | 7010 | 15 | 0 | 0 |
3 | Pliskova, Karolina | 6020 | 22 | 3 | 0 |
4 | Cibulkova, Dominika | 5245 | 23 | 1 | 0 |
5 | Halep, Simona | 5022 | 17 | -1 | 0 |
6 | Muguruza, Garbiñe | 4790 | 20 | 1 | 0 |
7 | Konta, Johanna | 4330 | 22 | 3 | 4 |
8 | Radwanska, Agnieszka | 4290 | 22 | -5 | 0 |
9 | Kuznetsova, Svetlana | 4025 | 20 | 0 | -2 |
10 | Williams, Venus | 3865 | 17 | 7 | 2 |
11 | Keys, Madison | 3857 | 16 | -3 | -2 |
12 | Wozniacki, Caroline | 3810 | 22 | 7 | 2 |
13 | Svitolina, Elina | 3740 | 22 | 1 | -3 |
14 | Vesnina, Elena | 3235 | 22 | 2 | -1 |
15 | Kvitova, Petra | 3030 | 20 | -4 | 0 |
16 | Pavlyuchenkova, Anastasia | 2196 | 22 | 12 | 1 |
17 | Stosur, Samantha | 2120 | 24 | 4 | 2 |
18 | Strycova, Barbora | 2080 | 21 | 2 | 2 |
19 | Mladenovic, Kristina | 2080 | 27 | 23 | -1 |
20 | Bacsinszky, Timea | 1913 | 17 | -5 | -4 |
Teen Ranking
Pochi movimenti nel ranking principale da parte delle giovani. Di conseguenza, anche la top10 delle under20 è immutata rispetto a quella pre-Miami.
Il Teen-Ranking si ottiene limitando la classifica alle giocatrici nate dopo il 1° gennaio 1997.
Pos. | Giocatrice | Anno | Class. WTA | Diff. dal 20/03/17 |
1 | Konjuh, Ana | 1997 | 31 | 0 |
2 | Kasatkina, Daria | 1997 | 42 | 0 |
3 | Osaka, Naomi | 1997 | 49 | 0 |
4 | Bellis, Catherine | 1999 | 54 | 0 |
5 | Ostapenko, Jelena | 1997 | 66 | 0 |
6 | Vikhlyantseva, Natalia | 1997 | 78 | 0 |
7 | Sabalenka, Aryna | 1998 | 127 | 0 |
8 | Bencic, Belinda | 1997 | 130 | 0 |
9 | Blinkova, Anna | 1998 | 136 | 0 |
10 | Zidansek, Tamara | 1997 | 142 | 0 |
Nation Ranking
Continua il testa a testa tra Russia e Repubblica Ceca per la seconda posizione. La Germania risale fino al n.4. Rientra in classifica l’Australia direttamente la n.8. Esce dalla top ten la Croazia.
Il Nation Ranking si ottiene sommando il ranking delle prime tre giocatrici di ciascuna nazione.
Pos. | Nazione | Punteggio | Diff. dal 20/03/17 |
1 | Stati Uniti | 23 | 0 |
2 | Repubblica Ceca | 36 | 1 |
3 | Russia | 39 | -1 |
4 | Germania | 84 | 2 |
5 | Romania | 85 | -1 |
6 | Francia | 87 | -1 |
7 | Spagna | 96 | 0 |
8 | Australia | 131 | – |
9 | Cina | 134 | -1 |
10 | Ucraina | 146 | -1 |
Casa Italia
I primi 12 posti della classifica italiana sono stabili. Da sottolineare che la nostra n.1, Roberta Vinci scende al n.34: non abbiamo più italiane nelle prime 30 del mondo. Sara Errani rientra in top100, al n.96, ma la prossima settimana ha in scadenza i 185 punti della semifinale di Charleston del 2016: se non si riconfermasse, uscirebbe di nuovo dalle cento.
Il ranking medio delle top 5 italiane è 100,8.
Pos. | Giocatrice | Class. WTA | Diff. dal 20/03/17 |
1 | Vinci, Roberta | 34 | 0 |
2 | Giorgi, Camila | 76 | 0 |
3 | Errani, Sara | 96 | 0 |
4 | Knapp, Karin | 146 | 0 |
5 | Schiavone, Francesca | 152 | 0 |
6 | Paolini, Jasmine | 207 | 0 |
7 | Trevisan, Martina | 218 | 0 |
8 | Pieri, Jessica | 300 | 0 |
9 | Rosatello, Camilla | 303 | 0 |
10 | Brescia, Georgia | 306 | 0 |
11 | Grymalska, Anastasia | 325 | 0 |
12 | Ferrando, Cristiana | 352 | 0 |
13 | Gatto-Monticone, Giulia | 365 | 1 |
14 | Di Giuseppe, Martina | 378 | -1 |
15 | Giovine, Claudia | 400 | 0 |
16 | Scala, Camilla | 426 | 0 |
17 | Chiesa, Deborah | 458 | 0 |
18 | Brianti, Alberta | 472 | 2 |
19 | Caregaro, Martina | 473 | – |
20 | Matteucci, Alice | 481 | -2 |
LE TOP 50
Legenda: nelle top 50 trovate, in ogni riga: posizione precedente-classifica-giocatrice-nazionalità-data di nascita-punti-tornei
[1] 1 Kerber, Angelique Germany 18 Jan 1988 7340 22
[2] 2 Williams, Serena United States 26 Sep 1981 7010 15
[3] 3 Pliskova, Karolina Czech Republic 21 Mar 1992 6020 22
[4] 4 Cibulkova, Dominika Slovakia 06 May 1989 5245 23
[5] 5 Halep, Simona Romania 27 Sep 1991 5022 17
[6] 6 Muguruza, Garbiñe Spain 08 Oct 1993 4790 20
[11] 7 Konta, Johanna United Kingdom 17 May 1991 4330 22
[8] 8 Radwanska, Agnieszka Poland 06 Mar 1989 4290 22
[7] 9 Kuznetsova, Svetlana Russia 27 Jun 1985 4025 20
[12] 10 Williams, Venus United States 17 Jun 1980 3865 17
[9] 11 Keys, Madison United States 17 Feb 1995 3857 16
[14] 12 Wozniacki, Caroline Denmark 11 Jul 1990 3810 22
[10] 13 Svitolina, Elina Ukraine 12 Sep 1994 3740 22
[13] 14 Vesnina, Elena Russia 01 Aug 1986 3235 22
[15] 15 Kvitova, Petra Czech Republic 08 Mar 1990 3030 20
[17] 16 Pavlyuchenkova, Anastasia Russia 03 Jul 1991 2196 22
[19] 17 Stosur, Samantha Australia 30 Mar 1984 2120 24
[20] 18 Strycova, Barbora Czech Republic 28 Mar 1986 2080 21
[18] 19 Mladenovic, Kristina France 14 May 1993 2080 27
[16] 20 Bacsinszky, Timea Switzerland 08 Jun 1989 1913 17
[21] 21 Bertens, Kiki Netherlands 10 Dec 1991 1875 22
[22] 22 Vandeweghe, Coco United States 06 Dec 1991 1823 17
[29] 23 Lucic-Baroni, Mirjana Croatia 09 Mar 1982 1794 21
[23] 24 Garcia, Caroline France 16 Oct 1993 1760 26
[24] 25 Suárez Navarro, Carla Spain 03 Sep 1988 1736 20
[25] 26 Sevastova, Anastasija Latvia 13 Apr 1990 1720 26
[26] 27 Gavrilova, Daria Australia 05 Mar 1994 1715 19
[36] 28 Safarova, Lucie Czech Republic 04 Feb 1987 1616 23
[32] 29 Putintseva, Yulia Kazakhstan 07 Jan 1995 1580 28
[27] 30 Babos, Timea Hungary 10 May 1993 1565 27
[31] 31 Konjuh, Ana Croatia 27 Dec 1997 1517 23
[33] 32 Zhang, Shuai China 21 Jan 1989 1510 25
[28] 33 Begu, Irina-Camelia Romania 26 Aug 1990 1507 24
[30] 34 Vinci, Roberta Italy 18 Feb 1983 1480 22
[34] 35 Davis, Lauren United States 09 Oct 1993 1455 20
[37] 36 Siniakova, Katerina Czech Republic 10 May 1996 1363 24
[39] 37 Siegemund, Laura Germany 04 Mar 1988 1340 22
[38] 38 Riske, Alison United States 03 Jul 1990 1320 24
[43] 39 Peng, Shuai China 08 Jan 1986 1300 25
[40] 40 Puig, Monica Puerto Rico 27 Sep 1993 1275 26
[41] 41 Tsurenko, Lesia Ukraine 30 May 1989 1270 22
[42] 42 Kasatkina, Daria Russia 07 May 1997 1260 22
[46] 43 McHale, Christina United States 11 May 1992 1245 24
[44] 44 Cornet, Alizé France 22 Jan 1990 1242 23
[35] 45 Makarova, Ekaterina Russia 07 Jun 1988 1221 20
[47] 46 Goerges, Julia Germany 02 Nov 1988 1150 22
[45] 47 Niculescu, Monica Romania 25 Sep 1987 1145 21
[50] 48 Shvedova, Yaroslava Kazakhstan 12 Sep 1987 1105 21
[49] 49 Osaka, Naomi Japan 16 Oct 1997 1083 21
[51] 50 Doi, Misaki Japan 29 Apr 1991 1050 25
LA RACE
Legenda: trovate, in ogni riga: posizione precedente-classifica-giocatrice-nazionalità-data di nascita-punti-tornei
[2] 1 Pliskova, Karolina Czech Republic 21 Mar 1992 2151 6
[9] 2 Konta, Johanna United Kingdom 17 May 1991 2075 6
[5] 3 Wozniacki, Caroline Denmark 11 Jul 1990 2045 7
[1] 4 Williams, Serena United States 26 Sep 1981 2030 4
[4] 5 Williams, Venus United States 17 Jun 1980 1936 5
[3] 6 Svitolina, Elina Ukraine 12 Sep 1994 1655 7
[6] 7 Vesnina, Elena Russia 01 Aug 1986 1402 8
[8] 8 Kuznetsova, Svetlana Russia 27 Jun 1985 1265 6
[7] 9 Mladenovic, Kristina France 14 May 1993 1166 7
[10] 10 Lucic-Baroni, Mirjana Croatia 09 Mar 1982 1158 6
[13] 11 Kerber, Angelique Germany 18 Jan 1988 1027 7
[11] 12 Muguruza, Garbiñe Spain 08 Oct 1993 1006 6
[15] 13 Cibulkova, Dominika Slovakia 06 May 1989 896 8
[14] 14 Pavlyuchenkova, Anastasia Russia 03 Jul 1991 867 7
[12] 15 Vandeweghe, Coco United States 06 Dec 1991 856 5
[16] 16 Peng, Shuai China 08 Jan 1986 792 10
[17] 17 Davis, Lauren United States 09 Oct 1993 735 6
[18] 18 Strycova, Barbora Czech Republic 28 Mar 1986 726 7
[26] 19 Safarova, Lucie Czech Republic 04 Feb 1987 700 7
[18] 20 Radwanska, Agnieszka Poland 06 Mar 1989 671 7