I movimenti più rilevanti della classifica del 17 aprile non riguardano le prime posizioni ma le retrovie. Non per questo sono meno importanti. Andiamo con ordine. Innanzitutto l’unica variazione nelle prime 52 giocatrici del mondo è il passo in più di Barbora Strycova che supera Sam Stosur al n.17 grazie alla semifinale a Biel. Poi più nulla fino alla posizione 53, dove Johanna Larsson, giustiziera di Sara Errani a Bogotà, risale di 4 posti.
Questa settimana è in programma solo un torneo del circuito 125K a Zhengzhou: la prima testa di serie è Shuai Peng, n.40 del ranking. Nonostante siano ferme tutte le migliori, la prossima classifica segnerà un cambio della guardia: Serena Williams tornerà n.1. La due volte campionessa di Stoccarda, Angelique Kerber, perderà i 470 punti della vittoria dell’anno scorso e la corona a beneficio dell’americana che, senza giocare un torneo da due mesi e mezzo (l’ultimo incontro è stata la finale degli Australian Open a fine gennaio), si riapproprierà della vetta per la 317esima settimana. Navratilova, n.2 all time a 332 settimane di regno, è ancora lontana. Kerber invece taglierà il traguardo delle 25 settimane al n.1, superando Clijsters (20), Sharapova e Austin (21) e mettendo nel mirino Safina (26). Mauresmo sembra oggettivamente imprendibile (39): sebbene abbia la possibilità di superare di nuovo Serena tra 15 giorni arrivando in semifinale a Stoccarda, Kerber per eguagliare la francese dovrebbe restare in cima alla classifica per altri 3 mesi e mezzo. E sappiamo che prossimamente le scadrà la finale a Wimbledon.
Ritornando ai balzi in classifica più consistenti della settimana, la priorità va alle due vincitrici dei tornei di Bogotà e di Biel. Prima di tutto, Francesca Schiavone: conquista l’ottavo titolo in carriera in Colombia senza perdere un set e guadagna di botto 64 posti in classifica. Con questa vittoria sale al n.104, agguantando l’ultimo posto disponibile per entrare direttamente in tabellone al Roland Garros. La classifica di questa settimana, infatti, sarà quella di riferimento per l’entry list del main draw del secondo slam stagionale. Nella RACE è la prima delle italiane, al n.54: Vinci è n.59, Errani n.90, la peggiore del quartetto di vertice è Giorgi, n.102. Apro una piccola parentesi su Sara Errani: non le è sufficiente un +11 e il n.110 per accedere al tabellone principale dello slam rosso. Per soli 6 posti, Sara dovrà sudarsi la presenza al Roland Garros attraverso l’inferno delle qualificazioni (a meno di rinunce).
L’altra protagonista è la newcomer Marketa Vondrousova. La diciassettenne ceca, vincitrice a Biel partendo dalle qualificazioni, fa registrare uno straordinario +116 e passa dal n.233 al n.117: è un peccato che non riesca a centrare, per poche posizioni, la qualificazione diretta a Parigi.
Altri movimenti: Anett Kontaveit (+25, n.74), Aliaksandra Sasnovich (+12, n. 96), Sara Sorribes Tormo (+9, n.82) e Lara Arruabarrena (+6, n.59) e infine Victoria Duval che risale 376 posti dopo la semifinale a Indian Harbor Beach dove ha battuto Eugenie Bouchard e Ajla Tomljanovic. Duval si assesta al n.520, lontanissima dal best ranking n.87 del 2014. Ma la notizia positiva è che l’americana, 22 anni a novembre, sembra aver sconfitto il linfoma di Hodgkin e i problemi al ginocchio che l’hanno fermata in questi anni.
Pos. | Giocatrice | Punti | Tornei | Diff. fine 2016 | Diff. dal 10/04/17 |
1 | Kerber, Angelique | 7335 | 22 | 0 | 0 |
2 | Williams, Serena | 7010 | 15 | 0 | 0 |
3 | Pliskova, Karolina | 6020 | 22 | 3 | 0 |
4 | Cibulkova, Dominika | 5065 | 22 | 1 | 0 |
5 | Halep, Simona | 5022 | 17 | -1 | 0 |
6 | Muguruza, Garbiñe | 4790 | 20 | 1 | 0 |
7 | Konta, Johanna | 4330 | 22 | 3 | 0 |
8 | Radwanska, Agnieszka | 4290 | 22 | -5 | 0 |
9 | Kuznetsova, Svetlana | 4025 | 20 | 0 | 0 |
10 | Keys, Madison | 3857 | 16 | -2 | 0 |
11 | Wozniacki, Caroline | 3850 | 23 | 8 | 0 |
12 | Williams, Venus | 3811 | 17 | 5 | 0 |
13 | Svitolina, Elina | 3740 | 21 | 1 | 0 |
14 | Kvitova, Petra | 3030 | 20 | -3 | 0 |
15 | Vesnina, Elena | 2925 | 22 | 1 | 0 |
16 | Pavlyuchenkova, Anastasia | 2475 | 23 | 12 | 0 |
17 | Strycova, Barbora | 2130 | 22 | 3 | 1 |
18 | Stosur, Samantha | 2120 | 24 | 3 | -1 |
19 | Mladenovic, Kristina | 2080 | 26 | 23 | 0 |
20 | Bertens, Kiki | 1988 | 24 | 2 | 0 |
Teen Ranking
Vondrousova irrompe in top ten al n.7. Tamara Zidansek abbandona la classifica.
Il Teen-Ranking si ottiene limitando la classifica alle giocatrici nate dopo il 1° gennaio 1997.
Pos. | Giocatrice | Anno | Class. WTA | Diff. dal 10/04/17 |
1 | Kasatkina, Daria | 1997 | 29 | 0 |
2 | Konjuh, Ana | 1997 | 34 | 0 |
3 | Osaka, Naomi | 1997 | 48 | 0 |
4 | Ostapenko, Jelena | 1997 | 50 | 0 |
5 | Bellis, Catherine | 1999 | 57 | 0 |
6 | Vikhlyantseva, Natalia | 1997 | 78 | 0 |
7 | Vondrousova, Marketa | 1999 | 117 | – |
8 | Sabalenka, Aryna | 1998 | 125 | -1 |
9 | Bencic, Belinda | 1997 | 129 | -1 |
10 | Blinkova, Anna | 1998 | 131 | -1 |
Nation Ranking
Nessuna variazione nella classifica riservata alle compagini nazionali.
Il Nation Ranking si ottiene sommando il ranking delle prime tre giocatrici di ciascuna nazione.
Pos. | Nazione | Punteggio | Diff. dal 10/04/17 |
1 | Stati Uniti | 24 | 0 |
2 | Repubblica Ceca | 34 | 0 |
3 | Russia | 40 | 0 |
4 | Germania | 84 | 0 |
5 | Romania | 85 | 0 |
6 | Francia | 86 | 0 |
7 | Spagna | 88 | 0 |
8 | Australia | 132 | 0 |
9 | Cina | 134 | 0 |
10 | Croazia | 139 | 0 |
Casa Italia
Francesca Schiavone ritorna n.3 d’Italia. Migliora notevolmente il ranking medio delle top 5 italiane. Oggi è 97,6.
Pos. | Giocatrice | Class. WTA | Diff. dal 10/04/17 |
1 | Vinci, Roberta | 35 | 0 |
2 | Giorgi, Camila | 95 | 0 |
3 | Schiavone, Francesca | 104 | 2 |
4 | Errani, Sara | 110 | -1 |
5 | Knapp, Karin | 144 | -1 |
6 | Paolini, Jasmine | 190 | 0 |
7 | Trevisan, Martina | 221 | 0 |
8 | Brescia, Georgia | 293 | 0 |
9 | Rosatello, Camilla | 301 | 0 |
10 | Pieri, Jessica | 302 | 0 |
11 | Grymalska, Anastasia | 332 | 0 |
12 | Ferrando, Cristiana | 365 | 0 |
13 | Di Giuseppe, Martina | 368 | 0 |
14 | Gatto-Monticone, Giulia | 391 | 0 |
15 | Giovine, Claudia | 404 | 0 |
16 | Scala, Camilla | 431 | 0 |
17 | Chiesa, Deborah | 466 | 0 |
18 | Brianti, Alberta | 470 | 0 |
19 | Caregaro, Martina | 471 | 0 |
20 | Matteucci, Alice | 482 | 0 |
LE TOP 50
Legenda: nelle top 50 trovate, in ogni riga: posizione precedente-classifica-giocatrice-nazionalità-data di nascita-punti-tornei
[1] 1 Kerber, Angelique Germany 18 Jan 1988 7335 22
[2] 2 Williams, Serena United States 26 Sep 1981 7010 15
[3] 3 Pliskova, Karolina Czech Republic 21 Mar 1992 6020 22
[4] 4 Cibulkova, Dominika Slovakia 06 May 1989 5065 22
[5] 5 Halep, Simona Romania 27 Sep 1991 5022 17
[6] 6 Muguruza, Garbiñe Spain 08 Oct 1993 4790 20
[7] 7 Konta, Johanna United Kingdom 17 May 1991 4330 22
[8] 8 Radwanska, Agnieszka Poland 06 Mar 1989 4290 22
[9] 9 Kuznetsova, Svetlana Russia 27 Jun 1985 4025 20
[10] 10 Keys, Madison United States 17 Feb 1995 3857 16
[11] 11 Wozniacki, Caroline Denmark 11 Jul 1990 3850 23
[12] 12 Williams, Venus United States 17 Jun 1980 3811 17
[13] 13 Svitolina, Elina Ukraine 12 Sep 1994 3740 21
[14] 14 Kvitova, Petra Czech Republic 08 Mar 1990 3030 20
[15] 15 Vesnina, Elena Russia 01 Aug 1986 2925 22
[16] 16 Pavlyuchenkova, Anastasia Russia 03 Jul 1991 2475 23
[18] 17 Strycova, Barbora Czech Republic 28 Mar 1986 2130 22
[17] 18 Stosur, Samantha Australia 30 Mar 1984 2120 24
[19] 19 Mladenovic, Kristina France 14 May 1993 2080 26
[20] 20 Bertens, Kiki Netherlands 10 Dec 1991 1988 24
[21] 21 Lucic-Baroni, Mirjana Croatia 09 Mar 1982 1924 21
[22] 22 Bacsinszky, Timea Switzerland 08 Jun 1989 1913 17
[23] 23 Suárez Navarro, Carla Spain 03 Sep 1988 1845 22
[24] 24 Vandeweghe, Coco United States 06 Dec 1991 1823 17
[25] 25 Garcia, Caroline France 16 Oct 1993 1815 26
[26] 26 Sevastova, Anastasija Latvia 13 Apr 1990 1790 26
[27] 27 Gavrilova, Daria Australia 05 Mar 1994 1715 19
[28] 28 Safarova, Lucie Czech Republic 04 Feb 1987 1670 23
[29] 29 Kasatkina, Daria Russia 07 May 1997 1630 22
[30] 30 Babos, Timea Hungary 10 May 1993 1565 28
[31] 31 Putintseva, Yulia Kazakhstan 07 Jan 1995 1535 28
[32] 32 Zhang, Shuai China 21 Jan 1989 1510 25
[33] 33 Begu, Irina-Camelia Romania 26 Aug 1990 1507 24
[34] 34 Konjuh, Ana Croatia 27 Dec 1997 1507 22
[35] 35 Vinci, Roberta Italy 18 Feb 1983 1480 23
[36] 36 Davis, Lauren United States 09 Oct 1993 1455 21
[37] 37 Siegemund, Laura Germany 04 Mar 1988 1425 23
[38] 38 Siniakova, Katerina Czech Republic 10 May 1996 1363 25
[39] 39 Riske, Alison United States 03 Jul 1990 1320 24
[40] 40 Peng, Shuai China 08 Jan 1986 1300 23
[41] 41 Puig, Monica Puerto Rico 27 Sep 1993 1275 26
[42] 42 Cornet, Alizé France 22 Jan 1990 1272 23
[43] 43 Tsurenko, Lesia Ukraine 30 May 1989 1270 22
[44] 44 Makarova, Ekaterina Russia 07 Jun 1988 1250 21
[45] 45 McHale, Christina United States 11 May 1992 1245 24
[46] 46 Goerges, Julia Germany 02 Nov 1988 1180 23
[47] 47 Niculescu, Monica Romania 25 Sep 1987 1145 22
[48] 48 Osaka, Naomi Japan 16 Oct 1997 1113 21
[49] 49 Rogers, Shelby United States 13 Oct 1992 1101 22
[50] 50 Ostapenko, Jelena Latvia 08 Jun 1997 1080 26
LA RACE
Legenda: trovate, in ogni riga: posizione precedente-classifica-giocatrice-nazionalità-data di nascita-punti-tornei
[1] 1 Pliskova, Karolina Czech Republic 21 Mar 1992 2151 6
[2] 2 Wozniacki, Caroline Denmark 11 Jul 1990 2145 8
[3] 3 Konta, Johanna United Kingdom 17 May 1991 2075 6
[4] 4 Williams, Serena United States 26 Sep 1981 2030 4
[5] 5 Williams, Venus United States 17 Jun 1980 1937 6
[6] 6 Svitolina, Elina Ukraine 12 Sep 1994 1655 7
[7] 7 Vesnina, Elena Russia 01 Aug 1986 1403 9
[8] 8 Lucic-Baroni, Mirjana Croatia 09 Mar 1982 1343 7
[9] 9 Kuznetsova, Svetlana Russia 27 Jun 1985 1265 6
[10] 10 Kerber, Angelique Germany 18 Jan 1988 1207 8
[11] 11 Mladenovic, Kristina France 14 May 1993 1166 7
[12] 12 Pavlyuchenkova, Anastasia Russia 03 Jul 1991 1147 8
[13] 13 Muguruza, Garbiñe Spain 08 Oct 1993 1006 6
[14] 14 Cibulkova, Dominika Slovakia 06 May 1989 896 8
[15] 15 Vandeweghe, Coco United States 06 Dec 1991 856 5
[20] 16 Strycova, Barbora Czech Republic 28 Mar 1986 836 8